Anche questa è una forzatura :rolleyes: Non credo che si possa dire che Titanic è un film che è caduto nel dimenticatoio ;)Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Visualizzazione Stampabile
Anche questa è una forzatura :rolleyes: Non credo che si possa dire che Titanic è un film che è caduto nel dimenticatoio ;)Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Esatto: Matrix è eccezionale perchè è stato duplicemente epocale.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Dal punto di vista tecnico perchè implementò per primo l'uso delle rotocamere (le telecamere a 360 gradi), nonchè per l'uso dello slow motion, nonchè per altre prelibatezze registiche diffuse.
(ANZI, per dirla tutta, io un film che riandrei a vedere con piacere da matti al cinema in 3D sarebbe proprio MATRIX!! :cool: ).
Dal punto di vista artistico, perchè il colpo di scena della realtà dentro la realtà, della confusione tra i due piani (reale e informatifantastico) e dell'intersecazione degli stessi, è stato assolutamente RIVOLUZIONARIO (ed a dire il vero, con il giochetto dell'avatar Cameron ha timidamente tentato di riproporre la stessa disorientante sensazione per lo spettatore: :Perfido:)
Spoiler: Ricordate la frase del protagonista quando in terza persona racconta di aver ribaltato i piani esistenziali? ;)
Azzardo anche un profilo artistico per Avatar, sulla falsariga del concetto ora espresso per Matrix.
Così come Matrix lasciò quasi tutti inchiodati alla poltrona del cinema in questo stato :eek:, e lasciando il cinema non credo non vi sia stato chi non si sia chiesto: e se fosse davvero tutta una finzione?
Bene, con Avatar il giochetto è in parte riuscito: il discorso lo accenna Tambone, riguardo la sensazione Post Avatar provata da alcuni spettatori, di una Realtà fantastica ancora più strabiliante della fantastica realtà (il mondo grigio all'uscita del cinema).
Finzione dentro la finzione, dentro la finzione: assolutamente geniale!! :sborone:
Avatar, infine, a tutto concedere, se non lo è dal punto di vista della trama, comunque avvincente e non scialba ma solo forse già vista in altri film ( Pocaontas e Balla coi Lupi in primis), segna un epoca per tutti gli altri aspetti dell'opera cinematografica in se ;)
walk on
sasadf
vi ricordo che per titanic molta gente (femminile), ritornava a vederlo anche per 3-4 volte.
io titanic l'ho visto due volte al cinema. mi aveva preso molto. non so'...
avatar lo vedi una volta.
E qui sbagli: Avatar è un invito ad essere rivisto.
Se non altro per provare le differenti tecnologie 3d per lo stesso implementate! :cool:
Per quanto mi riguarda, io ho una gran nostalgia di Pandora! :sob:
walk on
sasadf
p.s.:mentre TItanic, proprio non mi va di rivederlo :boh:
titanic caduto nel dimenticatoio? ne riparliamo quando uscirà il bluray...
Mamma mia cosa mi tocca sentire.. Avatar é figlio dei giorni nostri, del grande fratello e della capacità di ingannare le menti con il clamore e la pubblicità a discapito della realtà, quella vera. A prescindere che il numero, L'UNICO numero che conta é la quantità di persone che sono andate a vederlo e NON gli incassi, no paragonate cio che le vostre menti ubriacate dai nuovi modi di controllo siano offuscate e lasciate che siano via col vento e star wars a dettare legge nei vostri cuori, così come meritano VERAMENTE.
Non cisiamo! Epocale è quel film che, rappresentando una generazione, un periodo storico, un evento di importanza rilevante o un culto, vive ed è credibile in tutte le epoche in cui è stato o verrà visto. Non escludo che Avatar possa diventarlo, ma è troppo presto per dirlo! Non a caso tutte le più importanti classifiche internazionali riguardanti i migliori film di tutti i tempi non comprendono mai film troppo recenti (basta scaricarsele come ho fatto io per verificarlo).Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
E chi sei invece tu per criticare chi critica? Mi conosci? Sei sicuro che critico per darmi un tono? Come ti permetti di offendere la mia intelligenza?Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
E dunque??? Il fatto che loro abbiano scritto quella recensione non dovrebbe autorizzarmi ad esprimere il mio sacrosanto diritto di giudicare questo film mediocre e non epocale? Ma fammi il piacere...:mad:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Beh, sarebbe più opportuno condire questa affermazione con un bel "secondo me":DCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
Ok, ce ne siamo fatti una ragione....:DCitazione:
Originariamente scritto da sasadf
rece letta...Complimenti ma le mie sensazioni non cambiano di una virgola....Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
A me non frega una beneamata cippa che escano fuori con Natale a Miami in super extra 3D con Belen che esce dallo schermo e si china a farmi un salutino ravvicinato in modo molto reale...(anche se, riflettendoci meglio...):oink: :D
Quel tipo di film è IMHO inutile ed inutile rimane, in BD, 3D o quel che sia...
