Visualizzazione Stampabile
-
Appena riesco queste le vado ad ascoltare! E se invece vi chiedessi qualche sistema con i satelliti da poter fissare al muro, come ad esempio le indiana line serie Arbour 3.06?
Purtroppo casa è piccolina e mi sono reso conto che anche se i frontali riuscirei in qualche modo a piazzarli i satelliti con le loro colonne ho paura che proprio non ci starebbero..grazie per i consigli!
-
Se ti riferisci ai surround in genere si utilizzano proprio dei satelliti. Mettere dei diffusori da pavimento sarebbe, imho, sprecato. :)
-
Si intendevo proprio i satelliti, però vorrei sapere se esistono dei modelli, oltre quelli della IL, che si possono fissare a muro attraverso una staffa.
Questo perchè non riesco a far stare dei satelliti su colonna causa spazio..
-
B&W M1, Cabasse Eole, Cabasse Alcyone, Focal Dome, Gallo Micro, Gallo A'diva, Canton, ecc. ecc. ecc.
-
Quindi a questo punto potrei rimanere sulla configurazione precedente
ovvero: CM5 come frontali, un CMC come centrale, un sub cht10q o B&W mettendo come surround le M1 che mi risolverebbero i problemi di spazio..rimarrebbe ancora un sistema equilibrato?
-
ma scusa perchè ti fai tante paranoie su semplici diffusori di ambienza?
Dovresti sonorizzare un grande ambiente il discorso avrebbe senso, ma per stanze fino a 25mq proprio no.
-
Perchè non avendo molta esperienza, non vorrei fare la scelta sbagliata..comunque ho capito che non mi devo preoccupare..adesso vedo se riesco a farci stare delle CM7 al posto delle CM5..maledetto spazio..
-
Se entrano le CM5 su stand ci entrano anche le CM7 tranquillamente.
-
Sinceramente pensavo di posizionare le CM5 sul piano del televisore, poi appunto devo verificare la possibilità di farci stare delle torri e a questo punto opterei per delle CM7..
-
non mettere le cm5 sul piano del tv,ne perderesti la timbrica e scena sonora,ti ritroveresti un suono chiuso,e un mid/bass con vibrazioni,meglio su suo stand
-
La morte delle bookshelf è su stand, alcune delle quali vengono proprio progettate per lavorare in sinergia coi loro stand (tipo Chario o SF).
Se proprio devi appoggiarle su un ripiano usa tra diffusore e piano un sistema di disaccoppiamento tipo Soundcare.
-
Visto che casa la devo arredare da zero dovrò vedere se riesco a trovare un modo per farci stare le colonne (visto che gli stand occuperebbero lo stesso spazio) considerando anche i gusti e le necessità della mia signora.
-
L'importante è dare aria intorno ai diffusori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
.....un sistema di disaccoppiamento tipo Soundcare.
scusa Ziggy cosa intendi per sistema di disaccoppiamento tipo soundcare? sto cercando di capire possibili soluzioni per ovviare (almeno in parte) al posizionamento su mobili o scaffali.
grazie mille
-