Molto meno su un noto sito....
Visualizzazione Stampabile
Molto meno su un noto sito....
Girando qui e la ho trovato questo integrato che (sulla carta) sembra dire la sua:
advance acoustic MAP 305 II, qualcuno lo conosce?
Lasciagli dire la sua sulla carta :D !
Se vuoi spendere poco prenditi questo:
http://www.xindakitalia.com/Amplific...ypage.tpl.html
Io parlavo di distorsione armonica.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Prendiamo l'esempio che hai fatto tu delle CM1. Hanno una sensibilità di 84 dB con 1 watt ad 1 metro con un'impedenza di 8 ohm. Ipotizzando che il carico rimanga di 8 ohm, per riprodurre 105 dB di pressione sonora che hai ipotizzato tu , ad 1 metro, con le CM1, occorrono 128 watt (ogni 3 dB di aumento della pressione sonora si raddoppia la potenza).
Che succede se l'amplificatore non è in grado di erogarli, come l'amplificatore valvolare indicato prima da 2 watt?
L'amplificatore va in distorsione e invece di riprodurre il segnale musicale correttamente (onda sinusoidale) genera un segnale distorto (onda quadra). Questa cosa provoca effetti deleteri sia per l'ascolto sia per gli altoparlanti dei diffusori.
Ecco perchè non esistono watt buoni e watt cattivi e non credo al miracolo di amplificatori con poca erogazione di potenza, esaltandone invece le doti, con il fatto che producono tanta corrente.
e del suo fratello maggiore cosa ne pensi, considerata la stessa fascia di prezzo del pm8003....
XINDAK XA6900:D p.s. Ma sono made in Cina?????
E' fatto bene, ma sulla stessa cifra c'è anche quello in classe A.
Si sono prodotti è assemblati in China.
Ciao Doraimon, leggo che sei un operatore, quindi deduco che la tua esperienza sia diretta con le apparecchiature avendole a "disposizione" (presumo :D ).Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Hai per caso provato qualche Aeron? come ti sono sembrati, paragonati ad altri marchi più blasonati?? (esteri e italiani).
Grazie e chiedo scusa all'utore del thread.
Quando mi esprimo in maniera più approfindita è per esperienza diretta, quando un prodotto non lo conosco non ne parlo (ed è il caso dell'Aeron).
@Avenger
in realtà serve quello e quello ma a volte pochi watt con diffusori molto sensibili bastano per sonorizzare ambienti di medie dimensioni, d'altra parte sarebbe improponibile cercare di riprodurre a volume reale determinati strumenti in una stanza di 20mq.
Porc.... Lo sapevo! Ora ho un casino in testa che mai!
Marantz pm8003, advande acoustic map 305 DAII, XINDAK XA6950V....
Quale è meglio!!!????:cry: :cry:
Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsingh1962
Nad 355 Bee...:fuck: :fuck: :fuck:
Scusami!!!! Ho sbagliato faccina,mi spiace..era questa:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da brazov
Sarà meglio che cambio gli occhiali....
Ah! ero confuso... perchè nad 355?
Perchè può sorprenderti,Il PM 8003 è stato il mio primo integrato, subito sostituito con il Nad dopo un mese..
E' comunque superiore,se poi parliamo di corrente non c'è paragone..
Esteticamente...lasciamo perdere il Marantz è di un'altro pianeta ma,la bellezza non suona,appaga solo l'occhio...
Anche io ti consiglio nad. Almeno ascoltalo se puoi. Io avevo il 325 e prima dell'acquisto valutai anche Marantz e Denon.