Visualizzazione Stampabile
-
Stamattina sono passato da un negozio specializzato in elettronica, ho trovato i connettori a banana placcati oro e ho pensato ma quanti me ne servono per collegare le frontali in bi-ampling?
4 dietro l'amplificatore + 4 per ogni cassa = 16 banane?:eek:
C'è qlcs che non mi torna.. forse alle casse non ce li devo mettere..sono troppi
Poi non aveva cavi di potenza, ma solo un cavo di RAME di 4mm di spessore e ne aveva 40metri. Mi ha detto che se lo vuole levare e me lo da a 0,20€ a metro... è un normalissimo cavo di rame a singolo canale..
Che dite lo prendo???
-
Ahi ahi adesso alzi il polverone:) :)
Ci sono le scuole di pensiero, c'è chi dice che cavi specifici servano ad alleggerire il portafoglio e che un normale cavo elettrico non cambi nulla e chi viceversa, se fai una domanda del genere non ne esci piu':)
Io diffido solo da quei cavi che ti dicono,enfatizzano di qua,tagliano di la,esaltano sta frequenza tagliano quest'altra. Un cavo deve essere neutro e portare il segnale per come è, se fa "altro" per me non è buono,imho:)
-
Bisogna essere sordi per non sentire la differenza tra due cavi di potenza e ancor più di segnale.
Ogni cavo ha delle specifiche che poi si abbinano meglio o meno al resto della catena dando un certo risultato.
-
@Leather: sempre fissato con questo bi-wiring o bi-amping in HT?
-
C'è chi sordo non è e dice che non ci sono differenze,anche tra gli audiofili, non è il mio caso non sono audiofilo non faccio testo e non prendo posizione nella diatriba, ho solo riportato che ci sono 2 scuole di pensiero e nessuna ha mai smentito l'altra e poi ho detto imho e parlavo di neutralita' non di differenza tra un cavo e l'altro, parlavo solo di cio' che mi aggrada di piu':)
-
non ce l'avevo mica con te? ;)
solo che ognuno può fare le prove a casa sua e rendersene conto di persona di come cambiano le cose col cambiare dei cavi...ci possono essere differenza macroscopiche e più di dettagli ma ci sono sempre.
-
Si si tranquillo,avevo messo il sorriso per far capire che non ero polemico.tutto a posto,parlavo in generale riprendendo le tue parole non stavo innescando nessuna polemica:) :)
-
Anche per il bi-amplig\bi-wiring ci sono 2 scuole di pensiero... anche li chi ha ragione?
ormai non è esco più mi sono infognato.....:mc:
Oggi faccio un altro giro e vedo se trovo dei cavi più decenti...
-
In ht secondo me nessuno dei 2 ti dara' differenze tangibili
-
in ambito musicale?
allora per quanto riguarda i cavi:
sono passato da 2 elettricisti, uno dei 2 aveva un bel cavo (guania di gomma e dentro fili di rame) (con vari colori disponibili) di 4 mm di spessore... mel'ha spellato e sembrava un bel rame color rame (:huh: :wtf: ).. e lo vendeva a 0,4€ al metro... poi ho trovato le banane dorate a 2€ l'una... con 30€ farei tutto (compreso il bi-ampling)
metre ordinando su internet spenderei 95€..
io andrei per la soluzione più economica e magari un domani quando ho un po più di soldini da spendere (mi sono svenato con le casse e l'ampli) prendere dei cavi migliori.. ma in tutti i negozi mi hanno detto che a 3metri di distanza (quella che mi serve a me) con qualsiasi cavo non sentirei grande differenza ma io per essere sicuro voglio rimanere sui 4mm di spessore come consigliatomi da voi...
Alla fine sempre rame è , magari è più puro quello dei cavi professionali ma per me che non ho mai avuto un impianto serio non credo sentirei tanta differenza..
Quasi quasi ritorno dall'elettricista e gli chiedo di misurarmi la resistenza e l'induttanza del cavo con l'apparecchiatura apposita... secondo me spella me invece del cavo..:asd:
-
Ci sono diffusori di poche centinaia di euro con un crossover elementare che usano il bi-wiring per 'ficheria', altri di migliaia di euro che non lo prevedono..cosa ti fà pensare questo?
Se il bi-wiring era la panacea di tutti i problemi perchè non lo dovrebbero prevedere tutti?
E' l'argento l'elemento più importante, il rame tende ad ambrare il suono.
Ma prendi dei cavi G&BL di pochi euro e vivi tranquillo!!
-
ma quelli da pochi euro quali sarebbero??
questi insomma non è che siano economicissimi, http://www.avhd.it/default.asp?l=1&c...rod&cmdID=3529
o questi che sembra siano argentati.. http://www.avhd.it/default.asp?l=1&c...userNotFound=0
cmq vedrò di comprare qualcosa di meglio del cavo base, (che cmq mi costerebbe 12€ e quindi per iniziare e come soluzione temporanea andrebbe benissimo)
cavolo pensavo che tutto rame andasse bene e non creasse problemi col suono.. quante variabili ci sono!!
cmq pensavo che tutti i cavi fossero fatti di semplice rame..o al massimo rame OFC (privo di ossigeno)
Per il bi-ampling forse hai ragione.. farò delle prove quando mi arriverà la roba.. mi toglierò il dubbio e vi dirò le mie impressioni!!
Grazie davvero per la pazienza
-
Ragazzi è arrivato tutto!! Denon 2310 e JBL es80.... direi mostruoso!!
Viene giu la casa e devo comprare ancora sub e satelliti!!
Per la qualità stranamente sembra migliori mano a mano che le uso.... tipo rodaggio...
Usato virtual dj e sono rimasto deluso.. poi ho provato win media player (ho attaccato solo il portatile per ora) e tutta un altra cosa... mahh.. nn credevo che virtual dj facesse cos' pena eppure winmedia nn ha niente di speciale
Poi ho provato a connettere l'audio dal portatile con lhdmi e con un cavo minijack--->RCA(da 3 €)... nn ho sentito differenze...in ambito stereo
a dimostrazione del fatto che certe volte si esagera...