No,non ho notato niente di qello che dici pur avendolo visto anche io con vpr.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
No,non ho notato niente di qello che dici pur avendolo visto anche io con vpr.
Ciao
visto anch'io su vpr: nulla da segnalare se non in positivo
Vista ieri sera l'edizione francese.
Ottimo video, ancor meglio l'audio. Titolo tecnicamente eccellente.
Bye, Chris
Ma scusate quando esce in Italia?!
Beh, al cinema da noi è uscito da un mesetto... mi sa che fino a marzo non se ne parla. :rolleyes:
Bye, Chris
Ma che cagate che fanno :( Aspetterò, mi piace avere anche le confezioni in Italiano!
che extra ci sono ?
hanno i sottotitoli in italiano ?
Gli extra sono 5 succosi documentari sulla realizzazione del film, sulla figura storica di Dillinger e sulle tecniche investigative dell'FBI di quel periodo. Titoli: "Avversari esagerati", "Michael Mann: la creazione di Public Enemies", "L'ultimo dei fuorilegge leggendari", "Sulle tracce di Dillinger: le vere location", "Tecnologia criminale".
Sono tutti in 1080i, con audio inglese e con sottotitoli italiani, ovviamente (essendo questo il disco che sarà venduto a suo tempo in Italia, ancorché con una diversa copertina).
Oltre a questo, è presente la funzionalità BDLive, il commento al film del regista, la funzione U-Control e la possibilità di selezionare le scene preferite del film.
Bye, Chris
appena finito di vedere, edizione d'oltralpe.
video ottimo, audio eccellente. film bello
mi aggiungo ai cori positivi. Tutto bene sia sul piano audio-video che quello artistico. Ho visionato la versione tedesca, ma in realtà cambia solo la copertina, il film è lo stesso.
Preso a noleggio ,film piacevole assolutamente da vedere secondo i miei gusti,qualita' video da riferimento in esterno,ma purtroppo afflitta da gravi problemi nelle scene di notte e di interni con luci artificiali,con immagini in alcuni casi sfocate,audio con dinamica molto presente e convinciente.
Spiace dirlo, ma Mann stavolta ha fatto un bel buco nell'acqua. Per me, che ero rimasto fulminato da "Collateral", questo film è una vera e propria delusione. La sceneggiatura è approssimativa, i dialoghi da barzelletta. I personaggi sono tratteggiati con approssimazione, si fatica ad affezionarcisi.
L'unico momento degno di nota è la scena di Depp in gabbia con Christian Bale che gli sorride sarcasticamente, per il resto è una perdita di tempo assoluta. Non lo trovo all'altezza neanche tecnicamente, il che, parlando di un perfezionista come Mann (che rimane forse il mio regista preferito) la dice lunga sulla montagna di errori che hanno accumulato. Lontano anni luce da altri film di gangster come "Era mio padre", ad esempio.
Meno male che non l'ho comprato :D
Noleggiato ieri, pensavo di essere controcorrente visto le lodi sperticate al film che ho letto, invece ho trovato qualcuno che la pensa come me...Citazione:
Originariamente scritto da jani66
Quello che mi ha rotto di più del film è la solita camera a spalla.
Sono veramente stufo di vedere queste illuminazioni e queste riprese degne delle fiction italiane (anzi quelle sono anche meglio).
Le scene notturne sembravano le ricostruzioni di "chi l'ha visto?" per qualità della fotografia e il taglio delle riprese. Una sensazione di falso inimmaginabile. Devo dire che anche collateral aveva questo taglio, e non mi era piaciuto.
Se questo è il cinema del futuro, posso solo sperare in tante riedizioni in bluray...
....A parte la qualita' artistica del film , io sono rimasto moooolto deluso sulla qualita' tecnica di questo bluray. Ieri sera ho visto la versione noleggio e non so se vi e' capitato , alterna momenti "rari" di elevato dettaglio , ma all'improvviso da una scena all'altra in un batter di ciglia si passa dal dettaglio che dovrebbe avere un film cosi recente a una schifezza tipo videocassetta "vhs" , non sto scherzando specie nelle scene notturne .
Premetto che non ho un tv led di ultima generazione ma con altri bluray il mio w4500 e la ps3 fa la sua degna figura .
Vi e' capitato anche a voi......
Grazie
Purtroppo a volte il girato in digitale gioca sti brutti scherzi.Citazione:
Originariamente scritto da william
Per fortuna, almeno per ora la maggior parte dei film è girata in 35mm che secondo me una volta scansito e digitalizzato (il DI) ha una resa superiore.
Non mancano comunque ottimi esempi di film girati in digitale con ottima resa. Io di questo film in particolare ho visto solo i trailer al cinema e mi è bastato per rendermi conto della qualità "video" di molte scene.