Riporto qui una definizione della parola che vi sta tanto a cuore:
La truffa è un reato previsto dall'art.640 del codice penale ed è un esempio di reato a forma vincolata. È definita come attività ingannatoria capace di indurre la parte offesa in errore attraverso artifici e raggiri per indurla a effettuare atti di disposizione patrimoniale che la danneggiano e favoriscono il truffatore o altri soggetti, procurando per quest'ultimi un profitto corrispondente al danno inferto alla vittima.
Definizione presa da Wikipedia per comodità e velocità, chi vuole può andarsi a leggere il C.P.
Nella questione di cui si sta dibattendo non esiste truffa, viene offerto in vendita un prodotto, con determinate caratteristiche, dichiarate e corrispondenti al vero (le misure lo confermano), venduto ad un certo prezzo.
Tutto qui.
Chi lo acquista non è convinto di acquistare altro,
compra un lettore con quelle caratteristiche precise e gli viene dato un lettore con quelle caratteristiche.
Pertanto ripeto l'avviso fatto subito al'inizio di questa News: parlatene, discutetene a volontà, biasimate, se lo ritenete opportuno, giustificate se ne avete la possibilità, ma il tutto nel più ampio e pieno rispetto del nostro Regolamento e delle Leggi vigenti.
In questo settore come in tanti altri capita di trovare lo stesso prodotto o, quanto meno, prodotto dalla stessa ditta, in vendita a prezzi diversi.
La Moda è uno di questi.
Sino a qualche anno fa nella mia città c'era una piccola ditta che produceva camice, per vendita diretta e poi riforniva, mettendo già direttamente lei le etichette, un grandissima e famosissima griffe.
Alcune volte ho comprato da loro e mi veniva chiesto se la volevo con l'etichetta o meno (il prezzo era notevolmente diverso).
Sicuramente la griffe non truffava nessuno.
Se uno desidera quel nome sul polsino è libero di comprarlo.
Nel caso in questione non gli arriva uno scatolone con un mattone dentro, questa sarebbe truffa; non gli viene venduta Fontana di Trevi, questa sarebbe truffa (anche se nel prezzo fosse compresa l'acqua).
Pertanto ripeto: state molto bene attenti ai termini e aggettivi che utilizzate.
Grazie.
Ciao