E la cervicale come va??? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Visualizzazione Stampabile
E la cervicale come va??? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
abbastanza bene, ti saluta!:D
comunque lo schermo è a 70cm dal pavimento quindi guardo gli attori negli occhi, nessun particolare problema di ping-pong, addirittura mi piacerebbe aumentare encora la larghezza, magari in 2.35 e potendo con uno schermo leggermente curvo, ma poi tarare il vpr diventa un'impresa biblica credo
enrico ma quale numero1, sarà anche il più grosso... ma scommetto che la stanza è la più piccola
285cm x 395cm
Pure a me piacerebbe allargare lo schermo.
Magari un bel 3m sempre da un punto di visione di 380cm.
Considerando che il proiettore sta sopra la mia testa praticamente alla stessa distanza , sarebbe quasi impossibile farlo.
E poi con un 4K , il risultato sarebbe migliore... :D
Aggiornamento:
a seguito dei risultati del sondaggio e preso dai dubbi, ho rivisto la base immagine.:rolleyes:
Dai 210 di base 16/9 previsti (il telo partiva giusto stamani, e potevo ancora bloccarlo e sostituirlo) sono salito a 234, con distanza di visione media 3 mt ,e possibilità di 10 cm + o 10 cm -.
Questo perchè, a seguito di HQF postati, sono andato a fare nuovamente delle prove con del nastro adesivo ( nastro perchèla parete posteriore non è libera ma con mobile) creando il rettangolo e confrontando le due misure...
Beh, ho dovuto constatare che i 24 cm in più di base, sono un toccasana per l'effetto coinvolgimento, in quanto occupa praticamente tutta la visuale anteriore !
Bloccato subito il telo 210, e preso il 234 :D , passaggio quindi da HQF medio di 0,70 a HQF medio di 0,78 :eek: .
Se poi sarà troppo, conto di poter stringere con velluto nero adesivo.
Della serie, dal Più il Meno ci esce sempre.:p
Sondaggio quindi, utilissimo.
Daniel.
0,62
2,44 m da 3,90 m. ;)
0,71 ;) .... pensa che impressione le due pere prese al derby:rolleyes:
Non me lo ricordare...:(
visione 2:35= 3,3/4,5= 0,73
visione 16:9= 2,5/4,5= 0,55
Preferisco il primo :D :D
Base 280cm punto di visione 360cm = 0,77 ( in 2:40:1)
Ho vinto qualche cosa :D
Stefano
Ottimo sondaggio :D :D :D
Schermo 2,20 di base a distanza di circa 2,80-3,00 dalle poltrone.
Rapporto 0,7 - 0,8
Il migliore Rapporto della mia vita. :vicini: O quasi. :D
telo 16:9 base 2 metri/distanza di visione 2,80m.
0,71
ma vorrei cambiare, perche' fin troppo immersivo nel 16:9 ma poco immersivo per il 21:9, per i miei gusti.
io ho circa 0.73-0.74 (214 da 290 circa)...però leggendo sul sito thx la questione è un po' confusa: parlano di rapporto ideale da calcolarsi dividendo la DIAGONALE per 0.84.
Ok, direte voi, che cambia rispetto a dividere la base per 0.728?...beh cambia se stiamo guardando materiale in 16/9 o a 2.38:1 visto che nel mio caso la diagonale scende da 97" a 91". Poi c'è il disegnetto con "40° or less" a rendere in sè incoerente il calcolo suggerito a partire dalla diagonale...insomma un po' confusa.
Se proprio vogliamo essere precisi, combinando poi le varie informazioni si scopre che nemmeno si dovrebbe scendere sotto i 36° (almeno i cinema per potersi fregiare del logo THX devono avere TUTTI i posti a sedere entro i 36°)...quindi forse il sondaggio sarebbe stato più indicativo mettendo i vari "gruppi di visione" in maniera più significativa considerando la fascia 36-40 come ottimale e poi aggiungendo fasce sopra e sotto quella "ottimale".
rilancio il thread con questo interessante link ( http://home.roadrunner.com/~res18h39/calculator.htm )che permette di calcolare anche cose come il PPD (pixel per degree che è utile per calcolare se dalla distanza di visione prescelta si rischiano gli effetti nefasti dello Screen Door Effect visibili se si scende sotto i 30-35 PPD) e che aggiunge altra carne al fuoco andando a suggerire interessanti valutazioni in relazione al formato 2.39:1 fatti da altri al di fuori del "solito" George Lucas...si scopre così che ad esempio secondo 20th Century fox l'angolo ideale per la visione di materiale 2.39:1 è 45° e che simile è la valutazione dell'SMPTE (43.4°). Si tratta per altro di valori calcolati tenendo presente anche l'nagolo verticale ottimale...quindi più significativi rispetto alle semplici specifiche THX.
Tra le altre cose si ha anche un'idea di come sarebbe un sistema di videoproiezione ideale se le tecnologie lo permettessero...ciè un sistema che consentisse di rimanere sopra i 60 PPD (limite di risoluzione dell'occhio con 20/20) e a 45° di angolo di visuale in ambito home (teli con base compresa tra 2 e 3 metri)...servono i 4k se qualcuno se lo stesse domandando ;)
EDIT:
in calce alla pagina linkata ci sono tutta una serie di link ad articoli di interesse per chi volesse addentrarsi nella problematica della distanza di visione.
Edit2:
forse sarebbe il caso di inserire il link anche all'inzio del thread...è sicuramente un valido supporto per trasformare il proprio rapporto distanza di visoone/dimensione schermo in qualcosa di più di un numeretto ;)
In realtà, quando mi sono trovato a valutare per conto mio questo aspetto,Citazione:
Originariamente scritto da Spectrum7glr
ho visto che è meno semplice di quello che potrebbe sembrare.
L'occhio ha una grande risoluzione per alcune cose, e un pò meno per altre.
Immagino che l'unica maniera sia fare delle prove...
Schermo 21:9
base 2.44 distanza 3m
con film 2:35:1 siamo a 0.81 con 46 gradi
con film 1:85:1 siamo a 0.61