Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Come ho scritto anche in un altro thread,al massimo aspetterò il 3D SENZA OCCHIALINI,prima o poi lo faranno e a suo tempo lo valuterò. 
Ma per almeno 10 anni non cambierò il mio ambaradan basato sull'HD,stavolta non mi fregano.
Perchè subito dopo cominceranno a parlare di ologrammi:eek: , proiettabili tridimensionalmente, senza il supporto dell'apparecchio TV (che  magari diventerà un piccolo aggeggio a forma di tetraedro, con funzioni di proiettore), ricordate il film "Paycheck" con Ben Affleck?
E poi ci sarà magari la possibilità,che so, di sentire anche i profumi,gli odori e, perchè no, anche i tanfi:p 
E così via,ma dove arriveremo? al teletrasporto?
	 
 - 
	
	
	
	
		ragazzi vi ricordo che i primi lcd facevano pieta`ora i tv retroilluminati a led sono fantastici hanno fatto passi da giganti.il 3d provera' ad avere lo stesso successo e in questo le strategie e l'impegno delle case saranno fondamentali .e cmq non e' detto che si debba stravolgere il nostro hardware.ci sono gia parecchie tv che supportano i 120 hertz e penso che con un firmware adatto saranno compatibili con il 3d ,poi chi ha una ps3 si trovera' quasi il lavoro completo,dato che nancheranno solo gli occhialini....
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da tiziwind
				
			
			ci sono gia parecchie tv che supportano i 120 hertz
			
		
	 
 Intendi in ingresso o la frequenza del pannello? ;)