Visualizzazione Stampabile
-
Anche secondo me gli HdReady, pur di qualità che ci siano, non dovrebbero essere presi in considerazione, anche se ottimi non vedi il segnale Hd reale e quindi come puoi giudicarlo tale segnale?
Ti faccio un parallelo: io per l'audio non ho mai preso un impianto multicanale ma ho preferito prendere un impianto stereo di alta qualità (per quanto possibile con il mio budget)
Pur essendo anni luce meglio di molti impianti multicanale mica posso recensire come si sente una traccia multicanale, com'è l'ambienza, come sono sfruttati i posteriori e come i panning entrano in scena.
Capirò magari come si sente una traccia e altre caratteristiche dell'audio ma non certamente i caratteri peculiari che contraddistinguono il mix dei canali che io non ho
-
beh..in questo modo reputi assolutamente determinante il processo di downscaling...da mia esperienza, salvo rare eccezioni, difficilmente si ha una differenza eclatante (c'è, ma non tale da rendere questa variabile la più determinante)...cioè si può avere una modifica del dettaglio, ma per il resto (livello nero, croma, artefatti digitali..) restiamo su quei livelli..
resta poi da considerare che l'esclusione, avvallando questo ragionamento (il rispetto assoluto del segnale originale), dovrebbe riguardare anche chi usa un dvdo, un qualche filtro attivo...insomma qualunque situazione dove intervenga un qualunque processore..
premesso che sono d'accordo con te (sarebbe l'unico mezzo obbiettivo), penso che si rischierebbe di arrivare al paradosso che molte poche persone possano votare...rendendo il sondaggio, una sorta di semplice recensione, come le milioni presenti nei siti (e sappiamo che anche queste sbagliano...)
non so se mi sono spiegato...:rolleyes: