Visualizzazione Stampabile
-
non dico che le 10.6 non siano buone, anzi però io per il mio ambiente ho optato per le piu bilanciate 10.5.
A livello di basso devo dire che vanno alla grande , i bassi sono belli rotondi e controllati, le voci sono neutre e molto bilanciate, merito secondo me del medio puro, considera che anche io le uso parecchio in ht, e con queste diamond il sub l'ho tagliato a 50 hz.
In stereo , l'audiolab le spinge di brutto e per fortuna dire, visto la poca sensibilità delle diamond.
Il centrale poi in ht ci mette veramente del suo, finalmente i dialoghi li ascolto come piace a me.
Io per il costo tutto sommato contenuto le consiglio vivamente, sono casse che, secondo il mio modesto parere, sono polivalenti vanno bene sia in ht che in stereo.
Una piu che valida alternativa alle solite indiana line insomma , giusto per distaccarsi dal coro:)
http://www.pctunerup.com/up/results/...655300x400.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
A livello di basso devo dire che vanno alla grande , i bassi sono belli rotondi e controllati
volendo, quanto riescono a scendere in frequenza? (non ti chiedo i dati di targa) cioè, non so, i 40Hz riesce a riprodurli decentemente?
-
non saprei dirti di preciso, però per temporeggiare in ht si potrebbe fare a meno del sub, poi è chiaro che è sempre un trasduttore da 16 cm e che quindi miracoli non puo farne, il sub è tutt'altra cosa.
Ma se il tuo cruccio è la sezione bassa, allora forse vedo piu indicate davvero le 10.6 che avendo due di woofer magari hanno una sezione bassi maggiormente rinforzata
hai possibilita di ascoltarle?
-
mi manca il tempo. Ma volendo, chi mi consiglia n punto di ascolto a Milano o Monza o Brianza ?
-
Se invece impazzissi e puntassi sulle 10.7 (oltre alla qualità... sono troppo belle :) )? Forse però per quel prezzo (quindi circa 700 euro) forse si trova di meglio? oppure no?
vi prego, help!! sono troppo indeciso...
Per adesso la prima scelta sono le 10.5 che mi sembrano molto equilibrate, però da un punto di vista di arredo sono un pò bassine (appena 880mm). Le 10.6 già sarebbero 955mm... ma poi, dovendole mettere vicino ad una parete, non avrei dei bassi "sporchi"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
le 10.6 son un 2 vie!le 10.7 e le 10.5 son 3 vie!quindi va meglio questa coppia se uno ascolta pure musica!:D
Scusa,ho già letto un paio di volte questa affermazione...e vorrei togliermi un sassolino dalla scarpa...
Ma da quand'è che un 2 vie non va bene per la musica,o comunque non sarebbe particolarmente indicato?
Se proprio dobbiamo essere sinceri,molti sostenitori del puro audio stereo (2 ch), ritengono che un 2 vie,ovviamente di qualità,ben progettato e ben costruito, sia comunque una scelta spesso da preferire.
Ci sono casse nate appositamente per l'ascolto MUSICALE e non botti e schianti,a 2 vie,che costano un'occhio e che fanno da far venire i penotti!!! (in positivo)
Ma senza andare a disturbare chissà quali cifre o marchi esoterici, prova a parlare con qualche possessore della Italiana Chario (serie constellation),o ancora B&w (serie CM) o Monitor Audio (serie silver,senza andare alla gold) se le loro casse 2 vie vanno bene o meno con la musica...
E ti consiglio di non dire mai una cosa così davanti a chi ha speso 2900 € di listino per portarsi a casa delle fenomenali Sonus Faber Cremona Auditor a 2 vie
...;)
-
ragazzi devo abbinare delle casse al mio denon 1610
Ho pensato alle wharfedale diamond 10,purtroppo x motivi di spazio devo prendere le piu piccoline ma sto cercando in tutti i modi di non mettere le scatolette( esempio bose).
per quanto riguarda i miei spazi potrei mettere come frontali e sorround le 10.0 e come centrale il 10cc....che ne dite?????meglio spendere i soldi in altro modo o ne vale la pena???? grazie
-
ragazzi ripropongo la domanda visto che sono alla stretta finale:
Stanza 16 mq sono indeciso tra:
front: diamond 10.0
centr: diamond 10cc
sorr: diamond 10.0
sub: velodyne cht 8q
altrimenti:
front: tesi 204
centr: tesi 704
sorr: tesi 204
sub: tesi 810
purtroppo per motivi di spazio non posso proprio mettere casse piu grandi di queste...che ne dite??cosa mi consigliate?? grazie :) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lelemar
volendo, quanto riescono a scendere in frequenza? (non ti chiedo i dati di targa) cioè, non so, i 40Hz riesce a riprodurli decentemente?
al di là della fuffa da brochure per 40 hz reali (intendo entro i -6db) ci vuole un subwoofer...o casse di altro livello (e prezzo)..
-
Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
ragazzi ripropongo la domanda visto che sono alla stretta finale:
Stanza 16 mq...
cosa mi consigliate??
Reputo le Wharfedale serie 10 superiori alle Tesi, ma se proprio non puoi prendere almeno le 10.1 e centrale 10.CS allora vai su queste configurazioni:
front: Tesi 204
centr: Tesi 704
sorr: Tesi 204
sub: Velodyne Impact 10
oppure, se qualche centimetro in più non è un problema:
front: Musa 105 (ancora meglio le 205)
centr: Musa 705
sorr: Musa 105
sub: Velodyne Impact 10
-
grazie elegant...purtroppo quei cm in piu proprio non ci sono altrimenti avrei messo le diamond 10 :(....comnque come mai come sub mi consigli il velodyne impact 10?? è migliore del cht8q e del tesi 810??
-
L'Impact è più portato per l'HT, il CHT8Q sempre ok per HT ma meno d'impatto, e l'Indiana Line 810 è valido in HT ma meno prestante dell'Impact secondo me, ha, come dire, un carattere più equilibrato.
Adesso a te la decisione.
-
grazie di tutto davvero gentile :)
-
esatto anche da una recente prova il centrale 10 cc non ne è uscite benissimo, magari però con le 10.0 va meglio :)
il mio consiglio è il centrale in firma :D
altrimenti valuta seriamente il consiglio di Elegantman (tranne per il sub :D )
-
dinamite purtroppo il tuo centrale gigantesco nn mi entra :(....inoltre le casse devo attaccarle a muro quindi credo di prendere le tesi perche hanno il reflex anteriore....che ne dici??? e invece tu come sub cosa mi consigli??grazie