Beh, ma qualcuno aveva dubbi al riguardo? Cioè, mettono un processore-mostro sovradimensionato e poi non lo usano per una delle funzioni fondamentali per la resa superiore di questo tv? Naaa... ;)
Visualizzazione Stampabile
Beh, ma qualcuno aveva dubbi al riguardo? Cioè, mettono un processore-mostro sovradimensionato e poi non lo usano per una delle funzioni fondamentali per la resa superiore di questo tv? Naaa... ;)
Si presumeva che l'implementazione del pannello proprietario Kira2 sulla serie SV 2010 potesse prevedere le stesse zone!
Ora nutro moltissimi dubbi!!
;)
C'e' qualcosa che non mi torna..
Nel filmato di AVforums e' evidente come alcune scene vengano illuminate dallo spegnimento ed accensione di singoli led e non dall'intera zona (3x3).
Quindi, o la Cell tv controlla ogni singolo led e non interi cluster da 3x3 (512x9 = 4608), oppure boh....
Insomma mi aspetterei spegnimenti di "blocchetti" da 9 led alla volta.
Comunque grande Toshiba, e' quella che ha mostrato le novita' tecnologicamente piu' avanzate per ora in campo LCD oltre finalmente a staccarsi completamente dagli altri grazie ai pannelli autoprodotti!
Secondo me è la demo utilizzata a simulare l'effetto di un singolo led che si spegne, ma sono zone, non singoli led (oltre 4000 zone sarebbero veramente un po' troppe).
No, ti avrei addirittura parlato di 40".Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
come potrebbe "simulare" l'effetto di un singolo led che si spegne??Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Dici sia semplicemente un video e non una tv "tagliata" a meta' con i led in bella mostra??
sarebbe triste..
Secondo me sì, del resto non vedo perché dichiarare 512 zone se fossero oltre 4000 (che mi sembrano un po' troppe: sarebbero almeno 20 volte quelle dei migliori esemplari in circolazione).
Non me la spiego diversamente perché, dal video, anche a me da l'impressione che non siano zone, ma singoli led.
Sì, dai, è la demo, infatti i led sono semplici puntini visualizzati nel video, non sono mica i led veri dietro.. :) Anch'io avevo notato ma credo che sia solo per far capire. Io più che altro spero che 512 zone, seppur molte di più degli attuali, siano già sufficienti ad eliminare del tutto il blooming, altrimenti siamo sempre lì (e la demo qui è un po' furbetta..)
Il blooming già non lo vedi quasi sugli attuali local dimming, a me pare un falso problema, trovo molto, molto più fastidioso il clouding che affligge quasi tutti i CCFL e gli edge led.
Sì, cmq, sicuramente, con 512 zone dovrebbero aver risolto del tutto.
Altra demo del cell-tv --> QUI
A parte la nuova serie Panasonic Plasma,che sembra avvicinarsi almeno in teoria ai Kuro,questa mi sembra la novita' piu' interessante dell'anno...
dalle premesse credo non abbia difficolta' a diventare il miglior LCD/LED in commercio.... l'unico lato negativo credo sara' il prezzo,qualcuno che ha seguito in passato toshiba immagina quanto potrebbe costare la cell-tv in europa? si dice che in europa arrivi solamente il modello senza bd e senza Hard disk..
Meglio, così costa di meno! :D Scometto però che non esisterà un taglio da 50-52 pollici. :cry:
si ma infatti sono contento che abbiano fatto questa scelta,di tutti gli accessori integrati non me ne farei nulla,ma l'importante e' che ci sia lo stesso pannello e la stessa elettronica di quelle jappo.Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
@ades79
Il REGZA 55X1 costa intorno ai 7500 euro al cambio. Però quello è un modello con HD da 3TB, Soundbar con 7 speaker, network con supporto DLNA (streaming) e browser Opera incorporato. Tolto tutto e lasciato solo il TV ci si può immaginare un 5000 euro buoni per un 55".