"In arrivo", direi (usciranno con le solite tempistiche philips), e comunque lui vuole una tv sopra i 52", quindi sono da scartare.
Visualizzazione Stampabile
"In arrivo", direi (usciranno con le solite tempistiche philips), e comunque lui vuole una tv sopra i 52", quindi sono da scartare.
Il 32 ad Aprile...Luglio gli altri..sulla carta.. :D !!
Anche il 9731 doveva uscire a luglio, poi è arrivato per settembre (la disponibilità in volumi in estate non si è mai vista in Italia, poi ci sarà anche una prima volta, perché no).
Ad ogni modo, ripeto: con questo discussione non mi pare abbia nulla a che fare, come massimo tagli si parla di un 46", decisamente non quello che interessa all'autore della discussione :).
Credo poco anch'io a quelle date...ho visto che parlavate di 200hz...convengo con te che in questa discussione non c'azzecava molto....Sorry!!!!
;)
volevo saperne di più per quanto riguarda l'aggiornamento firewall, è obbligatorio farlo?per cosa e come si fà? onslaught mi avevi accennato che è buono anche per il gaming vero? come siamo a imput-lag? mi pare mi avessi detto 40,ma già in modalità game?sacrificando molto in fluidità? perchè il sony in modalità game passa da 120 a 10 ms (disattivando parecchie funzioni penso..)
Quando una tv funziona bene, non ha bisogno di molti aggiornamenti firmware.
Il toshiba ha un input lag piuttosto buono (intorno ai 40ms anche non in modalità game, dato che ti puoi giostrare i 200Hz come vuoi), il philips no (è uno di quelli che ha lag più alto), il sony non ricordo a che livelli si attesti.
60 ms con effetti attivatiCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
25 ms in modalita' game
comunque se puo' servire:
http://www.dday.it/redazione/220/DDa....html#pagina-2
Neanche pochissimo per essere un 100Hz (il toshiba arriva a 10ms in più con tutto attivato).
e' un 200hz...........e comunque sti risultati vanno presi con le pinze in quanto le modalita' game sono pressoche' giuste, mentre le altre in normal mode non si sa' se/o quali effetti siano stati attivati nei test.
No, l'X4500 è un 100Hz, non 200.
Le modalità game non servono a niente, secondo me: non solo la qualità peggiora, ma non ha nemmeno senso comprare tv con mille elaborazioni atte a migliorare l'immagine, per poi non poterle utilizzare.
Pardon ero convinto che avesse il motion flow pro da 200hz sono entrato in confusione :D si su questo hai ragione ma per esempio può servire la modalità game per il collegamento al pc, dove se non erro con gli effetti attivati ci sono problemi nella nitidetta dei testi, o almeno così ricordo di aver letto visto che non ho fatto nessun test personalmente.
Sì, per il collegamento con un pc può servire, anche se boh, non so chi colleghi un pc ad una tv come quelle descritte qui se non per uso htpc/gioco, dove le elaborazioni servono (per utilizzo professionale tv di questo tipo non sono esattamente l'optimum).
E' proprio così, dot pitch troppo alto, risoluzione bassa, e fedeltà dei colori non sempre veritiera, qui direi che un monitor 30" di alto livello sia un altro mondo.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Comunque sia ci sono parecchi utenti che usano tv di questo tipo come monitor e sinceramente vorrei farlo anche io, ovviamente non per usare CAD o programmi di disegno ma per gaming; pero' switchare ogni volta da modalità gaming per vedere il desktop a modalità normale per giocare non lo trovo il massimo della comodità.
Ha il 100hz Pro, che sotto altro brand si chiamerebbe 200hz :DCitazione:
Originariamente scritto da LordDevilx
Sai cos'e' che mi ha confuso lo z4500 che e' 200hz e pensavo che l'X essendo di categoria superiore fosse anche lui un 200hz invece mi sbagliavo :D