Meglio, allora lascialo su 'off'.
Visualizzazione Stampabile
Meglio, allora lascialo su 'off'.
ordinato !:D
fadax
Benvenuto nel 'club'!
Poi, quando arriva, facci sapere le tue impressioni......
salve ragazzi,ho seguito con profondo interesse le vostre conversazioni riguardo ai processori video.io ho appena aquistato un vpr dla hd 550,essendo molto appassionato di eventi spotivi,purtroppo durante le proiezioni con immagini in forte movimento tende a perdere di messa a fuoco etc.. dopo essermi informato da persone più competenti di me,è emerso la conclusione che il problema principale è dato dalla scarsa qualità del segnale (sky hd ) ricevuto dal decoder.detto questo se qualcuno sarebbe cosi gentile a rispondermi ne sarei veramente contento.comunico anche dopo aver accettato il consiglio da parte di vignini(plasmapan) di cambiare il pessimo decoder di sky con xdome hd-1000.io vorrei sapere se collegando un processore video(lascio a voi la scelta)si riesce almeno in parte a risolvere questo "problema", grazie
Volevo segnalare il nuovo firmware 2.0 beta pubblicato!
A me va bene e ci sono "interessantissime" novità per la gestione cromatica....
Grazie mille per la segnalazione! ;)
Io, per ora, aspett....TENTERO' di aspettare la versione definitiva, visto che che va tutto bene e preferisco non toccare nulla.
Installato il 2.00 beta sul duo e per ora sono molto soddisfatto.
Ho provato la calibrazione dei valori RGB per ogni livello IRE e il risultato ottenuto mi soddisfa proprio: prima avevo delle imprecisioni che non riuscivo a togliere coi semplici controlli BIAS e GAIN del prj.
Ciao,
scusa la domanda : hai calibrato con 'apposito strumento' (leggi sonda...), giusto?
Chiedo perchè, non avendone una, non so quanto potrei sfruttare il CMS.
Sì, ho calibrato con una sonda EyeOne Pro e il simpatico software di Homecinema.fr (HCFR mi pare si chiami).
Dai 20-30 IRE in su (leggendo la luce riflessa dallo schermo) mi pare fornisca buoni risultati, ma presto la pensionerò, dopo anni di onorato servizio :)
Credo che con un televisore vada benissimo.
Tra l'altro per un approccio più purista, ho azzerato i controlli RGB Gain e Bias del proiettore, tarando il tutto solo tramite scaler (tanto passa tutto da lì).
Ora però mi chiedo se non sarebbe ancora più purista (e utile) mettere anche la temperatura colore del prj su "nativa" (al posto di 6500°) e ritarare tutto, sempre solo dallo scaler.
Senza dubbio la seconda che hai detto..
Tanto passa tutto dal procio!!
scusate , ma voi avete capito se le 2 uscite HDMI possono essere attive contemporaneamente ? avevo letto che mantenendo la stessa risoluzione lo erano , ho provato in tutti i modi ma ho è attiva una o l'altra :-)
fadax
Per Katanga e per chiunque abbiamo avuto modo di testare questo processore con un Pioneer Krp:
volevo conoscere le vostre impressioni sull'accopiata Pioneer Krp+Dvdo Duo.
In particolare mi interessa sapere la resa sui canali sd e hd satellitari (soprattutto per chi usa uno skybox e quindi sull'efficenza del PreP).
Grazie per le risposte. :D
Ciao,
scusa, leggo solo ora......
Beh...che dirti.....iniziamo con una piccola ma necessaria premessa.
Il Duo è il mio primo processore video, quindi non posso fare confronti, ed è 'posizionato' in una maniera tale che non mi è per nulla facile intervenirci, cioè collegare/scollegare apparecchiature varie.
Dico questo, perchè è difficile poter dire come ci si trova senza poter nè confrontarne la resa con quella di un altro processore, nè poter vedere il 'con' e il 'senza'.
Per farlo, devo andare a memoria....o giudicare quello che vedo 'con'; scartata (per motivi di età :D ) la prima ipotesi, devo lavorare sulla seconda.
Per cui, arrivando al dunque, SKY SD si vede da bene a male, dipende dal canale e dal momento.....nel senso che ho notato un miglioramento della ricezione in seconda serata, e ovviamente dipende dal canale. Come più volte sottolineato qui e altrove se parti da 'robaccia', non otterrai altro che 'robaccia'. Vale per questo e, a quanto ho letto (ripeto, non ho esperienze dirette) anche per qualunque altro processore.
Diciamo che a volte, specie sui canali cinema, mi sembra di vedere un ottimo dvd; sia chiaro che, per forza di cose, la differenza con l'HD sarà SEMPRE E COMUNQUE apprezzabile.....per quanto ottimi siano il segnale SD e il processore che lo elabora. Insomma, se il dettaglio non c'è....
Riguardo l'HD, intanto non ho mai avuto particolari problemi nemmeno prima, e non noto particolari differenze (sempre a memoria...); anche qui, vale il discorso dell'SD : se il segnale è buono ok, altrimenti.....Per esempio, ieri sera la partita dell'Inter si vedeva benissimo, quella di Parma mica tanto......e lì non c'entra il processore!
In sostanza, ho notato più miglioramenti sull'SD che sull'HD, che poi del resto era quello che cercavo : sinceramente, specie con i BR, non vedevo/vedo molto da migliorare in HD.....e con SKY dipende come detto dal segnale.
Se lo ricomprerei? Beh, ho avuto dei miglioramenti, so che i DVD meglio di così (su un 50 pollici) ben difficilmente li potrei vedere, per cui si può anche rifare....
Certo, se mi chiedi se sono passato dal gg alla notte no, quello direi proprio di no. Ma penso non ci sia bisogno che ti ricordi che il tv fa già un ottimo lavoro di suo.....con altri probabilmente la differenza sarebbe stata più evidente.
Non so se ti sono stato molto d'aiuto, ma se hai qualche domanda specifica chiedi pure..... ;)
Grazie sei stato molto utile, solo una precisazione: hai sbloccato i banchi Isf del tuo krp o utilizzi le modalità standard?Citazione:
Originariamente scritto da Katanga
Te lo chiedo perchè un altro forumer che possiede un Krp e un Dvdo Edge ha notato un netto miglioramento da quando ha sbloccato i banchi Isf.
Scusate, post doppio, non ho nemmeno capito come sia potuto succedere ho cliccato solo una volta (forse un errore del server?)