Originariamente scritto da Fabio Castagnola
@ Esserino
Credo di poter escludere con un buon grado di certezza ciò
che tu temi.
Le due partizioni dell'Hard disk del decoder di Sky sono
assolutamente indipendenti tra loro, anche se con il comando
"salva"( tasto R sul telecomando), è poi possibile trasferire
una registrazione dallo S.S. al mychannel.
La percentuale di spazio registrato sulla partizione "riservata" e
non visibile da te, dedicata al nuovo servizio non è visibile da
nessuna parte, anche se forse qualcuno potrebbe riuscire a fare
una stima di massima riguardo ai programmi che vi possono essere
"immagazzinati", chiaramente distinguendo tra MB/minuto riferiti
ai programmi in standard definition, e quelli molto più "pesanti"
in HD, tenuto conto che la grandezza della partizione è di circa
60 GB sul mysky sd e di circa 100 GB sul mysky HD, dove però
i contenuti scaricati sono "misti".
Ma quello che è sicuro, almeno se ci dobbiamo fidare di quello che
ho anche riportato verso la fine del post # 1, e che il "tuo" spazio
personale sull'Hard disk, che viene chiamato "mychannel", non è
assolutamente in relazione con lo spazio utilizzato per il nuovo
servizio , tant'è vero che sky precisa che in caso di disattivazione
volontaria dello stesso da parte dell'abbonato, quest'ultimo non
vedrà comunque aumentare il proprio spazio disponibile su mychannel,
poichè la partizione per lo S.S. fu prevista fin dall'inizio sui decoder
SKY dotati di Hard-Disk, ed anche dopo disattivazione resta comunque
indisponibile e riservata per una futura eventuale riattivazione.
Ciao :) Fabio
P.S.: ho letto solo ora quello che ha scritto Fabris66, mentre io terminavo di
postare, e confermo pienamente che accade ciò che lui scrive, anche sul mio dec...