Queste flessibilità che chiedi, ti spingono inevitabilmente verso gli Epson.
Ma sei sicuro che non puoi installare diversamente ?
E' un peccato escludere certi VPR dalla scelta per questi limiti, però...
Daniel.
Visualizzazione Stampabile
Queste flessibilità che chiedi, ti spingono inevitabilmente verso gli Epson.
Ma sei sicuro che non puoi installare diversamente ?
E' un peccato escludere certi VPR dalla scelta per questi limiti, però...
Daniel.
Purtroppo si ho bisogno un decntramentodi almeno 60 cm un metro perchè c'è una scala.. sono un fan del dlp.. so a cosa rinuncio...
Mi hanno parlato molto bene del sony vw15 come lo vedete nel mio caso?
Lo jvc mi hanno detto che invece non mi darebbe problemi di questo tipo... è vero?
Io il "piccolo" sony non l'ho visto, non esprimo giudizi.
Ma sono più che sicuro che siamo a livelli molto buoni, sicuramente, lo avrei preferito ai vari LCD per motivi di sigillatura e altro se non avessi puntato il dlp, anche perchè non amo motion flow o altri interpolatori di frequenza.
daniel.
ho visto l'epson 4400 paragonato all optoma hd 82 e da buon dlp..ista:D
Ho appprezzato molto di più l'optoma... non ha proprio lens shift però..
La mia paura è che il tw5500 non possa competere con l optoma hd 82..
Secondo voi?
in cosa hai trovato superiore l'optoma?colori e nitidezza generale immagino o sbaglio?sul nero però credo sia meglio epson
Beh... visto che i due prodotti li ho comparati anch'io (4400 e hd82) , dirò che in assoluto l'epson ha forse (il condizionale è d'obbligo) un nero un pò più profondo, ma come lettura sulle basse luci, tridimensionalità, punch di contrasto, chiarezza immagine (assenza di velatura ? ) e dettaglio percepito, la spuntava assolutamente l'hd82.
Da preferirsi se, e ripeto se, non si soffre di rainbow.
però chiedere a altri queste cose, è , a mio avviso una lotteria.
ognuno ha la sua percezione e preferenza.
Ah... sia chiaro, il nero dell'hd82 è più che ottimo e appagante a ambiente trattato per le riflessioni ;)
molto interessante il tuo resoconto...il fatto è che non so se soffro di rainbow...dici che vedendo un hd20 all'opera se non vedo rainbow li allora a maggior ragione non li vedrò sull'hd82(visto che ha la ruota 6x oltretutto)? ho l'impressione che questo hd82 sia proprio ottimo :)
A regola il ragionamento no rainbow hd20 no hd82 che è più performante in ruota colore, quadra, però al 100% non puoi esserne sicuro.
Sì, l'hd82 è un gran bel prodotto a quel prezzo, a mio parere.
Se sei contento del Benq W5000 e se conosci un negoziante che sia competente come tecnico riparatore,la soluzione più economica (poche decine di euro) e quella di far ritarare l'ottica con lo zoom più aperto.Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
Se ne parla nella discussione dedicata al W5000......CIAO
@erik l'ho cercato tutto il giorno mi dici dove ne parlano per favore...
Cmq non ha il lens shift orizzontale e quindi.. mi spiace ma devo cambiarlo..
Ecco doveCitazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=ottica+tiro