Visualizzazione Stampabile
-
Il PM8003 non è che non ce la fà a far suonare le CM9....a suonare suonano ma non come potrebbero, per me suonano male.
Fin'ora le ho ascoltate con:
Marantz PM8003
Luxman L-505u
Luxman L-507u
Pre+Finale Aloia
e tranne un pochino con il Luxman L-507u non mi sono mai piaciute più di tanto.
-
Citazione:
Se la pressione sonora fosse di 85 dB costanti si, ma la musica è fatta di escursione dinamica
Avrei detto 85db di picco invece che medi.
Diciamo che i picchi, nelle ottime registrazioni, generalmente al massimo sono a +20db per scendere anche a pochi db in più nelle registrazioni ipercompresse oggi tanto in voga (per fortuna nella classica e nel jazz la moda non ha attecchito più di tanto).
Ecco, io penso che i 105 db sono alla portata dell'8003 (dubito che lo siano in gamma bassa per le cm9....), soprattutto considerando il fatto che stiamo parlando di picchi che sono quindi di brevissima durata. Potrà anche succedere che nelle registrazioni con picchi di 20 db l'amplificatore arrivi al limite ma stiamo parlando di pochissimi casi, a volumi comunque abbastanza alti, per picchi di pochissimi millisecondi che al massimo verranno "ingentiliti" nel senso che al massimo faranno notare un microscopica mancanza di dinamica rispetto ad ampli più dotati.
Per rispondere a Doraimon, secondo me a te le cm9 non piacciono ed è per questo che cerchi di sopperire alle loro mancanze con i difetti (io li chiamo così, altri parlano di carattere) degli ampli che ci vai a collegare.
Ciao.
-
e allora siamo in due che non piacciono visto che anche a me hanno dato la stessa impressione
-
Citazione:
Originariamente scritto da serfon
a dire la verità ho fatto già un confronto con un vecchio ampli due canali Technics a 65watt per canale che è riuscito anche a muovere una volta delle casse da palco
Dipende da quali...e comunque le casse da palco hanno un sensibilità altissma (fanno caciara con una manciata di watt)...prova a smuoverci un B&C 18SW115, vedrai che è diversa la cosa :D
sul marantz intendevo dire che non è un ampli che tende a mutare assetto sonoro ad una minima rotazione verso l'alto della manopola...ma stò divagando
quanto alle CM9 mi pare di aver detto di provarle con 300w in su...ed in generale, per chi può (€) suggerisco sempre di avere poenza in avanzo anzichè no
PS: Doraimon ma come fanno a non piacerti le CM9 avendo le 7 in firma?
e a te ziggy avendo le 5?
...di recente mi è arrivato un post di un utente che le pilota con l'Onkyo 5007 e ne è entusiasta anche in stereofonia
-
Che ti devo dire.....preferisco le CM7.
-
come mai hai deciso di cambiarle? e per cosa?
-
Sempre CM7 ma nero laccato per abbinarle al nuovo CMC2 nero in arrivo ;)
Infine cambierò le CM1 con le XT2.
-
-
Diciamo che sono stato costretto a cambiare colore perchè mi stà arrivando un mobile nuovo che con il palissandro (che a me come legno piace tantissimo) non si addice molto.
Cmq dalle CM7 non mi smuovo.....a questo prezzo non ho trovato nulla di meglio.
-
A me la serie CM piace e molto...solo che le CM9 le considero appartenenti a un'altra categoria di prezzo nella quale la scelta è più vasta (vedi ProAc, Spendor, ecc.).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Dipende da quali...e comunque le casse da palco hanno un sensibilità altissma (fanno caciara con una manciata di watt)...prova a smuoverci un B&C 18SW115, vedrai che è diversa la cosa :D
comunque dipende anche da come si fanno suonare è stato tanto tempo fà ma ricordo bene che provammo le casse all'aperto (avevano l'altezza di un uomo quasi) e il terreno tremava sotto i piedi dal basso potente la Technics ai tempi faceva ampli veramente buoni ma forse stiamo andando ot :p
-
State andando proprio in un altro campo :D
-
Eh eh, hai ragione, è che io sono appassionato proprio di quel genere di trasduttori...sono uno dei pochi pazzi che terrebbe in casa una bestia da 21" :D
chiuso OT
-
Tanto per chiarire. Alle CM7 e sopratutto alle CM9 vanno bene amplificatori di grossa potenza oltre i 100W effettivi, in quanto sono diffusori che scendono sotto i 4ohm di impedenza arrivando fino a 3ohm (guardate le istruzioni). Con il Marantz PM8003 et simili non si riuscirà mai a sfruttare le piene potenzialità dei diffusori B&W. Provato tutto personalmente e consigliato da chi di Hi-Fi ci vive e ci lavora quotidianamente.
-