Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
non credo dipenda dal processore video in quanto esso non interviene (o comunque minimamente) su fonti video con risoluzione a 1080p.
nel caso del 3800 anche il 24p e' gestito dal realta (uno dei migliori e piu' costosi chip video) , con i vari filtri (rumore gamma definizione ecc..), ed risultato finale e' di gran lunga differente.
parlando di percentuali non saprei perche' rispetto ai lettori prima menzionati e' tutta un'altra resa nel suo insieme tant'è che la ps3 a confronto diretto sembra un normale dvd. passando dalla ps3 al 3800 e' come se si togliesse un velo davanti la tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Le differenze ci sono quando lo colleghi e lo accendi se stai a guardare queste montagne di dati servono solo a confondere le idee...
Posso capire ktm le tue affermazioni e sulla loro base ritengo che il valore della visione, buona o meno, definita o meno, migliorata o meno ecc ecc possa allora essere espresso da un profano che non si faccia influenzare da dati o altro. Bene... Anche questa già detta... Mia moglie ("ignorante" idiosincrasica in fatto di tecnologia) non vede un'emerita fava di miglioria tra un dvd visto con il Denon e uno visto con l'Oppo a definizioni differenti. Io ho un bel da spiegarle i margini più netti, i colori più vividi ma è come sbattere su un muro di gomma! Conseguentemente, presumo che se uno strumento non è in grado di far apprezzare le proprie qualità ad un neofita, il problema lo si dovrà ricercare nello strumento (e in questo caso l'Oppo mi sembra sia al di sopra di ogni sospetto) o da qualche parte. E sillogisticamente a me resta soltanto il pannello....