Visualizzazione Stampabile
-
io l'ho visto cmq quel televisore...ma non ne capisco un granchè, faccio fatica a notare le differenze.
Anche se parecchi mi dicono sia ottimo con i segnali sd ed immagino anche con quelli un po' + qualitativi.
Cmq vorrei tanto trovarlo a meno di 500 inclusa spedizione, mi segnali qualche link in merito, io non riesco su trovaprezzi a trovarlo a meno(inclusa spedizione)
grazie ancora;)
-
... la qualità dell'elettronica interna del pana non è il top eh?!
... questo significa che altre marche possono rendere un pò meglio con i canali SD. poi la cosa è soggettiva perchè se a te pare che si veda già bene, sicuramente a casa si vedrà meglio (visto che nei centri comm si vede sempre male rispetto a casa qualsiasi cosa visioni :asd: )
... ss incluse non saprei, io aspetto che esca un pò ovunque per avere più tempo e scelta. solitamente non compro mai nulla "appena uscito" perchè la fregatura è sempre dietro l'angolo :D
... per i prezzi, solitamente o guardo su goooooooooooogle.it o su trovaprezzi (o simili). poi chiedo info sull'affidabilità del negozio in cui ipotizzo di comprare (nei vari forum) e se trovo pareri favorevoli, solitamente lo compro. questo è il consiglio che posso darti io per le mie esperienze.... altri non saprei, dovresti chiedere a chi magari ha più info di me ;)
-
mi aspettavo i 100 eur"i" in meno.....peccato! :tapiro:
inoltre rispetto alla serie x10y o quello francese pf oltre alla modalità gaming quali altre sono le differenze?
Lo chiedo poichè per l'x10 i pareri sono molto positivi, mentre questo x20 si dice sia una piccola evoluzione, non vorrei avesse snaturato l'affidabilità dimostrata dal precedente x10....tutto qui.
Abbiamo detto dtt hd....modalità gaming e poi?
-
... e poi boh.... io aspetto per dire e valutare le cose quando lo proverò con mano. sulla carta tutti sembrano buoni e fantastici :D
... mai avere fretta nel spendere/buttare dei soldi per un prodotto che poi, ovviamente, non puoi cambiarlo ;)
-
Delusione e sconforto...
Ciao a tutti,
ho letto centinaia di post e rispondo a questo che mi sembra il più corrispondente alle mie domande senza aprirne uno nuovo.
Dunque, anche io vorrei tanto passare dal mio vecchio CRT 28 pollici Philips degli anni '90 ad uno schermo piatto.
Il mio Philips, forse perché monta una serie di tubi catodici particolarmente fortunata, si vede in modo meraviglioso, con una qualità di immagine non comune e riposante.
Oggi mi sono fermato un po' di più di fronte alla solita parete enorme di TV in un grande centro commerciale.
Negli angoli, alcuni Full HD trasmettevano i soliti blu ray demo con prati di mughetti al vento e gocce che cadono nell'acqua che tolgono il fiato, altri un cartone animato (c'erano delle zebre, tipo Madagascar) nel quale si vedevano dettagli paurosi, pieni di messaggi accattivanti di LED, FullHD, ecc.
La parete invece trasmetteva in simultanea SkyTg24, canale che guardo spesso anche io con il mio CRT.
Ragazzi c'era da piangere! Dopo pochi minuti giuro che avevo il mal di testa, provavo a spostarmi da tutte le distanze possibili, ma come si fa a vedere la TV in questo modo? Ve lo chiedo sinceramente, ma voi non provate un senso si sconforto quando guardate la TV, diciamo, "normale"?? Possibile che sia un problema così secondario?
Intendo dire: c'erano un sacco di vecchietti intenti nello scegliere, e magari comprare, il loro bel TV piatto, siamo sicuri che tutti loro useranno la console PS3 in alta definizione e saranno felici o invece rimpiangeranno i loro MIVAR della cucina?
