Visualizzazione Stampabile
-
Guarda zLaTaN_85, per pura coincidenza ho il tuo stesso Tv, quindi un hd ready.
La scelta è stata dettata dal budget (un po' anche dal Waf ), ma ti devo dire che mentre assisto alle azioni delle partite non mi è mai capitato di dire:
Ah, se fosse stato in full hd avremmo segnato!!!! :D
Purtroppo non so dare conferma alla tua affermazione, visto sotto questo punto di vista potresti avere ragione :)
-
non mi riferivo nello specifico alla nostra TV ma in generale visto che si vendono ormai quasi solo TV full HD, a parte questo forse è la distanza di visione che mi frega...
Cmq lunga vita a SKY, che offre anche molto altro oltre al calcio ;) comunque su questa guerra ci sarebbero molte cose da dire... ma meglio non addentrarsi in argomenti vietati dal regolamento!
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Cmq lunga vita a SKY, che offre anche molto altro oltre al calcio ;)
Certo, ne sono consapevole ma la scelta dipende anche dalla tasca.
Pertanto ben vengano le alternative come mediaset premium che creano concorrenza a favore degli utenti.
-
sky mi ha fortemente deluso.
spero molto che mediaset migliori ed offra un'alternativa concreta.
oggi come oggi sono "costretto" ad avere sky per problemi condominiali che impediscono la riparazione dell'antenna centralizzata.
sky hai una programmazione inguardabile e di pessima qualità specialmente se si hanno figli piccoli.
fox crime è solo sangue e violenza, fox life è solo femminismo, fox è solo tv vechia e di scarsa qualità.
mia figlia,ad esempio, ama i simpson ed a me sembra che lo facciano volutamente che durante la pubblicità mandano gli spot di mostri e demoni.
i film della serie cinema fanno pena sia per la qualità tecnica che per la programmazione (inoltre preferisco scegliere i film tra la mia personale videoteca per vedere quello che mi pare quando mi pare!), i documentari sono vecchi e sempre gli stessi.
Insomma per me sky si rivolge ad un target di "malati" di tv che hanno tempo per rimbecillirsi senza nulla che sia vera qualità ovvero ciò che dovrebbe essere offerto a chi ha una tv a pagamento. Altre categoria a cui si rivolge l'offerta sky è quella della casalinghe.
altra categoria a cui si rivolge la programmazione sky è quella dei "malati" di sesso.
dopo una certa ora c'è solo quello.
certi documentari a sofndo sessuali sono veramente penosi e possono essere gurdati solo da maniaci e frustrati.
nessun canale merita la promozione, ci sono solo singoli programmi che possono essere visti ma sono molto rari.
se avete figli piccoli state alla larga da sky.
Preciso che non guardo lo sport.
-
Come si fa a dire che su Sky Cinema non ci sono film di qualità non lo so proprio, ci sono il 90% dei film che escono durante la stagione cinematografica italiana e anche film usciti solo all'estero...
Se non piacciono ifilm che escono al giorno d'oggi è meglio prendeserla con il mondo del cinema non di Sky che compra solo i film disponibili....
Se invece uno è straricco e si compra tutti i film e già li ha visti prima che li programmino su SkyCinema, beh è un altro discorso e beato a chi se lo può permettere...;)
-
Beh, io la vedrei in un altro modo.
IMHO (straricco o non straricco a parte) quando c'è una grande varietà, uno non è che si guarda tutti i film di Sky dalla mattina alla sera, anche perchè a questo punto entrano in ballo i gusti personali.
Pertanto sono convinto che andando in videoteca, facendo una selezione mirata, secondo il proprio gusto, vi è la possibilità di risparmiare e vedere i film prima degli utenti Sky.
-
Gli ultimi post hanno poca, anzi nessuna attinenza, con il titolo del thread.
Le considerazioni sui programmi, per favore, fatele nelle sezioni preposte.
