ho provato: al primo tentativo il lettote DVD mi ha riconosciuto l'hard disk via USB 2.0... poi più niente...Citazione:
Originariamente scritto da gxin
ho gia ordinato la Xonar STX... però anche il Musiland di cui sopra non è male, non trovi?
Visualizzazione Stampabile
ho provato: al primo tentativo il lettote DVD mi ha riconosciuto l'hard disk via USB 2.0... poi più niente...Citazione:
Originariamente scritto da gxin
ho gia ordinato la Xonar STX... però anche il Musiland di cui sopra non è male, non trovi?
è interressante, in quale fascia di prezzo si trova?
150/160 dollari comprese spese di spedizione :eek: quiCitazione:
Originariamente scritto da gxin
Beh, come dac, date un'occhiata a questo:
http://www.headfonia.com/matrix-mini-i-balanced-dac/
Io attualmente uso lo Zero dac seconda versione con OPAMP sostituiti con dei componenti migliori....e va da dio...passo a matrix solo per usarlo anche come pre avendo le prese bilanciate variabili...così posso attaccarlo direttamente ai monofonici in firma....e bypassare la ciofeca di A/V....
Cmq di DAC ce ne sono un'infinità....quindi la scelta effettivamente e' complicata....
Oppure ho preso ad un amico il MOCHA come dac 5.1 ed attualmente sono uscite le nuove versione che sono anche meglio!
qui si parla molto bene del Musiland Monitor 02 US http://i302.photobucket.com/albums/n...nitor02US1.jpg
arrivata, installata, ascoltata... :(
la faccina dice tutto? :rolleyes:
@spawnman: non è che ci racconteresti qualcosa in più sui dac che hai citato e sull'impiego che ne fai nel tuo impianto? Io sto testando una Lexicon Omega (che va benissimo).
http://www.erretimusica.it/images/omega.jpg
Cosa non ti soddisfa della scheda?Citazione:
Originariamente scritto da ciotolodifiume
x madman
il lexicon omega è valido e ben suonante, come lo hai collegato?
da come viene osannata mi aspettavo qualcosa che migliorasse il mio livello d'ascolto...Citazione:
Originariamente scritto da gxin
l'ho collegata ad un ingresso analogico di questo pre Rotel ed ho fatto un confronto diretto su "The Köln Concert"
(CD su questo CD player Rotel del '94!!!) e l"MTV Unplugged" di Eric Clapton (DVD in stereo PCM 48 Khz su questo DVD player Pioneer che leggerebbe i files campionati a 96/24 ma il pre non li supporta), sul pc gli stessi files: la scheda è analitica si, ma risulta "secca" rispetto agli "stand alone". Mia figlia, 12 anni, ha sentenziato senza tanti aggettivi "lo stereo suona meglio"!!! I drivers sono ASIO 1792 (ottobre 2010)
Al momento sto testando questa catena:Citazione:
Originariamente scritto da gxin
Foobar2000 con Omega Asio via S/PDIF e/o Analogico -> integrato Primare Spa-21 -> finali Linn LK240. Per ora uso prevalentemente l'uscita digitale, ma appena riesco a fare un cavo ad hoc voglio provare il collegamento diretto ai finali senza passare per l'integrato.
giusto... il pre è un doppione (mi sa che devo levare di nuovo lo schienale del mobile porta elettroniche :( )Citazione:
Originariamente scritto da madman
infatti, se riesco ad ottenere una buona eq con DRC, almeno in stereofonia avrò trovato la mia catena ideale e potrò dedicarmi alla parte HT.
Cliccando col tasto destro in basso a destra sopra l'icona Xonar compare la stringa/comando
ASUS Xonar ASIO:
cliccandoci sopra compare la seguente immagine con il menù a tendina NON modificabile
:eek:
cosa significa :confused:
ok, ho capito
http://i302.photobucket.com/albums/n...difiume/ok.jpg
dipende dal brano che si sta ascoltando... pensavo si fermasse a 16 bit :D
non ha il DTS... e adesso come guardo i DVD quelli belli? :cry:
http://i302.photobucket.com/albums/n...fiume/info.jpg