Visualizzazione Stampabile
-
Wow, grazie della dritta!!! Io ho ordinato il Toshi proprio oggi!! Ed ero indeciso, tra i led, proprio con il Philips!!!
Domani compro la rivista!! QUalcuno che ha già il Toshi conferma che i settaggi pubblicati fanno rendere molto bene con ogni sorgente (bluray, videogiochi, segnale ddt, dvd)??
-
Per quel che ho potuto appurare io, con i BD rende l'immagine naturalissima.
Ho testato il concerto di George Michael e sembrava che cantasse a casa mia :D
Mentre con le altre sorgenti DTT-HD e SKY-HD i colori sono leggermente affievoliti, specialmente il rosso e il verde/giallo.
-
Mi sto convincendo sempre più che questi setting sono quelli giusti......:D
-
@ pakozzo guarda a me questi settaggi, con tutto il rispetto per la rivista, non mi sembrano per niente buoni, a parte che il contrasto è stupidamente abbassato e la retroilluminazione è altissima causando un po di effetto faro/abbronzante e ulteriore perdita di livello del nero...
ma poi i colori IMHO sono alquanto sballati, per farti un esempio, io ho il pc collegato sempre a questo magnifico TV mettendo i tuoi setting lo sfondo dei messaggi che scriviamo su questo forum invece di essere giallino diventa quasi bianco :rolleyes: :confused: ...
non mi piacciono per niente; ti conviene provare quelli di alienzero così intanto sistemi i colori, se poi ti sei abituato a un immagine molto luminosa o per i tuoi gusti è migliore, alza un pò la retroilluminazione e il gioco è fatto;)
-
Chaos ct4, tu hai il 46" o 55"? Nella sostanza (dei setting) cmq nn credo cambi molto.
Detto questo chiaramente ci vuole un po di tempo per abituarsi a questi setting soprattutto per chi, come me, utilizzava prima le impostazioni di default (nn ricordo se alla dicitura "acceso" o "dinamico", per capirci quelle con contrasto e retroilluminazione sparate a 100) ritenendole le migliori..
Un'altra domanda...hai provato i setting col bluray, oltre che col PC? Può essere che questi setting non siano ottimali per il pc, e vadano bene per il bluray, o no?
Tieni presente che la rivista prima di fare le prove dei TV (Toshi e Philips) ha ottimizzato i parametri con i setting pubblicati. E' anche scritto che le ottimizzazioni prima e le prove dopo le hanno fatte con attrezzature di 1.000.000 di € :eek:
C'è da credere?
Oggi pomeriggio mi sono gustato il concerto parigino dvd di Phil Collins (ottima anzi perfetta registrazione A/V) ed i colori mi sono sembrati abbastanza saturi e naturali, nonostante fossero a -18. La differenza con i migliori bluray era veramente minima, quasi impercettibile...sicuramente merito anche dell'oppo, ma i setting IMHO vanno bene.
Cmq alla fine è sempra questione di gusti....;)
P.S. per me il nero è validissimo....
-
posseggo il 46" (sono uguali apparte per la base e le dimensioni)
ovviamente lo uso anche con altre sorgenti, ho scritto del pc perchè era per fare un esempio lampante e facilmente comprensibile a tutti ;)
chiaramente anche con SKY HD e SD, film full HD, XBOX 360 e altre console la situazione dei colori è la stessa.
poi ci terrei a precisare che il discorso che va a gusti è più che giusto per la luminosità la retro il contrasto e i vari filtri, ma per i colori no, è diverso, i colori non devono essere più tendenti al blu o al verde perchè a me piace così, non ha senso. i colori devono essere fedeli a quelli reali e basta.;)
poi il TV è superbo quindi con tutti i setting riesce a rendere una grade qualità d' immagine e un buon nero ( con le su specifiche e il suo prezzo per fortuna che sia così XD) questo però non vuol dire che se abbassi la retro e alzi il contrasto il nero è ancora più nero...ricordando sempre che di giorno in ambiente illuminato e di sera a luci accese la resto ovviamente va alzata un pochino a seconda della luce magari fino a 40/45 se proprio vuoi molta luminosità fino a 50, ma 70 è decisamente troppo, immaggiono poi a stanza completamente al buio, diventa quasi un faro XD
-
nelle impostazioni di fabbrica ho visto che sul fiml il resolution+ è disabilitato.
qualcuno sa dirmi quando attivare o disattivare i 4 filtri su:
dtt
sd
sport
bd/skyhd
quanto disattivare uno di questi filtri?:
resolution+
avtivem200
margine di rumore
stabilizzazione film
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo_74
quanto disattivare uno di questi filtri?:
resolution+
avtivem200
margine di rumore
stabilizzazione film
nessuno?
-
Ciao a tutti,
ho preo da 3 giorni questo bellissimo TV. Complessivamente sono molto soddisfatto anche se mio padre nota che i colori sono troppo forti e provocano un po' di affaticamento agli occhi.
Qualcuno ha trovato qualche impostazione "soft"?