-
Allora, per rientrare in tema, io direi che se Sky vuole essere più aggressiva nei confronti di Mediaset, dovrebbe splittare per bene l'offerta, in modo da consentire all'utente la scelta del solo prodotto al quale è interessato.
-
@ sawine : la tua proposta al condizionale esiste gia' da tempo e si chiama PPV ovvero PayPerView.
Mi riferisco a Sky, a Mediaset Premium ed a Dahlia che sono le tre maggiori che operano attualmente in Italia nel settore delle pay-TV.
Queste pay-Tv offrono i 'loro' bouquet ed il cliente sceglie quali sono le proposte che gradisce, a parte, offrono anche eventi in PPV.
Fino a qualche mese fa Sky offriva il 'Basic' obbligatorio e poi a scelta si poteva aggiungere lo sport, il cinema, il calcio.
Oggi ha mutato strategia ed il 'Basic' ti consente gia' di operare delle scelte, ad esempio a me non interessa il 'pacchetto bambini', ne' il pacchetto 'musica' e posso farne a meno.
Ad un altro puo' non interessare o
il pacchetto 'documentari' o il pacchetto 'news', o, forse il pacchetto 'intrattenimento'.
Quindi, a me sembra che ci sia la possibilita' di scegliere, se c'e' interesse.
Molte persone (grazie a Dio), possono fare a meno della TV e dei relativi programmi che seguono saltuariamente e non e' assolutamente obbligatorio prendere in considerazione l'abbonamento ad una pay-TV.
-
Ok, allora ti porto il mio esempio.
Avevo voglia di abbonarmi per vedere le partite del Milan.
Perché ho scelto Mediaset?
Di sicuro non per la qualità video, ma perché mi consentiva di vedere e pagare solo ciò che volevo vedere.
Se non sbaglio, per Sky dovrei fare un abbo a calcio + pacchetto mondo obbligatorio che mi verrebbe a costare più del doppio.
Ecco cosa intendevo.
A molti il calcio non interessa è vero,ma a molti altri invece sì, quindi c'è poco da fare, è quello che tiene in piedi queste aziende ( e alla grande anche )
Per la pay per view, non so se ultimamente le cose sono cambiate, ma ricordo che i film uscivano anche qualche mese dopo il noleggio in videoteca.
Rimane il fatto che se uno c'ha km da fare per noleggiare un film, allora va bene la pay per view che esiste per quasi tutti i bouquet.
-
Per vedere sky è obbligatoria la parabola.
Per vedere mediaset premium basta l'antenna normale.
Per guadare sky sei obbligato ad usare il decoder che ti impongono loro la cui qualità è spesso pessima. Per vedere mediaset premium puoi scegliere il decoder che preferisci e sui nuovi tv basta una CI, il decoder non è indispensabile.
Mediaset premium è più economica ed offre maggiore libertà.
Con mediaset premium puoi scegliere se abbonamento o prepagato.
Se il tempo è brutto facilmente la parabola crea problemi (magari proprio il giorno di una partita o di un film a cui tieni molto). Se tira forte vento la parabole basta che si sposti di pochi centimetri e non si vede più bene e per sistemarla ci vuole un tecnico. Inoltre quando si rovina l'illuminatore far sistemare la parabola è molto fastidioso e si resta alcuni giorni senza servizio.
La programmazione di sky è scandalosa: sesso, violenza e dissoluzione. Anche i canali di documentari in realtà fanno solo programmi sulla seconda guerra mondiale. Trattano un unico argomento a ripetizione. I documenari sono vecchi.
Inoltre sky fa repliche estenuanti. Un canale che mi piace molto è travel e living ma purtroppo sono sempre le stesse puntate che girano a ripetizione cambiando solamente gli orari. Sono tre anni che fanno le stesse punatate di "grandi progetti".
Inoltre sky è un'azienda australiana e quindi un pò di patriottismo non guasta.
