Visualizzazione Stampabile
-
sto in svizzera, quindi euronics e mediaworld non vanno bene.... mediaworld c'è (mediamarkt qui da noi), ma non vende online... domani avevo comunque intenzione di andarci per vedere cos'hanno, ma già che faccio il viaggio do un'occhiata ad altre alternative :-) l'hkts 7 come si comporta rispetto alle jbl 178?
-
-
ma se il pass-through non si può fare da che cosa cene accorgiamo?
-
Collega una sorgente hdmi all'ampli (ps3, lettore blu ray...) e collega l'ampli alla tv. Metti l'ampli in standby e accendi la tv. Infine accendi la sorgente: se l'ampli permette il passthrough in standby, il segnale audio-video della sorgente potrà passare attraverso l'ampli, e sarà quindi possibile vedere/sentire la sorgente alla tv mentre l'ampli rimane in standby (ovviamente, il segnale audio è solo stereo siccome viene diffuso dalle casse della tv).
È utile se, per un qualsiasi motivo (x es vicini noiosi), non è possibile utilizzare sempre l'impianto surround, o se in famiglia ci sono persone che vogliono guardare un dvd/blu ray ma rischiano di far casini utilizzando l'ampli.
-
La scelta delle casse si sta rivelando più difficoltosa del previsto! Oggi sono passato in un negozio di hifi per vedere cosa c'era di interessante... il negoziante mi ha fatto ascoltare delle canton cd 102 (modello che finora non avevo preso in considerazione) e, per un neofita come me, il suono risultava assolutamente soddisfacente! Erano in offerta a circa 300 euro, il che è in linea con i prezzi online da queste parti.
Gli ho chiesto anche delle jbl 178, ma mi ha detto che non le tratta... invece tratta harman kardon, ma al momento non ha in negozio le harman kardon hkts 7 (modello a suo dire comparabile al canton di cui sopra).
Il kit hk costa più degli altri set, ma include già i cavi il che rende alla fine la differenza di prezzo minima.
Visto che non mi è possibile fare una prova comparativa di ascolto, qualcuno sa dirmi quali differenze ci dovrebbero essere tra i 3 kit sopra citati, e quale dovrebbe essere il migliore?
Grazie a tutti!
-
penso che sceglierò tra il kit canton e l'hkts... nessuno che sappia consigliarmi?
-
KIT CANTON o JBLSC178 tutta la VITA ;) !!!
Lascia perdere HARMAN KARDON (x quanto riguarda i diffusori) , fidati, MOLTO MA' MOLTO MEGLIO CANTON - INFINITY - JBL :) !!!
CIAO da OZZY67 :D
-
Grazie! Secondo te faccio bene a dirigermi sul canton cd 102, visto che il kit jbl non si trova facilmente qui da noi?
-
SI', con quel BUDGET non troverai niente di meglio :O !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ivanedixie
SI', con quel BUDGET non troverai niente di meglio :O !!!
ci manca però un buon ampli, no?
-
vero, ma come ho detto ho rimandato al momento il discorso ampli in attesa dei modelli 2010... però visto che siamo qui a parlarne, parliamone! :D i papabili tra i modelli 5.1, almeno x me, sono:
- denon avr-1610
- pioneer vsx-520 o 820
- yamaha rx-v467
- onkyo sr308 (ev 507)
Che ne pensate? Ciao!
-
Ciao ragazzi,scusatemi,ma mi introduco nella discussione,poichè mi interessa non poco.
Sono indeciso tra due strade:
1) prendo un sintoamplificatore (nel caso pioneer 819 o denon 1610) + set di diffusori (jbl 200.5)
2)oppure un kit di qualche casa prefatto?
Io ero rimasto colpito dal PIONEER HTP-600 ( http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60565979) e dal PANASONIC SC-BT330 ( http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60565979 )
Come prezzo diciamo che si avvicinano tutte e tre le soluzioni.Quello che piu' mi interessa è pero' la qualità.Con stesso budget avete altre possibilità?
Grazie ;)
-
Ti rispondo io visto che sono passato dai tuoi stessi dubbi. Prima di tutto i 2 kit che metti a confronto sono molto diversi.