Ok, ma Avatar non è sicuramente un cinepanettone, direte voi...
Infatti, è la testimonianza di un epocale affare (questo si) andato molto molto bene per gli investitori...
E dobbiamo dare atto di questo, in quanto non sempre è così (vedi waterworld)
Alla competente recensione dei ns. fantastici 4, però, mi piacerebbe aggiungere anche questa gustosissima rece trovata in rete, per articolare un po' di più sull'aspetto artistico....:cry:
E più che altro questa che sintetizza la forte mancanza di realismo anche dal punto di vista più strettamente tecnico...
Discutendo sul soprasso come già fatto notare all'inizio da Giangi andrebbero fatti i conti tenendo presente la differenza di costo del biglietto e dell'inflazione.
Inoltre prenderei in considerazione un'altra cosa.
Vista l'imponente campagna pubblciitaria di Avatar, quanti soldi sono stati spesi in più in questo settore?
Infatti ho scritto che viene ricordato nelle classifiche dei campioni d'incasso ed aggiungo anche per il numero degli oscar. in tutte le altre periodiche classifiche, basate sul giudizio artistico e critico, obiettivamente non viene mai citato. Aggiungo anche che nelle occasioni in cui si citano film del passato per confronti, riferimenti, richiami artistici, frasi o scene celebri e tutto ciò che non riguarda il solo incasso ai botteghini, sinceramente di questo film non se ne parla proprio mai.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Bhe insomma.
La classica scena di loro due sulla prua della nave che simulano il volo è un cult e viene ripreso spesso, per non parlare della canzone relativa ;)
Riguardo Avatar va ricordato che è preso quasi pari pari dal film di animazione "Battaglia per la terra". Sembra non lo si voglia mai far notare
Infatti la frase: "sono il Re del Mondo!", l'hai pronunciata e detta tu, Re dei criticoni... :sbonk:Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Ma facci il piacere, va! :rolleyes:
La Tua tesi e quella degli altri detrattori regge poco... :nonsifa:
Diciamo per niente, va :asd:
Walk on
sasadf
Che ragionamento, è ovvio che ritornerà a vendere! Come sono tornati a vendere tutti gli altri film rieditati in BD! Ma da qui ad affermare che Titanic rappresenti quel periodo o che abbia rivoluzionato il cinema ne passa... Negli anni '90 ci sono stati film che dal punto di vista storico, artistico e innovativo se lo sono mangiato a colazione per come se ne parla ancora oggi (soprattutto nei corsi di cinematografia o come riferimenti storici): Bravehearth, Balla coi lupi, Pulp Fiction, Underground, Schindler's List e aggiungerei anche il nostro "La vita è bella" per il numero di premi (in totale più di Titanic) e riconoscimenti internazionali.Citazione:
Originariamente scritto da alert
Io questa definizione la vedrei più aderente al concetto di Film Culto ;)Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Il resto del ragionamento è una forzatura tesa a piegare quanto scritto col tuo ragionamento: la cosa non fila un gran che, soprattutto la parte che ti ho nerettato.
Io non ho criticato te, come hai detto non ti conosco: ho criticato il tuo Criticabile, opinabile e facilmente confutabile ragionamentoCitazione:
E chi sei invece tu per criticare chi critica? Mi conosci?
(Ed in effetti l'ho già fatto col post di replica ;) ) , tutto qui.
Di solito si dice che chi non può o non sa replicare ad una critica ricevuta, attacca personalmente chi si è permesso... :rolleyes: :fiufiu:
Di solito chi fa certe cose non è poi tanto intelligente da sentirsi risentito perchè la sua è stata offesa :asd:Citazione:
Sei sicuro che critico per darmi un tono? Come ti permetti di offendere la mia intelligenza?
Delle due l'una: o non sei tanto intelligente da sentirti offeso, o l'offesa non era diretta a te, scegli quella che più ti aggrada..(..io ti suggerirei la seconda, che era poi la mia intenzione....:fiufiu: )
COme hai scritto tu poco prima ad altro utente, un bel IMHO non vogliamo mettercelo?Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
(io ci inserirei anche altra domanda, cioè un bel : e chi te l'ha chiesto ? cioè di di urlare al mondo questa tua sacrosanta ineluttabile verità?! :sbonk: )
walk on
sasadf