Infine il fatto che sky abbia il monopolio del satellite mi infastidisce non poco.
Per concludere mediaset premium è un progetto più giovane ed in forte crescita ed espansione. Il programma on demand sembra eccezionale e veramente rivoluzionario per l'italia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Per vedere sky è obbligatoria la parabola.
Che ti installa sky per pochi euro quando fai l'abbonamento...
Citazione:
Per guadare sky sei obbligato ad usare il decoder che ti impongono loro la cui qualità è spesso pessima.
Che sempre ti passano loro in comodato grauito, quello di Mediaset Premium lo devi comprare (non tutte le tv con CI sono compatibili e non tutti soprattutto hanno un nuovo tv con CI) e non credere che la qualità dei vari decoder MHP sia molto elevata. Inoltre esiste già un decoder "legale" compatibile con Sky e di qualità ben più elevata del loro per non parlare del fatto che si possono utilizzare anche altri decoder con regolare abbonamento...
Mediaset Premium IMHO conviene solamente a chi è esclusivamente interessato al calcio (anche se non si vedono comunque tutte le partite) in quel caso è molto più economica di Sky: per il resto la programmazione non la confrontiamo proprio...
Citazione:
Se il tempo è brutto facilmente la parabola crea problemi (magari proprio il giorno di una partita o di un film a cui tieni molto).
In un anno non sono riuscito a vedere le trasmissioni solamente durante una nevicata dello scorso Dicembre ed ho una parabola (per questioni estetiche) di diametro veramente ridotto...
Citazione:
La programmazione di sky è scandalosa: sesso, violenza e dissoluzione. Anche i canali di documentari in realtà fanno solo programmi sulla seconda guerra mondiale. Trattano un unico argomento a ripetizione. I documenari sono vecchi.
Guarda ho scelto Sky soprattutto per i canali di documentari e quello che dici non è assolutamente vero: in un anno riesco sempre a trovare un nuovo documentario che mi interessi: purtroppo manca il tempo per guardare tutti quelli che mi interessano... Ovvio che se ad uno interessano solo i documentari di un canale (come living) non troverà ampia l'offerta.
Citazione:
Inoltre sky fa repliche estenuanti.
Ci mancherebbe pure che Mediaset Premium facesse le repliche estenuanti con i pochi canali che ancora ha. :D
Sorvolo sugli altri discorsi del patriottismo e del monopolio visto che si potrebbe scendere senza volerlo in discussioni più o meno politiche qui vietate :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Guarda ho scelto Sky soprattutto per i canali di documentari e quello che dici non è assolutamente vero: in un anno riesco sempre a trovare un nuovo documentario che mi interessi: purtroppo manca il tempo per guardare tutti quelli che mi interessano...
cavolo! pagare fior di quattrini per un documentario interessante all'anno non mi sembra un ottimo affare nè un buon servizio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
cavolo! pagare fior di quattrini per un documentario interessante all'anno
Mi sono espresso male: intendevo dire che in un anno che ho l'abbonamento quando accendo Sky trovo SEMPRE un documentario che mi interessi...
Mi sembrava intuibile cosa volessi dire...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Il programma on demand sembra eccezionale e veramente rivoluzionario per l'italia.
guarda che la stessa cosa la fa pure SKY :D
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
La programmazione di sky è scandalosa: sesso, violenza e dissoluzione. Anche i canali di documentari in realtà fanno solo programmi sulla seconda guerra mondiale. Trattano un unico argomento a ripetizione. I documenari sono vecchi.
Inoltre sky fa repliche estenuanti. Un canale che mi piace molto è travel e living ma purtroppo sono sempre le stesse puntate che girano a ripetizione cambiando solamente gli orari. Sono tre anni che fanno le stesse punatate di "grandi progetti".
Hai ragione meglio tagliare la testa al toro e passare a mediaset che i documentari non ci sono proprio ;)