da quanto dici le b&w le vedi meglio per ht e meno per musica mentre le rx6 bene in musica ma in ht???
i toni e il timbro come rimane più netto e raffianto???
Visualizzazione Stampabile
da quanto dici le b&w le vedi meglio per ht e meno per musica mentre le rx6 bene in musica ma in ht???
i toni e il timbro come rimane più netto e raffianto???
su whathifi ha avuto 5 stelle la prova fatta sulle rx6 e su areadvd le rx8 hanno avuto su alcuni fronti lo stesso voto delle gold gs:eek:
Non esageriamo...sabato ho venduto una splendida coppia di MA GS10.
Le MA sono diffusori molto 'aperti' ma non alla Klipsch per intenderci, personalmente li ritengo validissimi in ambito HT abbinati ad amplificazioni più morbide leggi Onkyo o Marantz, HK la escludo perchè è rimasto solo il nome.
Per ascolti hi-fi le B&W sono più adatte ma parliamo della serie CM in su, la serie 6 è quella che strizza l'occhio all'HT.
Dipende da quello che si cerca, le MA sono più 'appariscenti' specie sulle medio-alte le B&W hanno un equilibrio maggiore e le 683 molto generose sulle basse, qui l'accoppiamento con un Denon ce lo vedo ma con le MA proprio no.
Secondo me l'onkyo forse con le MA potrebbe risultare troppo rustico mentre ci vorrebbe qualcosa di più raffinato.Forse il marantz per chi ama musica e ht 50 e 50 allora è preferibile.
L'accoppiata denon b&w 684 è assodata alla grande però le rx6 secondo me non sarebbero male ma non ho avuto modo di ascoltarle!!!
La nuova serie RX utilizza gli stessi materiali della Serie GS per quanto riguarda tweeter e woofer ma con alcune evoluzioni a livello di costruzione, quindi è possibile, e all'ascolto l'ho notato anche io, che in alcune caratteristiche le RX siano superiori. Si parla di una nuova serie GX, in sostituzione della serie GS, proprio per riallineare la categoria di appartenenza dei diffusori della Monitor Audio.
Le RX, nelle prove di ascolto che ho avuto modo di fare, suonano in modo molto differente rispetto alle serie RS e GS: scena sonora che si distacca maggiormente dai diffusori e molto meno avanzata rispetto alla vecchia serie RS, gamma alta più equilibrata rispetto alle altre frequenze e bassi molto più corposi rispetto alla serie GS.
In abbinamento al Denon ce le vedo benissimo le RX.
Sono molto combattuto Avenger e tu lo sai tra yamaha v1900 + rx6 o b&w e denon 2310 + rx6 o b&w!!!!!!
per chi le ha ascoltate le rx6 suonano meglio con marantz o onkyo, e meno con denon che preferisce un sistema b&w serie 6.
Come ti sembrano le accoppiate???
La mia preferenza l'ho già espressa. ;)
In ambito home cinema RX in abbinamento con Denon o in alternativa Onkyo.
anche io ho fatto la mia scelta dopo averne ascoltate di accoppiate e la leggi in firma :-))) (ps. ascoltato con un 640r xche il x50 non era ancora disponibile) :-)
Un grazie veramente di cuore a tuuti del forum!!!!
finalmente oggi ho acquistato il denon 2310 al posto dello yamaha v1900 e sono contento così!!! sono ancora in dubbio se ho fatto la scelta giusta solo per il fatto che forse il v1900 era un gradino sopra come fescia ma secondo me il suono che esprime yamaha + enfatizzato sui medio alti con il tempo può risultare troppo freddo!!!
perchè denon + MA rx6 dici che non lo vedi buono eppure il denon ha un suono caldo, rispetto a marantz + equilibrato che enfatizza verso i medio alti. forse sui bassi gli onkyo posso averla vinta ma sui dialoghi non credo!!!Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
eventuali alternative con diamond 10??
Denon suono caldo e Maranz più aperto sui medio-alti?
forse intendevi il contrario :confused:
Mentre lo yamaha v1900 come lo giudichi come timbrica verso i medio-alti ???
per avere delle coferme e un confronto sulle frequenze in uscita!!
I Yamaha sono particolari per via dei tanti DSP a disposizione, di certo non possono definirsi 'caldi' o 'musicali' ma chi li compra lo fa per n ottimo uso prettamente HT dove (se piacciono i dsp) non hanno rivali.
Forse sono proprio questi dsp che se all'inizio possono piacere alla fine snaturano il suono alla sorgente enfatizzando e dando prevalenza alle alte frequenze o alle medie e meno alle basse quando serve.rimane comunque in ambito ht un'ottimo sinto ma se si cerca più presenza con toni morbidi e vellutati il denon prevale oltre che in stereo è superiore.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
con il denon visto che scarteresti l'accoppiata con le rx6 oltre le b&w 684cosa ci vedresti bene???
Sullo yamaha ti confermo,posseduto per 5 anni,mai usati i dsp, perchè quando li usavo si sentiva che era "roba artificiale" nn me ne vogliano gli amanti dei Dsp, e poi è troppo sparato in alto...e dimentica i bassi