Ciao Ragazzi,
io in passato ho utilizzato emtrambi i programmi.
Pertanto, ti suggerisco MAGIX Video deluxe, possibilmente nella versione Premium. Rapporto qualità/prezzo è imbattibile e non è tanto difficile da usare.
Visualizzazione Stampabile
Ciao Ragazzi,
io in passato ho utilizzato emtrambi i programmi.
Pertanto, ti suggerisco MAGIX Video deluxe, possibilmente nella versione Premium. Rapporto qualità/prezzo è imbattibile e non è tanto difficile da usare.
Scusate se mi intrometto, avete per caso il manuale in pdf di magix 16?
Grazie in tutti i casi
Salve a tutti,
qualcuno che ha già usato questi software sa dirmi se ha senso lavorare dei filmati in HD pur partendo da .avi generati da acquisizione DV (circa 10 Gb ora) per cui in SD.
Grazie
No, non ha senso.
Ciao
Per cui in quale formato conviene convertirli per avere il massimo della qualità con il minimo dello spazio occupato (li lascerei sul hard disk) ?
Sempre mantenendo il PAL, il codec attualmente più efficiente è l'h264, od AVC. Prova con un bitrate attorno ai 5 Mbps e vedi se ti soddisfa.
Ciao
Grazie Albert, per cui l'uso del codec h264 non è sinonimo di alta definizione (forse ho posto la domanda nel modo errato in precedenza), cioè posso usare lo stesso codec anche per filmati in SD proveniente da cassette miniDV. Hai qualche nome di software che fà questa conversione in maniera ottimale ? Avevo sentito parlare bene del Procoder di Canoplus. E' corretto ?
Esatto, è un codec molto usato per l'HD ma che puoi utilizzare tranquillamente a risoluzioni inferiori.
Tieni presente che al di fuori della visione su PC, dove vale tutto, per i lettori DVD devi convertire in mpg2 (in contenitore VOB e struttura DVD-Video), mentre l'avc PAL (in contenitore m2ts e struttuta BD) viene letto dai lettori BD.
Dell'ottimo Procoder usavo la versione 2, ora non so come vada, ma per l'avc puoi usare anche altro: oltre ai due SW di questo topic, che oltre a convertire ti consentono anche di editare, per esempio Format Factory, che al contrario del Canopus è free.
Ciao
Ultima domanda, ovviamente oltre al pc il file originale non serve convertirlo se lo usi con un media player tipo WD TV Live oppure Pop-Corn A-200, vero ?
Il senso della pura conversione, se non fai editing, è solo quello di risparmiare spazio, perdendo poca o quasi nulla qualità.
Per capirci, il tuo DV originale ha un bitrate di 25 Mbps, un buon Mpg2 attorno ai 6-8 Mbps a seconda della codifica (rispettivamente VBR e CBR), l'avc 5 bastano ed avanzano anche in CBR.
Quei lettori riproducono praticamente di tutto, ma nelle specifiche proprio il DV non lo vedo:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=735
http://www.popcornhour.com/onlinesto...pec&item_id=12
Casomai chiedi nei topic specifici dei prodotti, che questa discussione dovrebbe parlare di tutt'altro.
Ciao
Grazie Albert !