Visualizzazione Stampabile
-
difatti subito sotto ti ho scritto che per quanto rigurda l'altro denon, e non il pma 2000...
cmq si il marantz si aggira su quella cifra...... forse qualcosina in piu'
le 816 costano 1350... io le ho preso dal mio rivenditore di fiducia:D e me le sono portate a casuccia....
quindi prendile direttamente da negozio ;)
-
eheheh comunque sia anche il pma1500 è fuori budget!
Cioè potrei comprare un ampli sui 1000€ però poi dovrei prendere delle casse da 400€, non penso che sia la soluzione migliore... :rolleyes:
Comunque sia ho deciso stamattina per una terza variante:
Acquisterò le Focal e per il momento userò il sintoamplificatore Sony 5.1 per muoverle insieme al lettore DVD sempre Sony che già avevo citato all'inizio della discussione.
Così avrò più tempo e soldi per fare un'acquisto sensato...
Meglio evitarla quest'ultima soluzione??
Grazie 1000!
-
di nulla! e buon ascolto con le francesi ;)
e come sol. temporanea va bene
-
Cattivik se vuoi darmi il tuo conto corrente... ti faccio un versamento per la consulenza!!:D
Se però poi non suona come dico io ti chiamo anche alle 2 del mattino eh!!:p
Naturalmente si scherza!
Ancora grazie...;)
-
di nulla...:) e vai tranqui con le franci :D
-
Sei il budget è di 1.500 euro secondo me non pansare al due telai,altrimenti cosa ti rimane per il resto?Calcola (e lo dicono gli esperti)che un due telai per essere veramente superiore ad un integrato deve costare almeno 3 volte tanto,quindi......A meno di non aver bisogno di tanta potenza,un ottimo integrato non ti farà rimpiangere il pre-finale.Ho avuto anch'io un Rotel due telai serie 980,ma l'Accuphase integrato che ho tutt'ora è molto meglio per esempio,ma costa molto di più!
Ciao.
Valerio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Port
Cattivik ti boccio subito! :eek:
Il PMA2000/2010 sta intorno a 1800€ e il PM8003 intorno agli 850€!!
Direi che siamo un tantino fuori badget...
Visti i 400€ del Denon pma710 propostomi dal negoziante...
Di sicuro saranno su un'altro livello, ma adesso non voglio/posso abusare.
ascoltato con le Musa Indiana Line,con le Focal 826(se ricordo bene),e con le Monitor Audio RX 8,a me l'abbinamento con le 826 non piacque,mentre preferii più gli altri due e magari risparmi pure
-
entro un po' tardi nella discussione e non vorrei mettere confusione in testa a chi ha già deciso, ma personalmente la soluzione ad integrato, se non è di grande qualità, mi ha sempre lasciato perplesso e comunque ti vincola non poco. se trovi un bel finale poi hai tutte le possibilità di sbizzarrirti scegliendo il pre che più ti confà, e non è assolutamente detto che costino follie: io tempo fa ho avuto a casa in prova un denon poa2800: 200W/ch di cui i primi 20 in classe A, alimentazione toroidale a prova di B&W801f, e mi era stato proposto a 350€ con garanzia! (costava più di ciquemilioni delle vecchi lire negli anni 90)
Inoltre se hai un sinto av temporaneamente puoi collegare il finale alle uscite pre di quello per pilotare i frontali..
-
Anche questa è una buona soluzione solo:
1) a trovarla un'occasione di un buon finale
2) da considerare la doppia spesa per i cavi di segnale che si presumino siano all'altezza
3) la scelta di un ottimo pre per non rovinare il tutto.
-
-
va beh, ma si può fare un po' per volta, invece un integrato (fermo restando il discorso sui cavi che comunque condivido fino a un certo punto ma se n'è già parlato a lungo) è quello e basta.
Personalmente prima ho preso le casse il lettore e il sinto av e sono andato avanti per un po', poi c'ho attaccato il finale, poi il pre, poi il dac e adesso il gira.
Step successivo equalizzazione ambientale, ma è un'altra storia..
-
Non ho ancora deciso nulla...
Sono in balia delle onde :D
Stavo pensando che ormai la soluzione integrato sarebbe stata la più adatta, sia per la mia esperienza (nulla) sia per il mio budget...
Dato che ancora non ho acquistato nulla posso muovermi come voglio.
Momentaneamente utilizzere il lettore dvd e il sintoampli av, quindi adesso la priorità è passata ai diffusori...
Comuque il NAD C320Bee è ancora in ballo...
Grazie 1000 per l'interessamento.
-
Certo per chi ha la capacità di aspettare nel costruire tutto si può fare...posso consigliarti il Copland DRC come equalizzatore ambientale?
-
Citazione:
potrei spendere 1500€ per ampli e casse.
Quindi farei 700€ e 700€
Fai 300 l'ampli (anche di tipo pro) e 1200 i diffusori.
Se riesci a trovare nell'usato potrai ottenere qualcosa di molto interessante.
ciao.
-
@ Port: a conferma di quello che hai scritto avvale la tesi della scelta di un integrato.
Personalmente passerò a un due telai se:
1) la passione sarà rimasta immutata tra qualche anno
2) avrò un ambiente che me lo permetterà di sfruttare
3) avrò l'esperienza giusta per fare le scelte giuste
...e per ora non ho un impianto di primo pelo.