Se ti trovi bene in Ht con tutto su small, in musica non dovresti poi avere problemi. Solo 2 casse a piena banda e senza sub,la musica, Imho, si ascolta cosi'
Visualizzazione Stampabile
Se ti trovi bene in Ht con tutto su small, in musica non dovresti poi avere problemi. Solo 2 casse a piena banda e senza sub,la musica, Imho, si ascolta cosi'
Sono d'accordo con batmax...mantieni i settings migliori per l'HT; per la musica attiva il source direct...;)
forse è la soluzione migliore ........... con 2 piccoli inconvenienti.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Con il source direct non è possibile attivare (ovviamente) "l'advance sound retriver" per la musica compressa (che a me piace :) )
Inoltre mi sembra (qui dovrei riprovare) che anche con il source direct il sub un po di baccano lo faccia lo stesso (al limite lo spengo ;) )
piena banda intendi a volume alto? Ovvio ;)Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
Questo si risolve facilmente...smetti di utilizzare mp3 a bitrate scarso...anzi, smetti di ascoltare mp3...:DCitazione:
Originariamente scritto da mamach
Non dovrebbe. Qual'è il tuo ampli?Citazione:
Originariamente scritto da mamach
Piena banda vuol dire che suonano full range (ovvero settati come large).
:)Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Pioneer 519Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ah, OK!Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
ma non contrasta con quanto dicevamo prima?
ogni volta dovrei cambiare i settaggi dei frontali da SALL a LARGE?Citazione:
Se ti trovi bene in Ht con tutto su small, in musica non dovresti poi avere problemi. Solo 2 casse a piena banda e senza sub,la musica, Imho, si ascolta cosi'
No mamach...basta attivare il pure/source direct dall'ampli (o come cavolo lo chiama pioneer) e automaticamente la musica ti suonerà solo in stereo, con i diffusori full range e col sub muto...;)
Perfetto :)
grazie
Io volevo sapere una cosa sul filtro passa basso LFE impostabile nel sintoampli (Onkyo 905 nel mio caso) da 80hz (min.) a 120hz (max). Se viene impostato ad esempio a 80hz, le frequenze da 80hx a 120hz (se ci sono) dove vanno?? Ai frontali?? o vengono perse?.. Con il sub impostato in bypass e frontali a banda intera.
La seconda...;)Citazione:
Originariamente scritto da crystal
Cmq sopra gli 80 hz c'è molto poco in una codifica dolby, addirittura niente in una dts.
immaginavo! allora lascio a 120hz. Il sunfire dovrebbe arrivare a coprire fino a 100hz. Grazie.
Il discorso è che sopra agli 80 Hz il messaggio sonoro inizia ad essere più facilmente localizzabile. Ecco il perchè alcuni consigliano il taglio ad 80 Hz sul passa basso del sub.
Io sono dell'opinione che qualunque perdita di messaggio sonoro è un qualcosa di indesiderato...ma tant'è...ognuno fa come meglio crede...;)
Dave, sei sicuro?
Mi sembra strano che le frequenze sopra gli 80 hz vadano perse! :eek:
Il canale LFE è esclusivo del sub. Non ho mai sentito dire che una parte di questo segnale possa essere veicolato ai diffusori anteriori o ad altri diffusori della catena. Ergo, la "porzione" che non raggiunge il sub, viene persa. ;)
Secondo me state facendo confusione tra l'ascolto multicanale di tracce cinematografiche e quello di musica, stereo o multi che sia.