Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorddavid86
ragazzi scusate ma per esperienza personale credo proprio che onkyo su fascia medio bassa abbia veramente pochi rivali....
Concordo, io da ex avverso all'Onkyo,avendone sentiti un paio...devo dire che hanno fatto passi da gigante, non bisogna fissarsi che un prodotto con caratteristiche le debba per forza mantenere come uno standard, secondo me stanno facendo ottimi prodotti e,sulla fascia entry,sicuramente superiori a Denon,Pioneer,Yamaha e compagnia.
Non posso essere tacciato di fanboysmo:) ,possiedo Yamaha,per adesso.
Yamaha tra l'altro,per esperienza personale avendone avuti 2, in fascia medio bassa,sono delle ciofeche
Ovviamente Imho
-
onkyo e' ottimo nelle fasce medio basse tutto qua' io salendo di livello ho venduto il mio onkyo per comprare un Denon
-
Nessuno ha detto che Onkyo faccia schifo. Ma sempliciemente che, a mio giudizio, nonostante la sua bontà, a parità di modello non raggiunge le doti (non parlo solo di potenza ovviamente) di altri produttori (Pioneer, Yamaha, Denon, Marantz, HK) che hanno un suono come dire meno "semplicistico" e più "ricercato".
Poi è ovvio che se a qualcuno piacciono queste cose... ;)
Metto le virgolette perchè non trovo una maniera semplice per spiegare quanto sento.
-
Se saliamo di fascia concordo in tutto,in entry level dissento ma va bene lo stesso:)
-
Sì batmax giusto così che ognuno abbia i propri gusti e pareri.
E' ovvio che sui modelli entry level (salvo casi molto rari ad esempio il Marantz per un uso musicale ad esempio) le differenze si assottigliano
-
salve.
Scusate se arrivo e chiedo.Sempre parlando dell' H.K. AVR 134 ,che sembra avere un buon rapporto qualità/prezzo,vorrei gentilmente sapere se secondo voi può funzionare in maniera ottimale con un sistema di casse "Bose Am3 Acustimass serie IV?"(subwoofer muto + 2 casse mute potenza 100w per canale Impedenza 2-8 Ohm. Collegamento al subwoofer)
Grazie e sauti,Elvino
-