Che intendi per diretto? Cosa imposti nell'Output Device di Foobar in questo caso?Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Hai provato in modalità Kernel Streaming (http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_ks)?
Visualizzazione Stampabile
Che intendi per diretto? Cosa imposti nell'Output Device di Foobar in questo caso?Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Hai provato in modalità Kernel Streaming (http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_ks)?
Imposto quella che lui chiama periferica HDMI e che mi fa uscire in beatstream il segnale...
Con WASAPI installato c'è la stessa scritta ma con WASAPI davanti....
Forse la periferica HDMI è già configurata per passare l'audio come sta ( facendo quello che fa il componente WASAPI per altre periferiche ?? )
Molto probabilmente utilizza i driver DirectShow di Windows. Molto migliori come prestazioni (tempi di latenza,...) le modalità Kernel Streaming e WASAPI.Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
WASAPI non mi funziona o meglio il sistema richiede più memoria...
proverò anche con Kernel Streaming....
grazie per l'aiuto....
sabato mi sposo e a suonare sarà il mio portatile con musica liquida e ho bisogno di garanzia di stabilità.... :)
Auguri e buon ascolto ;)
Ho fatto il RIP di due CD ...
Diana Krall e Mario Biondi....
Musica liquida si ma di qualità :)
scusa ma tu un dac buono lo hai gia nell'ampli A-5VL, se hai una uscita digitale, anche a monte dello scatolozzo asus, potresti avere un miglioramento ad uscire in digitale con un cavo coassiale o ottico direttamente all'ampliCitazione:
Originariamente scritto da 823
Ciao a tutti e grazie per i preziosi consigli sulla configurazione del PC per migliorare la resa della musica liquida.Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Scusa la domanda magari inutile, ma sono abbastanza inesperto a riguardo..
Sarei intenzionato ad acquistare il Music Streamer II+ ma mi frena questo discorso dell'USB che limita a 16 bit 44 Khz.
Se quindi ascolto un brano a 192 oppure 96 Khz tramite lo Streamer mi verra' sempre ridotto a 44 Khz?? :confused:
L'HRT Music Streamer II+ utilizza come ricevitore USB il Texas Instruments TAS1020b che lavora in modalità asincrona ed accetta flussi audio fino a 24 bit e 96 kHz.
Puoi stare tranquillo, non avrai nessuna limitazione a 16/44.1.