Grazie Prof. Ziggy :D
ho dimenticato la r, mi scuso ma niente bacchettate sulle mani :D
Cmq e' vero diffusori che stanno prendendo poco.... peccato perche' hanno un suono delizioso... le gs10 sono favolose
Visualizzazione Stampabile
Grazie Prof. Ziggy :D
ho dimenticato la r, mi scuso ma niente bacchettate sulle mani :D
Cmq e' vero diffusori che stanno prendendo poco.... peccato perche' hanno un suono delizioso... le gs10 sono favolose
Finalmente ho provato l'accoppiata Naim 5i lettore e ampli :D
a mio parere (che nn è di certo quello di un esperto!!) per quella fascia di prezzo la naim ha una marcia in più, e poi ha un suono molto caratteristico che lo distingue dal resto (parlo rispetto alle altre marche che ho provato, cioè denon, marantz, arcam, advance acoustic, moon)...
l'accoppiata l'ho provata con le B&W CM9 e anche quelle che bel sentire,anche se in qualche incisione sembravano mancare un pò di bassi..
nei prossimi giorni provo anche con le MA RX8 e le CM7...
hai sentito anche qualche valvolare?
mcintosh, conrad johnson,luxman.... cmq buone le cm9
No, i valvolari nn li sto prendendo in considerazione, *** hanno un suono che per i miei gusti e per i generi musicali che ascolto è troppo morbido...
Oltre alle CM7 e alle RX8 ti consiglio di provare (se ne hai la possibilità) le Proac Studio 130, che, al pari delle succitate, ben si abbinano a Naim.Citazione:
Originariamente scritto da salvochiane
Le Proac non hanno bisogno di presentazioni e già nella fascia "entry" sono validissime;altrettanto le monitor audio serie gold,veramente cristalline e definite; come ampli con queste due marche andrei di arcam e marantz.
Fatti un ascolto con le MA GS20 se vuoi impatto e cristallineità...se cerchi musicalità allora ProAc o B&W.
Io cerco impatto e cristallineità, infatti penso che alla fine mi butterò sulle monitor audio, però sulle rx8 perchè le gs20 sono fuori portata per me :(
Comunque arcam e marantz li ho provati, l'arcam l'ho trovato un pò troppo tranquillo, fin ora quello che mi è piaciuto di più è stato il naim 5i!!
quoto sulle monitor audio.... no proac ;)
Attenzione la serie Studio è molto più 'appariscente' della serie Reference.
che intendi per "appariscente"?
Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra il Naim nait 5i e il Naim nait 5i versione italic?
Ho guardato sul sito della naim e ho visto che il 5i è stato aggiornato alla versione italic nel 2007 ma nn ho idea di quale sia la differenza...
che la serie studio (130-140) è più sbilanciata sulle medio-alte, le D18-28 molto più equilibrate.Citazione:
Originariamente scritto da salvochiane
La versione 5i (italic) ha sostituito la precedente due anni fa e comprende alcuni miglioramenti circuitali e costruttivi: la puoi riconoscere perché ha sul frontale un ingresso mini-jack che la precedente non aveva.Citazione:
Originariamente scritto da salvochiane
Ah, capito. Grazie dell'informazione!! :)