Comunque in rete ci sono articoli e recensioni che parlano di questo bluray come della versione corretta con tutte le scene ai tempi tagliate per la televisioni e che sono state tutte correttamente reintegrate
Visualizzazione Stampabile
Comunque in rete ci sono articoli e recensioni che parlano di questo bluray come della versione corretta con tutte le scene ai tempi tagliate per la televisioni e che sono state tutte correttamente reintegrate
io! :D tra poco lo vedo :DCitazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Francamente fatico a comprendere il perchè johnnyb, da profondo conoscitore della materia quale ha dimostrato di essere (lo dico senza ombra di ironia, vedi ad esempio interventi in altri thread sulla filologia dei western di Leone o sulla versione integrale di Kill Bill Vol.1 distribuita solo in Giappone) debba tanto stupirsi dell'esistenza di una versione unrated di questo film dal minutaggio originale di 127 minuti...
non mi stupisco che esista, ma che sia uscita nei cinema italiani.
@ GaryHamilton
Vale per me anche la risposta che ti ha dato johnnyb:
non metto in dubbio che esista il montaggio di cui parli, ma che sia stato il film proiettato nelle nostre sale a partire dal 31 ottobre 1982 (la data di distribuzione italiana).
Non è che lo hai visto in qualche festival, una retrospettiva su Carpenter, un cineforum di fantascienza?
(a scanso di equivoci, non sono ironico, sto solo proponendo dei motivi possibili)
Ho preso e visto 2 giorni fa il BD.
S P E T T A C O L A R E
Me lo ricordo quando ero bimbo, come ero impaurito nel vedere questo film.... e ora in BD... invece vado a cercare i difetti i paricolari, le scene più strane. E' sempre un tuffo nel passato piacevole...
Il Bd secondo me è uscito benissimo... troppo troppo bello.... ovviamente legato ad i ricordi che ho.... ancora oggi potrebbe salire in cattedra come tensione fantascientifica....
Mi sento di concordare su tutto.
mi sentirei di poter dire soprattutto oggi va ;)Citazione:
Originariamente scritto da Gelty
Insuperabile :O
Ragazzi ma i filtri sono davvero così invadenti?
http://i166.photobucket.com/albums/u...g/6a8abfda.pnghttp://i166.photobucket.com/albums/u...g/61ac7154.png
Sarebbe un peccato, adoro il film di Carpenter e poi guardare per la prima volta in alta definizione gli effetti speciali di Bottin è una tentazione enorme... :(
Assolutamente no, compralo a cuor leggero e goditelo, si vede benissimo, ha ancora l'aspetto di un film.
Oh, meno male, un altro titolo che entrerà presto e di diritto nella collezione.
Grazie Zabaleta.
confermo tutto..è stato uno dei primi bd che ho acquistato quasi 2 anni fa ed è strepitoso..
Quoto! ;)Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
Vai tranquillo, edizione ottima!!! :)
Concordo con gli altri,compralo assolutamente.Pero' bisogna dire che nell'HDDVD il microdettaglio soprattutto nelle varie texture dei tessuti era molto piu' incisivo e cinematografico.Dire che la differenza e' minima da essere trascurabile mi pare francamente inesatto.Io i filtri non ce li avrei messi.Punto. Quindi,versione HDDVD piu' che ottima.Versione BD piu' che buona.