a tuo modo di vedere....premesso che non esiste il TV perfetto...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
quali sono i difetti del toshiba che mi consigli?
questo effetto "blooming" di cui si parla in cosa consiste esattamente?
Visualizzazione Stampabile
a tuo modo di vedere....premesso che non esiste il TV perfetto...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
quali sono i difetti del toshiba che mi consigli?
questo effetto "blooming" di cui si parla in cosa consiste esattamente?
Il blooming sono gli aloni luminosi che, ogni tanto, si possono formare quando la retroilluminazione filtra dalle zone in cui la retroilluminazione è accesa, in quelle dove è spenta.
Personalmente non lo consideravo un gran difetto anni fa, sull'F96 (che ne soffre di più. per forza di cose: rispetto ai modelli attuali, la retroilluminazione è pilotata in meno zone, quindi con meno precisione), men che meno oggi (molto peggio il clouding che si trova su molti lcd senza local dimming).
Comunque difetti particolari non ne ha: il resolution+ funziona bene in sd, l'input lag non è troppo alto, il contrasto c'è (magari il nero non sarà il più basso tra tutti i local dimming, quello sì), scie non me ne risultano.
Ecco, magari non è la tv con la migliore versatilità multimediale (cosa di cui, francamente, non me ne importa nulla: la tv deve fare la tv, prima di tutto, invece di voler fare un po' di tutto magari neanche così bene; la cosa più importante è che si veda bene, non che faccia anche il caffè).
Ciao vorrei farti due considerazioni che forse non sono ancora state fatte!
I 200 hz sony e toshiba non possono essere paragonati perchè sony li fa creando nuovi frame (veri 200 hz) interpolando due immagini successive ed ottenendone di nuove, toshiba invece li ottiene semplicemente raddoppiando i frame che ci sono già disponibili....vedi che sicuramente in rete trovi articoli a riguardo.
I frame sono le immagini che calate nel concetto di hz sarebbbero i pacchetti di immagini inviati sul display in un secondo che per un 50 hz sono 50 immagini per un 200hz sono 200 immagini al secondo il che comporta una immagine più fluida.
Ora è ovvia la differenza di prezzo!
Tra i led che potresti considerare per il gaming vedi anche il modello le700 sharp.
per quanto riguarda il sat free penso sia una funzione molto interessante ma sicuramente non ci vedrai sky.Però la pulizia dell'immagine satellitare per la visione seppur di canali free è davvero ,per me, superiore per ora(insomma meglio averlo che non).
ciao
Infatti un comune ricevitore satellitare viene collegato alla tv mediante scart, che sappiamo non essere il migliore dei collegamenti video; quindi sicuramente come detto sopra, essendo un decoder interno, restituirà un immagine migliore.
Non è affatto detto (anzi, molti decoder integrati hanno anche meno sensibilità di quelli stand alone e sono molto lenti), non è proprio il caso di generalizzare in questi casi.
@avdarjo
Il sistema 200Hz di toshiba non funziona così: funziona con interpolazione dei frame a 100Hz e scanning backlight a 100Hz, ed è l'unico sistema che permette di attivare anche solo lo scanning backlight, senza interpolazione.
Gli sharp sono da scartare subito, a mio avviso: avranno poco lag (ma nemmeno toshiba e sony ne soffrono in maniera preoccupante), ma si vedono nettamente peggio e soffrono di scie.
dunque...Samsung e Sharp li ho già scartati a priori...troppi commenti negativi da chi ce li ha....tra l'altro dell'estetica me ne frega il giusto..cioè poco!! :p
per adesso sono in gara il sony z5500, il philips 9664 ed il toshiba
SV658D.
magari nel frattempo esce qualcosa di nuovo.
comunque farò il grande passo intorno a metà gennaio, con il calo dei prezzi post natalizio.
avanti con la discussione, che ancora brancolo nel buio!! :confused: :cool:
ribadisco:
non ho sky, uso mediaset premium per vedere principalmente partite di calcio.
per il resto, digitale terrestre, ps3 e film in bluray.
si parla molto bene anche dell'LGserie9000....
può essere secondo voi un degno antagonista dei soliti 3 modelli che sto prendendo in considerazione? (sonyz5500, philips9664 e toshiba sv658d)
No, per me non lo è: è un tv con ottimo prezzo, non uno dei top per prestazioni.
