Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
Qual'è la risoluzione natia del pannello?
il monitor che uso è un samsung da 24 modello 245b
va benissimo a 1920x1200 con vga con la scheda video integrata dell'intel che è scarsissima appunto perchè è una integrata.. per questo mi meravigliavo come mai con una dedicata quale la 3450 arriva solo a 1600x1200..
-
Intanto posso confermarvi che, dopo altre prove, con i Catalyst 9.12 è sopraggiunto un problema - almeno nella mia configurazione.
Non viene più presentata l'opzione che rilevava il dispositivo in uso come HDMI (nel mio caso il proiettore CRT con scheda di input HDMI) oppure DVI (il monitor VGA collegato con adattatore DVI-VGA).
Pertanto non sono più in grado di modificare lo spazio colore in uscita sul CRT in RGB 4:4:4 completo, e l'YCrCb 4:4:4 (ma anche il 4:4:2) mi crea problemi di visualizzazione (sparkling sulle linee verticali).
Non appare l'entrata Display & Desktop, da cui mi è stato detto fosse possibile modificarla, e da Display Manager non ho più l'entrata relativa ai dati EDID tramite la quale avrei potuto provare a forzare il riconoscimento del CRT.
-
Ho avuto esattamente lo stesso problema (anche io ho un proiettore crt) e ho risolto tutto mettendo - lo dico ancora una volta :D - i 9.3
-
Fortunatamente è stato sufficiente tornare ai 9.11 (su un'altra partizione ho i 9.9 e vanno bene)
-
Salve, mi potete indicare il link dove scaricare i catalyst 9.11 e 9.3.
Sul sito ufficiale ati non ci sono piu'.
grazie
ultrapg
scusate, aggiungo anche se mi mettete il link dei catalyst 9.9.
grazie
-
ultrapg, esiste un regolamento che sei tenuto a rispettare. Le tue quotature sono inutili, quindi non regolamentari. Cerca di evitare, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ultrapg
Salve, mi potete indicare il link dove scaricare i catalyst 9.11 e 9.3.
grazie
http://www.hwupgrade.it/download/lista/149.html
-
ho scoperto a cosa era dovuto il mio problema.. con lo switch kvm della dlink la 3450 non è in grado di riconoscere il monitor e quindi non fa impostare la risoluzione massima, la scheda integrata dell'intel non ha questo problema, funziona al massimo anche con lo switch, per risolvere con la 3450 ho dovuto installare i driver ati modificati Xtreme-G Catalyst in questo modo posso mettere anche 1920x1200
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrcnetwork
... ho dovuto installare i driver ati modificati Xtreme-G Catalyst
Interessante, potremmo sapere di più a riguardo? Che cos'hanno questi drivers in più rispetto gli ufficiali? Permettono di impostare risoluzioni "particolari"?
-
eccoli, su base 9.12. Appena ho un po di tempo faccio un bel ghost e li provo
http://www.mediafire.com/?jmhlnygzzim
-
Sì, beh, per scaricarli li ho anche già scaricati, ma per sapere "cosa" fanno di nuovo? Se fossero sbloccate tutte le risoluzioni possibili e immaginabili con un bel "ignora l'EDID come se fosse tua suocera" sarebbe uno spettacolo ;)
-
sono dei driver ottimizzati basati su quelli ufficiali...a volte fanno ottenere qualche fps in più rispetto agli originali, altre volte risolvono problemi di compatibilità..nel mio caso ho avuto accesso alle risoluzioni che non avevo prima con quelli ufficiali e in piu vedo sbloccate tante altre funzioni che nel catalyst che usavo prima non c'erano sicuramente..
li ho voluti provare perchè altre volte quando ho avuto problemi in generale con i driver installare un driver diverso mi ha aiutato.. ci sono anche nella versione che si chiama DNA anche questa aggiunge altre funzioni e spesso mi ha aiutato quando c'erano problemi con i driver specialmente con le serie mobility dei portatili.. però i DNA se posso li evito perchè mi danno l'idea di essere un po' troppo modificati..
-
per rimettere i 9.11 devo prima disinstallare i 9.12 ?
-
Guarda, con i drivers ATI è indicato dall'utenza di disinstallare TUTTO il sw ATI, far girare un drivers cleaner e un pulitore del registro di sistema riavviando tutte le volte prima di installare quelli nuovi, pensa per passare a quelli vecchi... :p
@mrcnetwork: ma le risoluzioni sbloccate sono roba interessante tipo 720p/24Hz o semplicemente sblocca le HDTV e le PC già preimpostate?
-
Esatto.... interessa anche a me...
Insomma con i vari edid manager, e tool vari qualcuno è riuscito con le nuove at 5xxx a settare 720p@48hZ??
grazie