se qualcuno lo trova a delle cifre umane mi chiami subito...3000 euro mi sembrano veramente troppi.
Visualizzazione Stampabile
se qualcuno lo trova a delle cifre umane mi chiami subito...3000 euro mi sembrano veramente troppi.
L'angolo di visione inferiore non è indice di peggiore qualità, se no la gente non spenderebbe 3000 euro per un FirehawkCitazione:
Originariamente scritto da Marco75
son tanti soldi ... però se fossero stati per uno schermo motorizzato multiformato sarebbero sembrati adeguati eppure con questo schermo le bande nere dei film 21/9 sono altrettanto indistinguibili dalla cornice in velluto nero e in più toglie tutti i riflessi ambientali, pompa il contrasto alle stelle e permette anche di tenere le luci accese ( va bé, a chi interessa :D).
Però il problema secondo me è un altro:
Chi ha problemi con i riflessi ambientali spesso è perchè non ha una sala dedicata, e spesso chi non ha un sala dedicata ha bisogno di un avvolgibile.
Invece questi teli sono solo fissi (se non ho capito male) e sono giocoforza indirizzati a chi ha una saletta apposita, in cui si può facilmente trattare le pareti e risparmiare quindi un sacco di soldi per ottenere lo stesso effetto.
Sbaglio ragionamento?
beh, non sbagli. In ogni caso ho visto foto di bei soggiorni con il telo a muro
io ho la sala completamente nera (pavimento compreso) eppure un po' di luce c'e' sempre...a me piu' che per questo motivo lo farei per il nero assoluto.
Un forumer settimana e' venuto a vedere la saletta e mi ha detto "bello l'rs20 ma il nero non e' come il kuro che hai di sopra...lo vedo sopratutto sulle bande nere" e io mi ricordo benissimo di avergli risposto "si, ma tieni presente che sparo l'immagine su un telo bianco, il panello del kuro di fondo e' nero"...per quello quando ho visto il thread con il telo nero mi si sono drizzate subito le orecchie...
Prendi la mascheratura, e il tuo amico non avrà più niente da dire ;)
eh si ma di riflesso il discorso si espande all'intera superficie di proiezione.
La cosa che mi attrae di più è il buio che creano in sala : io adesso ho la mascheratura per le bande nere ma la sala è illuminatissima ...
un anno fa aprii un topic sui risultati che avevo ottenuto proiettando su una tenda nera dell'ikea, qui ci sono le foto http://www.avmagazine.it/forum/showt...=130459&page=3Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
ovviamente niente a che vedere col materiale del black diamond, tra l'altro era una situazione particolare con proiettore molto luminoso piuttosto vicino su schermo 160x90, però un'idea di una parte dei benefici che un telo nero può dare uno se la può fare anche con una tenda ikea tupplur da pochi euro, piazzandola vicino al proprio proiettore...
personalmente sono convinto che gli schermi neri siano il futuro, basta vedere la differenza di qualità che tirano fuori anche dai proiettori entry level
Dapaladi, il discorso che hai mostrato è molto interessante.
Secondo me varrebbe la pena di fare tanti altri test, anche con vernici e materiali diversi.
non ho capito bene la differenza tra tupplur e vinile.
Esiste anche il pvc nero per inciso.
http://www.pistola che non sei altro.com :p (l'inserzione è scaduta quindi non penso di violare il regolamento) :D :D :D
sul vinile i bianchi non erano veri bianchi ma davano sull'argento, mentre sul tupplur erano più bianchi anche davano un pò sul grigio chiaro. il bianco/argento del vinile dava subito la sensazione di qualcosa che non andava, mentre il bianco/grigio chiaro del vinile lo si notava più che altro in riprese diurne che sembravano invece fatte in una giornata nuvolosa. i neri erano invece neri kuro, e nelle scene scure potevo distinguere tutte le varie sfumature di nero e grigio, quindi per i concerti ed i film horror era perfetto, le classiche scene dove l'assassino insegue la vittima nella semioscurità che sul telo grigio per me erano solo un grigio scuro uniforme per tutto lo schermo sul telo nero erano perfettamente visibili, come sul mio televisore crt.Citazione:
Originariamente scritto da Picander
a fine novembre ho però traslocato in una nuova casa ed ora proietto da 4 metri di distanza su un telo grigio 240x135, ho provato per scrupolo a mettere il tupplur nero davanti al nuovo schermo ma la luminostà non era sufficiente per ottenere un'immagine migliore di quella dello schermo sottostante, a differenza del precedente setup. ora francamente vedo tutto piuttosto bene ed ho molta meno luce riflessa non avendo le due pareti bianche ai lati dello schermo, la precedente era davvero una situazione limite, come descritto nel primo post del topic (il link che ho postato era direttamente alla terza pagina del topic con le foto, la spiegazione è invece due pagine più indietro)
In liena generale no, non sbagli. Nel mio caso però sono evidentemente l'eccezione: telo fisso, nessuna intenzione di dipingere di orrendi colori scuri le mie pareti della mia amata taverna.Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
E non credo di essere l'unico.
Curiosità: questi teli fanno perdere la polarizzazione alal luce vero? Quindi inadatti a proiezioni 3D con luce polarizzata.
Idem, stesso ragionamento mio. La questione delle luci accese è un gradito otpional. La vera forza del prodotto sta nell'eliminare qualsiasi luce riflssa, che c'è sia in una batcave che, tanto più, in una stanza non trattata. Ricadendo io nel caso di stanza non trattata, è un prodotot che valuterò seriamente al momento dell'aquisto.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Certo, il prezzo è una bella botta (e a me ne servirebbe uno con minimo 3 metri di base)... spero quando sarà il momento dell'acqusito di non dovervi rinunciare per quello.
Dalle recensioni che ho letto mi alletta di più l'1.4Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Dicono che abbia un angolo di visione nettamente migliore, quello dello 0.8 è davvero estremo... talmente estremo che secondo me se ti inclini a destra per fare un peto a sinistra, nel frattempo vedi cambiare la luminosità della scena... fastidioso.
resta da vedere quanto controllo della luce riflessa mantenga laversione 1.4 rispetto a quella 0.8... se è uguale, io andrei sull'1.4
Una prova del genere vorrei tanto vederla. Se ne vieni a conoscenza Marco per piacere fammi un fischio che mi interessa moltissimo.
dapaladi, dalle schermate che hai fatto secondo me il tupplur era ancora meno chiaro. Mi riferisco a quella schermata in cui si vedeva il tupplur con schermata tutta bianca, ma anche a quelle in cui il tuplur è affiancato al vinile.
Non è che l'occhio si è ingannato perchè il vinle non era completamente piano?