Visualizzazione Stampabile
-
Da non sottovalutare per niiente, il secondo requisito necessario a conseguire il meglio dell'esperienza HTPC (che intendo come qualità spinta ai massimi livelli) è quella di poter configurare ed interfacciare facilmente il front-end con qualunque altro player esterno.
Purtroppo, sperimentando molteplici front-end, ho notato notevoli lacune sul fronte della qualità tecnica, quasi imbarazzanti oserei direi. Chiaramente, per una semplice legge di mercato e competizione, nessuno è in grado di fare bene e ovunque, soprattutto quando parliamo del variegato mondo del computer con le sue miriadi di formati multimediali.
Quindi, gli scenari possibili sono 2:
- Mi accontento della qualità che mi fornisce il front-end di base, tanto il mio Media Center è collegato ad un mivar da 14" che rende difficoltoso carpire le sfumatore (oppure ho un vpr con 110" di schermo ma a causa delle cataratte non vedo nulla ugualmente).
- Aggiungo al mio parco software tutti quei player che si comportano eccellentemente con un materiale piuttosto che con un altro e cerco il front-end che è in grado di interfacciarli trasparentemente.
Su questo punto le possibili scelte si riducono drasticamente. Ancora una volta MeediOS è quello che può tutto questo, ovviamente in maniera troppo complicata, ma può realmente tutto questo. Risulta cmq incredibile pensare come, nel progettare un front-end, ognuno difenda gelosamente il proprio orticello senza rendersi conto che l'erba del vicino è cmq più verde. Ed è quindi inutile abbruttire l'esperienza solamente perché si vuole dare una soluzione all-inclusive al pubblico. I più smaliziati non l'adotteranno semplicemente perché conoscono quanto meglio possono fare i loro players stand-alone.
E' chiaro cmq, che su quest'ultimo punto, la corrente di pensiero si divida. Chi vuole un Media Center, ma non sa cos'è un HTPC, non ci baderà neanche ( un po' come accade per la qualità di trasmissione dei canali SKY HD, la maggioranza pensa di vedere HD perché il loghetto HD è presente :D ). Risulta quindi inutile decentrare l'esperienza caricando l'utente di scelte che non vuole fare perché non sa perché deve farle.
Dall'altro lato, purtroppo, chi porta avanti la tecnologia sono gli early adopters, ma se questi non adottano i front-end non faranno mai passi avanti. Quindi è per questo motivo che le cose procedono così lentamente e con così poco impatto sul mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
Imon mappa i tasti per ogni applicazione.
mah... dopo varie delusioni l'ho regalato ad un amico!
Telecomando troppo piccolo, non retroilluminato e antipatico da configurare. Inoltre nessuna gestione BR del ImedianHD.
Il remote Gyration...... la bacchetta magica (nel vero senso della parola!). visto, comprato ed in uso.
Per quel che mi riguarda HTPC usato come mediacenter (win7 WMC) sul VPR e PopCorn sul TV per la bimbe.
-
Citazione:
Telecomando troppo piccolo
Dipende da quale versione usi!
Citazione:
non retroilluminato
Come sopra!
Citazione:
antipatico da configurare
A me è risultato di una semplicità unica.
Citazione:
Inoltre nessuna gestione BR del ImedianHD.
Si parlava di telecomandi non di front end.
Nemmeno io uso l'imedian
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
MeediOS
Ma per curiosità, come paragone rispetto a MEdia Portal (quello che sto usando ora) cosa ha in più o in meno meedios?
-
La lista è lunga!!!
Cosa c'è di mediaportal che vorresti o che non ti piace?
Facciamo prima così.
Vedrai che su meedios c'è.
L'unico problema di meedios è iniziare.
-
Emh... per il mio uso nulla...
L'unica cosa forse il supporto al CI per Terratec su DTT, ma dovrebbe arrivare con la 1.1 (anche se parliamo di qualche mese ancora).
Proprio per questo chiedo cosa ha di meglio Meedios rispetto a MP... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Ma per curiosità, come paragone rispetto a MEdia Portal (quello che sto usando ora) cosa ha in più o in meno meedios?
Non conosco Media Portal quindi, onestamente, non saprei cosa risponderti.
Però se mi dici che quando devi caricare i players esternamente a MP se vuoi avere la qualità allora qualcosa che si può migliorare c'è ;)
-
Io ho votato Media Center, come obiettivo finale. Ho l'htpc nel salone usato anche da mia moglie che l'ha molto a fatica accettato. Proprio per questo motivo sono fermo a XP e Meedio + Theatertek + DVBViewer, ma sono in procinto di ristrutturare tutta la Lan domestica (installazione di un Home Server, ancora da definire, installazione di altri client, anche qui da definire se altri PC o semplici Externder/Decoder).
Di sicuro però vorrei adottare una soluzione e replicarla in tutte le stanze, per non dover imparare, gestire, aggiornare, troppi hardware e software.
In quest'ottica, secondo voi, è auspicabile il passaggio a Win 7 + MeediOS (che NON ho mai provato) avendo solo una piccola esperienza con Meedio e considerando il fatto che il tutto dovrà essere WAF approved??
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
vuoi avere la qualità allora qualcosa che si può migliorare c'è ;)
Non è la qualità che manca in MP (si possono usare tutti i codec/postprocessor/render che si vuole o quasi), gli manca la possibilità di lanciare player distinti per contenuti distinti (BR o DVD).
Ti permette solo di settare un player esterno.
Io ad esempio voglio andare in DXVA+Cyberlink per BR e ffdshow(anche decoder) per DVD e non posso (ad oggi) fare questa doppia configurazione.
-
E io questo intendevo, mica altro ;)
-
Ah ecco... allora sta cosa è interessante...
Devo provare meedios ;)
-
E siccome ho la memoria di ferro te lo testimonio testé: http://www.avmagazine.it/forum/showt...ee#post1592696