Visualizzazione Stampabile
-
principalmente non si era d'accordo nel confronto con il Verdi, nel senso che alle altre due persone presenti in sala (un altro non esperto ed il negoziante) il 7003 è sembrato più piacevole, equilibrato senza gli eccessi a dir loro presenti sull'A.A.
Inutile dire che è anche questione di gusti, per me il 7003 era moscio, per loro il Verdi era eccessivo
-
Citazione:
Originariamente scritto da stylish436
principalmente non si era d'accordo nel confronto con il Verdi, ...
Come dettaglio e ricostruzione della scena quali erano i giudizi sul PM7003?
Grazie.
-
a me non e' piaciuto, mi e' sembrato poco profondo.
di piu' non so dirti
-
Citazione:
Originariamente scritto da stylish436
Ciao a tutti...
Per scegliere un ampli non bisogna solo considerare la "compatibilità" elettrica (in sostanza la capacità di pilotaggio), ma anche le caratteristiche timbriche e più in generale sonore del diffusore. Le Usher non le ho mai ascoltate, quindi ti chiedo: quali sono le loro caratteristiche sonore (calde, fredde ecc..)? Però scusa una cosa, visto ch il Yamaha RXV-750 ha una sezione pre-out, invece che un integrato, perchè per i main non utilizzi un bel finale stereo mentre per il centrale ed i surround lo Yamaha stesso? Così quando vuoi fare un ascolto stereo di qualità utilizzi lo Yamaha come preamplificatore ed il solo finale per i principali. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Per scegliere un ampli non bisogna solo considerare la "compatibilità" elettrica (in sostanza la capacità di pilotaggio), ma anche le caratteristiche timbriche e più in generale sonore del diffusore.
Beh mi sembra che dalle prove fatte mi sia mosso in questa direzione visto che gli ascolti fatti erano proprio con le usher e con il Norma credo di avere trovato un connubio veramente splendido
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Le Usher non le ho mai ascoltate, quindi ti chiedo: quali sono le loro caratteristiche sonore (calde, fredde ecc..)?
Come più volte detto non sono un grande esperto, secondo me non sono nè calde nè fredde, direi molto neutre ed equilibrate, senza particolari eccessi in gamma alta, certo se si cerca l'impatto si va altrove, ma in quanto a pulizia ed equilibrio timbrico secondo me sono eccezionali. Posso anche dire che i negozianti che hanno avuto modo di ascoltarle hanno avuto una buona impressione
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Però scusa una cosa, visto ch il Yamaha RXV-750 ha una sezione pre-out, invece che un integrato, perchè per i main non utilizzi un bel finale stereo mentre per il centrale ed i surround lo Yamaha stesso? Così quando vuoi fare un ascolto stereo di qualità utilizzi lo Yamaha come preamplificatore ed il solo finale per i principali. :)
Non sono d'accordo perchè così per l'ascolto di un cd dovrei necessariamente accendere il sintoampli dal quale regolare anche il volume. Inoltre se mi parli di ascolto di qualità credo che sia meglio la preamplificazione del Norma, no? Come ormai ho avuto modo di capire utilizzerò lo yamaha come pre solo in ambito ht
-
Citazione:
Originariamente scritto da stylish436
...se mi parli di ascolto di qualità credo che sia meglio la preamplificazione del Norma, no?...
Su questo non c'è alcun dubbio!
-
L'ho preso :)
Alla fine ho trovato un usato garantito da Norma ad un prezzo eccezionale e non c'ho pensato due volte :D
Da circa una settimana lo sto facendo scaldare un paio d'ore al giorno.
Adesso posso dire qualcosa:
rispetto allo yamaha è un'altra cosa, la profondità e il dettaglio sono secondo me superlativi con un suono cristallino e avvolgente, le voci sono splendide, in questo momento sto ascoltando De Andrè (Anime Salve) e il calore della sua voce c'è tutto.
Certo adesso ci vuole un lettore cd all'altezza... :rolleyes: ma mi sà che ci vorrà un pò di tempo, la pazzia l'ho già fatta :cry: