Visualizzazione Stampabile
-
Ecco come ho settato il mio tv con SkyHd, settaggi adatti soprattutto per le partite di calcio in hd:
Retroilluminaz.: 7
Contrasto: 56
Luminosità:58
Nitidezza: 25
Colore: 56
Tinta: v56/r44
Avanzate:
Tonalità nero: Extra scura
Contrasto din: Alta
Gamma: 0
Spazio colore: AUTO
Incarnato: 0
Migl. immagine bordi: On
Opzioni:
Toni colore: normale
Dimensione: 16:9
Digital NR: Alta
Modlaità film: auto1
100Hz: Chiaro
-
Onestamente io ancora dopo quasi 3 settimane non sono riuscito a trovare dei settaggi ottimali.
I settaggi di base sono veramente penosi, ma non se ne accorgono quelli della samsung?
-
e' vero lol io uso ormai la mod.film tonalita' caldo2 ma swicho sempre varie funzioni soprattutto 100hz a seconda di quel che sto guardando...le impostazioni di fabbrica fan cagar :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da terban
e' vero lol io uso ormai la mod.film tonalita' caldo2 ma swicho sempre varie funzioni soprattutto 100hz a seconda di quel che sto guardando...le impostazioni di fabbrica fan cagar :)
La modalità film con caldo2 non mi piace per nulla, l'immagine è troppo gialla, sembra che ci sia una patina gialla su tutto lo schermo.
-
lo so e' soggettivo ma TUTTI STRAconsigliano quella modalita' all'inizio sembra cosi' ma poi ti ci fai l'abitudine e sono i migliori colori piu fedeli alla pellicola...a detta di tutti...
pero' ad es. quasi tutti mettono su chiaro o off il 100hz invece io lo pompo su 8/3 fino a 8/6 in alcune occasioni perche' non mi piace l'immagine scattosa... quando posso vedermela bella lineare non capisco perche' ne devo fare a meno :)
-
ciao a tutti e complimenti a chi ci aggrata con queste perle!:D
una sola domanda: l'audio, coem detto da tanti, fa xxxare ma in questo treadh si discute solo dei settagi video... ma con quelli audio ci ha smanettato nessuno?
io ho un problemone: ho un b6000 ma l'ho settato b7000 x vedere da usb i film.
sul precedente samsung avevo attaccate delle casse 2.1 alla presa cuffia ma, ahimè, solo dopo avere acquistato questo nuovo mi son reso conto che questa serie non ce l'ha. la faccio corta dicendo che ho provato in tutti i modi di poter vedere gli mkv con le casse esterne ma nulla di fatto!
ho acquistato anche, come consigliato da alcuni, il DAC ma ho risolto solo in parte... si sentono le casse con i canali dtv, con gli avi, ma con gli mkv (traccia audio ac3) non c'è verso di sentirli!
tra l'altro, cosa fastidiosa, non posso regolare il volume delle casse con il telecomando del tv, mentre prima, ovviamente, con le casse attaccate alla presa cuffie si.
c'è qualcuno che sa darmi una dritta?
grazie:D
-
un ampli con ingresso digitale ottico e risolvi il problema:D
-
La voce Opzioni Immagine -> Dimensioni Immagine -> Adatta a schermo, nel mio 32B6000 non è selezionabile (è di colore grigio) :(
P.S. Per quanto riguarda l'audio, ho trovato la soluzione più accettabile mettendo su Personalizza (e lasciando le regolazioni di default).
-
Citazione:
Originariamente scritto da camiblack
un ampli con ingresso digitale ottico e risolvi il problema:D
Potresti consigliare qualcosa di economico....giusto quello che serve per superare la penosa dotazione audio? :)
-
Per quanto risuardo l'opzione adatta a schermo è disponibile solo su fonti hd e per l'audio io ho preso una soundbar yamaha(ysp-500) perchè non c'è verso di regolare l'audio della tv, fà proprio pena. Dopo aver provato diversi settaggi anche proposti da altri utenti sono arrivato alla conclusione che l'unico modo di vedere un film come si deve è disattivare l'autodimming, provate a vedere per esempio l'inizio del film rovine, anche attivando il contrasto dinamico e pompando la retroilluminazione non si vede una mazza, invece disattivando l'auto dimming magicamente si vede bene.. Per entrare nel menù di servizio a tv spenta bisogna premere INFO-MENù-MUTE-POWER poi bisogna andare su advanced e premere 0-0-0-0 e poi su CE DIMMING e metterlo off su MOVIE, una volta disattivato partendo dalla modalità film metto la retroilluminazione a 4, il contrasto a 85, la nitidezza a 40 e il colore a 48 lasciando il resto invariato ormai è da parecchio che lo vedo così e sono molto soddisfatto;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da clod85
Per entrare nel menù di servizio a tv spenta bisogna premere INFO-MENù-MUTE-POWER
Mi permetto di specificare in sequenza, sennò le teste dure come le mie non capiscono :)
Comunque vado su Advanced, clicco sul tasto centrale del telecomando...nulla...anche se premo 0000
-
Citazione:
Originariamente scritto da franziski
Potresti consigliare qualcosa di economico....
be direi che ormai dai famosi 99€ in su riesci a trovare di tutto, dipende dalle orecchie e sopratutto da proprie tasche, nei vari store c'è una vasta scelta. fine OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da camiblack
be direi che ormai dai famosi 99€ in su riesci a trovare di tutto, dipende dalle orecchie e sopratutto da proprie tasche, nei vari store c'è una vasta scelta. fine OT.
Mi hanno consigliato le Empire PS-2120D (ingresso ottico).
Diversamente, quelle con ingresso standard analogico non vanno bene, in quanto il B6000 non ha un'uscita analogica. Vero?
-
@franziski
No non vanno bene,nella serie B 6000/7000,non esistono uscite audio analogiche solo digitale ottica.
-
ragazzi mi dispiace ma non ce la faccio a resistere...l'audio è davvero qualcosa di inaccettabile e insopportabile.... e non mi va l'idea di dover spendere almeno 120-130 euro per avere un auto decente.
Passo a un philips 7404/8404