:D
Infocus ha cercato di fare un menu "user friendly" (per lo meno erano le intenzioni) , in realtà è suddiviso male e poco chiaramente.
Se non si sa bene cosa cercare , sarà difficile che lo si trovi.
Visualizzazione Stampabile
:D
Infocus ha cercato di fare un menu "user friendly" (per lo meno erano le intenzioni) , in realtà è suddiviso male e poco chiaramente.
Se non si sa bene cosa cercare , sarà difficile che lo si trovi.
nelle foto del manuti la griglia si vede tantissimo...non avrei mai pensato si potesse notare la griglia anche nelle foto...forse fa bene pana che ha messo un filtro per far volatilizzare la griglia
miiii se le intenzioni erano quelle hanno toppato di brutto....:D
Rosario hai mai visto l'optoma?
No... A parte l'HD20 che comunque manco mi interessa vederlo , gli altri più interessanti non esistono proprio dalle mie parti....
di notare si nota....però se guardi i 240 di base già da 3.4 - 3.5 m non la noti...io visiono da 2,85.
Però a dirla tutta è l'unico vero handicap dell'epson.....(imho)
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Io ho una base di 250 e sono a circa 3 metri e mezzo e ovviamente non vedo alcuna griglia... ma mi conforta la tua opinione circa la poca distanza che separa i due vpr in termini di nitidezza, è la stessa che ho avuto io ma con l'hd82, l'epson ha fatto bei passi avanti in questo senso...
quando vado a comperare il colore e dico nero, non mi fanno altre domande, al massimo opaco o brillante. Se un colore si discosta dal nero diventa antracite, grigio scuro....se chiamiamo i colori col loro nome forse non ci sarebbero fraintendimenti. Stop al ot.
mah...se prendi la tavolozza dei Pantone, RAL ecc ecc....e vedi i neri c'è ne di tutti i tipi....come per i bianchi.....
@ Duramadre senza iniziare una polemica ti invito a chiarire che le tue sono impressioni soggettive.. e ribadisci il consiglio di andare a vedere i vpr a confronto anche agli altri utenti.. capisco che ogni scarafone è bello a mamma sua... come si suole dire.. ma ti ricordo che sei riuscito a venirmi a dire che l'epson è meglio dello jvc hd 550.. capisco il tuo entusiasmo per il tuo vpr.. e sei giustamente di parte come molti di noi... pero dai non puoi mica smontare cosi macchine tecnicamente superiori e dotate di tecnologie diverse...
Per quanto riguarda la profondità cmq l'epson ripetto agli altri è una cartolina.. seppur sia il miglior lcd che io abbia mai visto.. per quanto riguarda il nero vi ribadisco che è un nero forte... troppo... i dettagli io non li ho proprio visti con epson...
Ribadisco che la mia prova si basa su un confronto diretto su 2 teli con i due vpr che proiettavano la stessa scena.. visto cosi si puo veramente dire quali siano le differenze.... notevoli.
N.B Il mio intervento non vuole polemizzare ma ben si fare un po di chiarezza.. CONSIGLIO A TUTTI LA VISIONE... Queste sono mie opinioni..(e di molti altri).
Buona serata
rimane il fatto che se un venditore vuole ti setta bene il vpr che vuol spingere e l'altro no....non fa la taratura davanti a te...e ti devi fidare di quello che vedi perchè l'hai visto coi tuoi occhi...se dovessi scoprire che un venditore fa così non ci metterei neanche piede
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
riguardo alla griglia....io visiono 230cm di base da 290-300cm.....alla fin della fiera circa come te...mi sa che vedrei anch'io la griglia vero?:cry:
thorHT senza polemica...ma li hai letti i miei post?
hai capito il motivo per cui ho preso anche l'infocus ed è a casa mia?
vabbè lo ripeto....i due vpr sono notevoli entrambi....chi per 1 motivo chi per un altro sono molto validi...
ho sempre detto che uno vale l'altro....vabbè basta con le spiegazioni ma per correttezza di invito a rileggerti tutti i miei post.
A differenza tua, che li hai visti in un negozio, io li ho a casa mia...con la mia catena audio/video ed i miei film....
il motivo qual'è? ho speso 3000 euro e voglio essere certo di aver speso bene...pertanto l'infocus mi ha fatto venire dei dubbi....ed è a casa non per convincermi che l'epson è superiore (in effetti non lo è, ho sempre detto che sono alla pari) m per rimanerci se mi soddisfa più dell'epson...
i miei scaraffoni in questo momento sono entrambi perchè sono entrambi miei, spero che questo sia chiaro!!!!!!
ma uno dovrà rimanere....
Per la questione epson-jvc ti ho anche riportato il link di chi li possiede entrambi ed afferma ciò...
per me è superiore per il semplice fatto che avedno il FI valido è chiaramente superiore....io un film senza il FI non lo vedo....
alla base di ciò (FI) pensi che per me sia superiroe il JVC?
se mi parli di materiale non 24p allora penso il jvc sia migliore....ma dato che vedo di tutto....compreso film con motionblur a manetta...adoro il FI e di conseguenza uso solo VPR con FI....e JVC è come se non lo ha.
Avevo seriamente considerato il planar 8130....ma perchè l'ho scartato?
(e cmq il nero è altino)....
Ora per i dettagli alle basse luci mi riservo altre prove...ma mi è sembrato di aver detto che i test sono fatti senza calibrazione...cmq lascio il post che i due vpr sono accesi e vado a gustarmeli.....
azz...nei titoli di coda ho visto parecchio rainbow anche a 6x...sn troppo sensisbile....
FIlmarolo...
guardalo bene.....altri miei amici non la notano...io sono fissato e la cerco, trovandola....:(
qui 10 cm in meno di schermo e 15 cm di distanza maggiore ti aiuteranno....
cmq in molti film non la si nota..
tu dove la noti?
ps:l'unico motivo per cui ho lasciato perdere l'idea del dlp è appunto il rainbow...se lo becco nei titoli di coda(non importante a livello del fim) mi faccio le paranoie lo stesso...mi conosco
cmq accetto la tua proposta ed invito.....
e come ho sempre detto e fatto:
Io sono indeciso e li ho entrambi.....pertanto se non li vedrete ll'opera non potrete giudicare....e secondo me già vederli all'opera in negozio è riduttivo ma almeno è qualcosa.....
pertanto andateli a guardare!;)