Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da as5365
Un aspetto che non devi dimenticare (rispetto alla berlina/sw) è che hai una guida in genere più alta... chi ha guidato un suv difficilmente poi è contento di tornare alle auto con guida bassa...
e No!
Io avevo un SUV (X3) ed ora (in tempi di crisi) ho una A3 Sportback 170cv. Beh il divertimento di guida è ben diverso! Il SUV avrà altri pregi ma io, dopo esser tornato ad una AUTO penso che di SUV non ne guiderò più.
Quando il budget permetterà una auto pari alla X3 che avevo penso che mi rivolgerò ad una A5/A6 o pari modello BMW.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Ma se hai bisogno di spazio una SW con 4WD inseribile (Sempre che tu vada spesso dove c'è neve) no?
tutte quelle che conosco hanno la trazione integrale permanente, non inseribile a piacimento.
per me è la condizione ideale
-
Quoto.
Una bella A5 Sportback 3.0d quattro (240 cv) e tanti saluti al SUV!
-
Citazione:
Originariamente scritto da RX360
aggiungo come mi divertivo a scrivere !:D
:D
Mi auguro che tu sia una forza dell'ordine e che parli di contravvenzione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
tutte quelle che conosco hanno la trazione integrale permanente, non inseribile a piacimento.
Onestamente sulle SW non sono allineatissimo, ma ci sono monovolume (tipo la FIAT 16) che hanno questa possibilità.
Per me è un'ottica importante perchè questa cosa riduce in modo deciso i consumi.
Altra cosa importante è la possibilità di disinserire l'ABS/ESP in caso di neve per evitare problemi.
-
L'ESP è sempre disinseribile almeno parzialmente (tipo antipattinamento) l'ABS non direi proprio. Penso non esista modello (per comuni mortali) dove è disinseribile.
-
Ci sono, ad esempio il Freelander2 (con il terrain control) - e ancora di più le versioni superiori - ne ricalibrano i parametri in base al fondo ed in una delle modalità è praticamente spento (ma vado a memoria).
Altre, come il touareg, in caso di sabbia/neve/ghiaia non si disattiva ma permette il bloccaggio delle gomme (un pò come se lo spegnesse solo per un pò) per non compromettere la frenata.
-
Se ti interessa io vendo una Jeep Grand Cherokee - Limited del 2006.
-
Dico la mia...
mia moglie ha una Land Rover Freelander da 3 anni.
Le piace, si diverte e mi chiede di portarla all'autolavaggio molto raramente :D
:) Pro: guida alta che da sensazione (sensazione) di sicurezza, buona capacita' di carico, tetto e back removibile (tipo cabrio, d'estate e' molto sfizioso!)
:cry: Contro: pesante, consumi non proprio da record...
PS: quella delle donne che accompagnano i bimbi all'asilo e parcheggiano in doppia fila bloccando completamente la strada, e' un po un luogo comune e speso vero.
Ma questo avviene sia con i SUV che con le auto tradizionali.
Citazione:
Originariamente scritto da chicchibio
D'altra parte l'Italia e' il paese in cui il 90% delle moto invece di circolare resta parcheggiata davanti ai bar. Siamo fatti cosi'.
Vero.
Io faccio parte del restante 10% :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ziocarlo
PS: quella delle donne che accompagnano i bimbi all'asilo e parcheggiano in doppia fila bloccando completamente la strada, e' un po un luogo comune e speso vero.
Ma questo avviene sia con i SUV che con le auto tradizionali.
Vero, ma fra una panda e un SUV ce ne corre in quanto ad ingombro ;)
-
Secondo me la 'moda' del SUV è all'ultima pagina...così come per i tatuaggi oggi risalta di più chi non ce l'ha :D
-
SUV si SUV no...
ho cambiato dopo 5 anni un XC90 con... un'altro XC90 (non sto a spiegarvi il perchè ora) ma di macchine ne ho guidate un po' e alla fine io che NON amo guidare (e quando posso lascio guidare gli altri) posso senza dubbio dire che guida alta, cruise controll, cambio automatico, capacità di carico, tranquillità quando nevica, bellezza dell'auto (sì per entra in gioco anche questo fattore) mi hanno portato a ricomprare la stessa auto. Voi direte che queste cose non sono solo prerogativa dei SUV ma è questione di punti di vista...
Personalmente mi sembra molto più folle e assurdo comprare una macchina piccola con 200cv... e fare poi lo sborone con la donna di turno. Ma il mondo è vario e ognuno spende i proprio soldi come preferisce.
Certo, in città bisogna guidare in un certo modo e chi è abituato a parcheggiare a 2m dal negozio (e non sono solo donne... almeno dalle mie parti) che abbia un SUV o una smart, sempre di maleducato menefreghista trattasi e c'è poco da fare... chi se ne sbatte degli altri fa danni anche con il triciclo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
A3 Sportback 170cv.
Eccolo qua... a me sembra assurdo 170cv su una macchinetta del genere...
ma ci sono anche decine di persone che pensano che siano assurde le macchine lunghe 4.5m e alte 1.80...
ma il mondo è bello perchè e vario... e alla fine uno può anche guidare un camper e non dare fastidio a nessuno.
-
Posso tranquillamente affermare che i più maleducati guidatori sono quelli che hanno le Smart, le guidano come fossero motorini!!!
Tornando in tema di SUV non ne ho mai avuto uno ma ne ho guidati vari:
Lexus, BMW X5, Audi Q5 e Q7, Freelander ma quello che più si avvicina a un'auto è il Lexus RX300 (peccato sia solo a benzina).
Cmq ripeto comprerei un Volvo XC60.
-
Non ho letto tutta la discussione ma mi permetto di dire la mia da possessore sia di un SUV, BMW X5, e di un monovolume Citroen C4 Picasso.
Dal punto di vista dello spazio a bordo siamo sugli stessi livelli, per la qualità della vita a bordo ovviamente l'X5 è superiore, ma credo che questa sia una caratteristica di questa auto, forse altri SUV non sono altrettanto comodi.
La differenza di cilindrata si fa sentire nel piacere di guida, l'X5 ha quasi 240 cavalli, la C4 ne ha 110.
Per quanto riguarda la sicurezza, il discorso va visto nell'ottica che i monovolume attuali non sono come quelli di 10 anni fa o più, cioè le vetture che attualmente fanno parte di questo segmento hanno tutte di serie il controllo di stabilità (vero tallone d'Achille delle vecchie Voyager o Espace), quindi dal punto di vista della sicurezza puoi andare tranquillo.
Se avessi saputo prima che a ottobre 2009 la mia famiglia sarebbe passata da 3 a 5 unità in un colpo solo forse a settmbre 2008 non mi sarei comprato una X5, non che l'auto non sia idonea a famiglie di siffatta consistenza ma mia moglie non ne vuole sapere di guidarla :D , da qui la C4.
Credo che una bella SW possa essere il miglior compromesso, a me piace molto la Citroen C5, oltre ovviamente a quelle delle marche tedesche che però a volte sono meno versatili della C5.
@ Ziggy Stardust
Non è il tipo di auto che fa del guidatore un cafone. Io per lavoro sto tutto il giorno su una Smart, altrimenti a Roma non potrei muovermi e ti giuro che mai e poi mai l'ho guidata come se fosse un motorino. Io credo che la Smart sia un auto geniale ma se viviamo in un perido di imbarbarimento dei nostri costumi questo non è imputabile alle auto ;-)