Ho aspettato tutti questi anni nella speranza che non solo i prezzi scendessero (e sono scesi tanto) ma anche che ci fossero delle migliorie per la TV "normale" ma a me sembra che da questo punto di vista miglioramenti non ce ne siano stati tanti.
Termino con le mie esigenze:
- il TV che possiedo ha praticamente 20 anni, il prossimo che compro non pretendo che duri così tanto, ma certo non lo voglio cambiare tra pochi mesi
- ho capito che per la TV SD un Plasma HD ready sarebbe la soluzione migliore, ma davvero non esiste e non esisterà mai un FullHD che non faccia pena nella TV "normale".
- Non ho ancora blue ray (ma può darsi che lo avrò), non ho consolle (e non credo le avrò mai), ho Sky ma non HD e guardo al 99,99% la Rai, Mediaset, Ballarò, Annozero, i TG, Sky Discovery & Co, qualche partita in SD e il digitale terrestre.
Sono l'unico d'Italia ad usare la TV in questo modo? Voi davvero passate il tempo con la PS3 o riguardando 100 volte lo stesso blue ray per dire "come si vede bene"??
Temo che non ci sia via d'uscita, ditemi se sbaglio. Vorrei un 42 anche 50 pollici, che non mi faccia venire mal di testa e che si veda quasi come vedo la TV ora. Non esiste? Tengo il mio CRT per altri 10 anni??
Non mi sembra che esista nessun campo della tecnologia nel quale un acquisto recente faccia rimpiangere un acquisto di 20 anni fa...
Sbaglio?
P.S: se avete un modello che pensate faccia al caso mio vi scongiuro di segnalarmelo, altrimenti ci aggiorniamo tra una decina di anni...
Grazie e complimenti per l'ottimo forum.
-
guarda ho un amico che come te veniva da 20 anni di crt philips, lui ha comprato un philips 47 pollici 9664 e dice che è strasoddisfatto, vede la partite sky normale ed è contento ancora non ha l'hd ma dice che si vede talmente bene da non averne il bisogno, quindi vai a vedere questa tv che esiste pure nel taglio da 42, per vedere al meglio l'sd io starei sempre basso di polliciaggio.
-
quoto in pieno barbablu...
è già da un pò che vado in giro a guardare plasma e lcd, per un 42", e le immagini sd fanno veramente pena. I commessi naturalmente dicono: "è solo perchè il segnale è basso, diviso per 20 tv, a casa lo vedrà bene". Ma chi ci crede? Le facce in primo piano soprattutto mostrano gli orrori delle nuove tecnologie, dettagli praticamente inesistenti, la barba incolta ad esempio sembra chiazze grigie sul volto.
Non so, sto ancora attendendo, non ho fretta di comprare la tv perchè è grande ed ha lo schermo piatto, e soprattutto vorrei vederla almeno come il mio vecchio mivar da 28 pollici...
Sono senza speranza? O devo per forza cercare un kuro usato?
saluti e grazie a tutti
-
secondo me non risolvi neanche con un kuro, anzi con segnali SD probabilmente peggiori la situazione.
Fino s settembre 2009 avevo un CRT Synudine 32" 50 hz (Col tubo catodico in SD si andava di lusso) che poi l'è sciupà e mi sono preso un LG PQ 3000 anche per risparmiare. L'LG no è malaccio a parte il livello del nero un po' bassino, si soffre un po' nelle scene scure.
Io fossi in te prenderei un pana G10 di occasione visto che è gia fuori il pana G20.
Lascerei perdere X20, estetica bruttissima e mancante di ingresso VGA (una vergogna).
:rolleyes:
-
è un plasma? Ha anche l'usb?
grazie per i consigli
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio5050
...
Io fossi in te prenderei un pana G10 di occasione visto che è gia fuori il pana G20.
Lascerei perdere X20, estetica bruttissima e mancante di ingresso VGA (una vergogna).
L'estetica è soggettiva e comunque X20 e G10 esteticamente sono molto simili. Giusto sottolineare la mancanza della porta VGA , ma dire che è una vergogna mi sembra esagerato , la porta VGA non a tutti serve.