Partiamo dal panasonic: sarà molto difficile trovare informazioni su kit di questo tipo in questo forum, perché la maggior parte degli utenti li vede come il fumo negli occhi... e questo per vari motivi.
Infatti, oltre al problema delle casse che forniscono nel kit (di qualità certamente peggiore rispetto a un set di diffusori dedicato), c'è un altro fattore da considerare: con questi kit non ricevi un ampli a sè stante, ma solo un ibrido lettore-ampli, che di solito non è in grado di gestire come si deve le varie sorgenti o di decodificare tutti i formati (nel caso del panasonic, hai un lettore bluray che manda direttamente il suono alle casse, e non puoi collegarvi nessuna sorgente esterna via hdmi)...
Un altro problema di questi kit prefatti è che spesso e volentieri non sono upgradabili per nulla, visto che le casse sono collegate al receiver tramite una presa non standard (quindi se tra 2-3 anni vorrai cambiare le casse, dovrai cambiare tutto il kit, o se vorrai un lettore blu ray nuovo, dovrai comprare anche le casse).
Questi sono vari motivi per cui i kit tipo il panasonic vengono sconsigliati su questo forum.
In genere, gli unici kit che vedi consigliati qui sono quelli in bundle a un receiver vero e proprio. Un esempio sono i kit Onkyo (S6205, S6305 e compagnia bella, ottimi receiver, le casse un po' meno), i kit yamaha (come sopra, buoni receiver in bundle a casse solo sufficienti) o il sony DDWG800 (su questo forum è abbastanza snobbato, ma è parecchio popolare su avforums, anche se ha delle limitazioni rispetto ai kit di cui sopra).
In questa categoria rientra anche il tuo kit pioneer, ma non so se sia possibile trovare info sul forum (il receiver è infatti un po' particolare in quanto è anche un subwoofer e non è acquistabile separatamente, a naso mi sento di dirti che sicuramente la pioneer produce ampli migliori di quello, sebbene sia esteticamente accattivante).
Di solito questi kit vengono consigliati a chi dispone di un budget molto ridotto, fermo restando che:
1) le casse non sono un granché, solo sufficienti (ma si potranno sostituire più avanti, in quanto i collegamenti sono completamente standard)
2) è possibile acquistare solo il receiver invece del kit ed abbinargli delle casse più consone, e questo solo con una piccola spesa in più (qualche volta nemmeno spendendo di più)
Questi 2 ultimi motivi, soprattutto il secondo, sono quelli che mi hanno spinto a considerare receiver e casse separatamente invece dei kit receiver+casse (nonostante gli onkyo e gli yamaha di cui sopra siano buoni kit).
Ciao
Intanto ne approfitto per aggiungere un altro ampli alla lista dei papabili: il nuovo denon 1611. Che ne pensate?
-
Prima sono passato dall'euronics vicino casa mia,ho visto le JBL 200.5 La grandezza è propri ocome serve a me,pero' non mi sembrano granchè a livello di materiali,anche se probabilmente le nere daranno un senso di robustezza maggiore "a vista".
Cmq credo che prendero' qeuste,perchè le 178 sono un po' troppo grandi,e non saprei dove metterle
-
Ti dirò, avevo il tuo stesso dubbio (in parte l'ho ancora, visto che la decisione da me presa non è definitiva), visto che le jbl 178 sono troppo grandi (e non ci sono in nero) e le 200.5 sembrano "plasticose".
Avevo considerato anche i set canton movie, ma mi hanno sconsigliato i 60/80cx e i 120mx visto che i satelliti non riproducono bene le basse frequenze. Qua in Svizzera ho poi trovato un ottimo prezzo per delle canton cd 102, circa 80 euro in più del 60cx e allo stesso prezzo del 120mx.
Alla fine penso che prenderò il cd 102, visto che ha delle dimensioni perfette per le mie esigenze e per l'ottima qualità costruttiva (sono rimasto impressionato della sensazione di solidità sia delle cd 102 che delle 60cx). Ma non mi sono ancora levato del tutto il dubbio che potrei perdere qualcosa in qualità rispetto alle jbl 178/200.5 (dubbio che, intendiamoci, non è motivato da altro se non dal fatto che molti nel forum consigliano le jbl 178, ma non si trova molto sul cd 102)...