Considera che il Toshiba non è certificato per Mediaset Premium però i miei hanno un Toshiba entry-level di quest'anno (serie AV635) e fino ad oggi non hanno avuto nessun problema quindi potrebbe non essere un problema. ;) Il tv invece pare essere davvero una bomba (Mauro.... a quando la review?:fiufiu: :) )Citazione:
Originariamente scritto da Ivan1976
quindi anche se non certificato, con il modulo CAM mediaset premium non da problemi, giusto??Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
anche tu ritieni che tra lo z5500 sony , il philips9664 ed il toshiba SV658D, sia quest'ultimo la scelta migliore in base alle mie esigenze?
grazie,
Ivan
Guarda, è uscita la recensione di AreDVD del toshiba SV685 che pone il toshiba ad un livello di riferimento ma pone il sony almeno sullo stesso livello. Mi pare che confermi i competentissimi giudizi di Mauro (test ZV635) riguardo la validità del sistema di motion compensation (anche se non capisco se Areadvd intenda che è un po' meglio o un po' peggio rispetto al finora top Motion Flow Sony) e riguardo stabilità immagine e gestione del verde. ;)
Link review (tradotta con google) --> AreaDVD
Link a 3d ufficiale con traduzione un po' migliore rispetto a google translator :D --> 3d SV685.
Infatti il sony aveva staccato un giudizio "masterpiece" che credo sia il non-plus-ultra tra i tv testati quest'anno (mi pare di capire che intendano "masterpiece" un livello superiore a "referenz").
Sul fatto della certificazione non posso dirti molto di più.. di sicuro il tv non è certificato ma è altrettanto certo che i miei non stanno avendo problemi, però non posso dirti che sicuramente tu non ne avrai o che i miei non ne avranno già domani o fra un mese.. ;)
mi aggiungo alla discussione perchè anch'io vorrei prendere un lcd dopo le feste e come utilizzo è lo stesso di Ivan, vorrei chiederti Ivan perchè hai scartato subito il samsung B8000 ?
perchè vengo da un samsung e....non sono rimasto pienamente soddisfatto.Citazione:
Originariamente scritto da Stefan0
poi, ti assicuro, ho letto di tutto e di più in giro per questo ed altri forum e, ti dirò, a parte una forma di "campanilismo" di chi ce l'ha, che si ritiene pienamente soddisfatto, in generale i commenti non sono il massimo.
se poi aggiungi che i tv samsung hanno il peggior audio (a mio giudizio) di tutti i tv di nuova generazione il gioco è fatto!!
ho iniziato già mesi fa a pensare a quale tv prendere ma, prima di rompere le scatole agli amici del mio forum preferito a riguardo, ho voluto chiarirmi le idee da solo un minimo... eheheheh :D
dovessi comprarlo domani (per fortuna ho ancora un mesetto), credo che prenderei il sonyz5500 + la soundbar.
però il toshiba led 685D ed il philips 9664 sono pienamente in gara!!!!!
ho ristretto i dubbi a questi 3, ma sono ovviamente aperto ad altri suggerimenti motivati.
avrei preso al volo il philips9704...davvero spettacolare, ma il problema dell'eccessivo lag mi ha fatto cambiare idea!
capito Ivan , si quello dell'audio l'ho letto anch'io ma non ho dato peso perchè prenderò anch'io una soundbar o un impianto home theatre 5+1..
da pochi giorni dove abito ha aperto anche mediaworld proverò a vedere anch'io il philips che ne ho sentito parlare bene e pure il toshiba...
come multimedialità prese usb , wi-fi , e anche alloggio cam CI+ sono tutti provvisti?
teniamoci aggiornati e.............Citazione:
Originariamente scritto da Stefan0
1) Non ti fidare di quello che vedi in un centro commerciale
2) Non ti fidare dei commessi dei centri commerciali!!!!
(anche se ce ne sono alcuni preparatissimi!!!!)
:D