La modalità film non è sufficiente. Il rosso sembra molto forte:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo_74
nelle impostazioni di fabbrica ho visto che sul fiml il resolution+ è disabilitato.
qualcuno sa dirmi quando attivare o disattivare i 4 filtri su:
dtt
sd
sport
bd/skyhd
quanto disattivare uno di questi filtri?:
resolution+
avtivem200
margine di rumore
stabilizzazione film
ma solo io non riesco a vedere immagine fluide?
con immagini veloci vedo trascinamenti (non so se si chiama effetto scia).
sto provando tutte le combinazioni dei filtri ma niente, le partite dopo un po mi fanno venire il mal di mare sia con i 200 che senza.
in sia con modalità film che autowiew le immagini sono terribilmente scure.
tutto questo anche con skyhd e br (70% del mio uilizzo).
ma voi vi adeguate a questa visione oppure avete trovato una soluzione?
-
Ciao, domani o mercoledì dovrebbe arrivarmi il mitico Toshiba. Vorrei da voi alcune delucidazioni in merito ai settaggi:
dovendolo usare sia per le console (xbox360 e ps3 collegate ad altrettaten prese HDMI), sd/ddt, lettura di film in dvd/bluray (sempre tramite ps3), wii (tramite component), come faccio a settare tutte le uscite per ogni sorgente?
Cioè, i settaggi vari si fanno per ogni ingresso della tv? Quindi, ad esempio, i settaggi che fare per la prima presa HDMI (a cui ad es collego la ps3) devono andare bene per qualunque cosa io guardi attraverso quella presa (cioè giochi ps3, dvd e bluray)?
Inoltre i settaggi pubblicati qui sul topic (sia quelli della rivista, che ho comprato, sia quelli degli utenti) a quale ingresso del tv si riferiscono? Alla visualizzazione standard di televisione in sd/ddt?
Per settare al meglio la tv consigliate di usare il dvd test di merighi, per qualunque ingresso?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da legolas119
Cioè, i settaggi vari si fanno per ogni ingresso della tv? Quindi, ad esempio, i settaggi che fare per la prima presa HDMI (a cui ad es collego la ps3) devono andare bene per qualunque cosa io guardi attraverso quella presa (cioè giochi ps3, dvd e bluray)?
Grazie
riporto dal post n.7 di questo 3d
"IMPORTANTE:
Ricordatevi che i banchi principali vengono salvati su ogni uscita AV (film settato su HDMI1 sara' da risettare su HDMI2, etc etc)
Inoltre le impostazioni avanzate su guadagno e offset colori dalla voce Temperatura, vengono salvate in modo indipendente su ogni banco dei 10 disponibili dalla voce "temperatura colore".
Sostanzialemnte quindi e' possibile configurare 10 profili colore (che corrispondono ai 10 step della voce "temperatura colore" per ogni modalita' (film, standard, etc etc) su ogni uscita (HDMI,1, PC, etc etc)."
ciao
-
arrivata oggi, domani spacchetto tutto e installo.
Allora, in pratica, ad esempio, se all'ingresso HDMI1 attacco la ps3 (che uso per giochi, dvd e bluray), posso su tale ingresso configurare 10 diversi "profili" del tipo: film, giochi, dvd, sd, ddt, satellite, ecc...?
E la stessa cosa si può fare su ciascun ingresso, cioè, se ad esempio ci sono 4 prese HDMI, 2 SCART, 1 COMPONENT, significa che su ciascuno dei 7 ingressi posso configurare 10 diversi settaggi per i 10 tipi di supporto visualizzato (film, bluray, giochi, dvd, ec....)
E' così?
Grazie molte!
-
Citazione:
Originariamente scritto da legolas119
Inoltre i settaggi pubblicati qui sul topic (sia quelli della rivista, che ho comprato, sia quelli degli utenti) a quale ingresso del tv si riferiscono? Alla visualizzazione standard di televisione in sd/ddt?
Nella rivista è specificato che, prima di effettuare i test, hanno settato al meglio le potenzialità di visione del TV (sempre a loro dire, ma che io quoto :) ) avvalendosi di laboratori indipendenti che utilizzano attrezzature da 1.000.000 di €.
Siccome i test sono stati effettuati sia sul dtt (non ricordo se anche su analogico/sd) del TV che sull'hd, presumo che le valutazioni espresse (quasi sufficienti per il dtt, ottime per l'hd) siano da fonte tuner interno dtt (forse anche analogico/sd) e blu ray per l'hd.
P.S. legolas119 facci sapere quanto prima le tue impressioni sui setting della rivista ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da |UVI|
mio padre nota che i colori sono troppo forti e provocano un po' di affaticamento agli occhi. Qualcuno ha trovato qualche impostazione "soft"? La modalità film non è sufficiente. Il rosso sembra molto forte
Hai provato i setting della rivista postati al #27?
Forse potrebbero fare al tuo caso (o meglio di tuo padre).
Hanno il colore settato a -18, quindi molto soft :cool:
Provali e facci sapere ;)