Citazione:
Originariamente scritto da Wile.E
...è già da un pò che vado in giro a guardare plasma e lcd, per un 42", e le immagini sd fanno veramente pena...
Non sono daccordo , per quello che è la mia esperienza sui plasma HD-Ready le immagini SD si vendono abbastanza bene quelle provenienti dal tuner analogico e bene quelle provenienti dal tuner digitale terrestre.
Poi chiaramente se il canale del digitale terrestre trasmette con bassa qualità video ... i miracoli non li fa nessuno
CIAo
Beppe
-
naturalmente la mia "pena" era riferita al confronto col tubo catodico... non ti risulta che abbiano problemi a livello di dettagli, come ho accennato sopra?
saluti
-
l'unica soluzione è quella di dotarsi di un ottimo upscaler hardware (o un pc che lo faccia) per avere un risultato decente... purtroppo il costo dell'apparecchio (o del pc dedicato) è elevato!
-
@ nextgeneration
La tua risposta l'ho già sentita più di una volta, ma se si volesse un monitor da collegare a una sorgente esterna, non si dovrebbe andare ad acquistare una TV o sbaglio?
Comunque, i miei occhi non possono che dare ragione a Barbablu. Devo acquistare 3 TV per il prossimo switch off nella mia area e ho visto una montagna di TV dal vivo, con parecchie delusioni in SD.
Il problema è che come minimo il digitale terrestre sarà così come lo vediamo ora, con pochissimi canali HD, almeno fino allo switch off finale del 2012.
E anche i canali in 1080i (e non quelli 1080p che probabilmente non vedremo mai con questa tecnologia) non hanno una qualità d'immagine tale da farti dire "Chi se ne frega se vedo male tutto il resto".
Insomma, l'accoppiata della tecnologia TV attuale con le sorgenti più diffuse nel nostre paese mi fa dire che qualsiasi acquisto fatto oggi sarà comunque un passo indietro in ambito qualitativo.
Cosa ci sarà da qui a cinque anni, non lo so, ma i TV di questo periodo è molto probabile che avranno una vita brevissima.
-
Io nel mio piccolo posso dire che possiedo un pana px80 (il nonno dell'x20 per intenderci :p ) e le trasmissioni in sd si vedono davvero bene.
Inoltre sono passato da un precedente lcd samsung (sempre hd-ready) a questo plasma panasonic e la differenza sulla SD è abissale.
In particolare i filmati in DiVX ed MPEG4 letti dalla ps3 (risoluzioni più o meno in sd ma a 16:9) si vedono molto ma molto meglio.
Diverse persone mi hanno chiesto come mai gli stessi filmati "si vedessero molto meglio da me su un 37 pollici hd-ready che sul loro nuovissimo lcd da 32 full-hd."
Da queste premesse io consiglierei la serie x10/x20 senza pensarci due volte. :D
-
Non scherziamo.
Non esiste Plasma o lcd o quello che vi pare che si vede bene in sd.
Poi possiamo pure discutere sul fatto che ,se ci si abitua alla schifezza che trasmette la tv italiana ,pure un'immagine disturbata non è che aggiunge o toglie.
è solo monnezza su monnezza.
La puzza rimane..è solo questione di naso.
Da me oramai si vede bene solo rai tre..il resto sta tutto disturbato che è un piacere.
Il digitale terrestre è una ciuofeca di segnale..guardavo in un centro commerciale una partita di calcio trasmessa su vari plasma e lcd e pareva pallanuoto.
Poi pure sto segnale hd full hd e e derivati vari vi piace tanto ?
Vi risulta forse che al cinema trasmettono su schermoni piatti ?
Ma quello che vedete nella realtà non è lontanamente paragonabile alla rappresentazione fredda e monotona che sti formati vi propongono su sti bestioni.
Quindi si aspetta..tanto tutti sti schermoni finiranno tutti nella monnezza.