veramente ottimo il comparto video di questo bd.non ho notato dnr o EE e francamente non capisco certe recensioni...
Visualizzazione Stampabile
veramente ottimo il comparto video di questo bd.non ho notato dnr o EE e francamente non capisco certe recensioni...
Nella panoramica della primissima scena, notate dei fastidiosi scatti durante il movimento (seppure il display è settato per i 24 fotogrammi)?
avendolo visionato a spezzoni non lo so.stasera controllo
Grazie, fammi sapere. Io l'ho notata, più o meno marcata, su tutti display a mia disposizione (Lcd, Plasma, VPR).
Più che veri e propri scatti ho notato anch'io una certa mancanza di fluidità, c'è da dire però che la panoramica in questione non appare particolarmente scorrevole nemmeno nel dvd...
esatto.ho controllato e anche io ho notato una scarsa fluidità ma non scatti o microscatti(tipo quelli dovuti alla mancanza dei 24p).ho beccato anche altri panning nel film e anche lì fluidità scarsa,ma non scatti
E secondo voi a cosa esattamente è dovuta questa scarsa fluidità?
Il movimento originale del girato in pellicola sarà stato fluido, no?
Può essere dovuta al particolare movimento della macchina da presa, che si sposta contemporaneamente verso il basso e verso destra e subito prima del cambio di inquadratura ha come tre-quattro piccoli sussulti.
D'accordo, mi sembrerebbe però un operare grossolano e dilettantesco.
ma nei 24hz i panning non dovrebbero sempre avere dei microscatti?
visto oggi
gran bel BD,il quadro è ottimo,le riprese esterne sono stupende,bellissima fotografia con colori lividi,ottimo anche il dettaglio e la tridimensionalità è di tutto rispetto,un po' di grana affiora nelle scene al chiuso e si nota di più sugli sfondi a tinta unita,tengono benissimo invece le scene con scarsa illuminazione.
film stupendo,grandissimi attori a partire da Tim Robbins,Bacon e Penn,strepitosi tutti quanti,grandissima regia,BD da avere assolutamente in collezione
Perchè dovrebbe?Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
non lo so chiedevo,non era un'affermazione
Si (anche se non necessariamente sempre), comunque bisogna vedere la velocità con cui l'operatore di ripresa ha effettuato una panoramica. La testa del cavalletto su cui si trova la telecamera fa il suo movimento, mentre l'otturatore che fotografa i 24 fotogrammi si apre e si chiude e si riapre e si richiude etc etc, quindi ogni volta che si riapre l'otturatore la camera non si trova nel punto in cui si era chiusa il 24esimo precedenteCitazione:
Originariamente scritto da mickes2
grazie pyoung dell'ottima spiegazione,ho capito perfettamente ;)
Pero' questo sarebbe valido anche per 25 o 100 o "altro numero a piacere" di fotogrammi al secondo. Poi credo sia ovvio che piu' fps ci sono e piu' questo effetto/difetto viene meno.Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
O no??