Visualizzazione Stampabile
-
Per @rossoner4ever
Ciao, che l'onkyo 906 sia un ottimo sintoamplificatore nessuno lo nega, quello che volevo farti capire e che ci sono toroidali e toroidali, è quello dell'onkyo 906 non è il massimo , la differenza rispetto allo stesso 875 non è cosi' marcata, come succede con altri modelli.
Se uno si vuole accontentare può risparmiare qualche centinaio di euro e prendersi un 875.
Se invece vuoi un sintoaplificatore con un toroidale onesto che costa uguale all'onkyo 906 e fa mangiare parecchia polvere all' onkyo punta sul Marantz SR8001 / SR8002 .
-
Sarà per quello che su 4 ohm eroga oltre 180w rms su 5 canali mentre il fratellino non ci si avvicina per nulla a quei livelli :rolleyes:
-
Citazione:
Sarà per quello che su 4 ohm eroga oltre 180w rms
Appunto. ;)
akiravf la differenza tra 875-6 e la serie 9 c'è e grazie al toroidale. E continuare a mettere in mezzo altri modelli superiori che hanno toroidali migliori, qui e adesso, non ha senso per me.
Citazione:
e invece vuoi un sintoaplificatore con un toroidale onesto che costa uguale all'onkyo 906 e fa mangiare parecchia polvere all' onkyo punta sul Marantz SR8001 / SR8002
Non costano per nulla uguale al momento...il 906 lo trovi a 400 euro di meno....e ripeto non c'entra nulla con l'argomento di questo 3d.
-
si in effetti la mia richiesta riguardava la differenza tra modelli della stessa casa :)
scendere sempre a confronti tra case diverse è una cosa del tutto personale e soggettiva ;)
io ad esempio la scelta lo fatta per delle necessita specifiche e non di potenza o costruzione
amando gli onkyo volevo rimanere fedele ,attratto dal 906 e consigliato da rossoner4over alla fine ho preso il 3007
poi se invece avevo necessita diverse e euri in più avrei scelto rotel sempre seguendo le mie necessita
-
Citazione:
Originariamente scritto da parrucchiere
poi se invece avevo necessita diverse e euri in più avrei scelto rotel sempre seguendo le mie necessita
Giusto....anch'io se avessi avuto a disposizione 4000/5000 euro per il solo sinto sarei andato su altri marchi. ;)
A proposito ti è arrivato poi?
-
oggi
MASTODONTICO:ave: :cincin: :winner: :asd:
-
Verissimo....è un dolce peso....;)
Che poi è lo stesso del 906. ;)
-
stasera collego tutto e ........tra 2... 3 giorni lo metto alla prova
domenica sarà una giornata dura dura
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
... non c'entra nulla con l'argomento di questo 3d.
Infatti!!!
Vediamo di restare in topic
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Sarà per quello che su 4 ohm eroga oltre 180w rms su 5 canali mentre il fratellino non ci si avvicina per nulla a quei livelli :rolleyes:
potenza a 1Khz
onkyo 875 150 *5 8 ohm
onkyo 906 155 * 5 8 ohm
dove sta sta superpotenza del 906? Se vuoi ti posto i link cosi' li leggi pure tu.
E' inutile insistere dicendo che il 906 è migliore se le prove dicono il contrario
in stereo poi abbiamo 170 w del 906 contro i 160 del 875 sempre a 8 ohm
-
Mah, a me non risulta proprio: 125x5 su 8 ohm ed oltre 180x5 su 4 contro i circa 110 del fretellino che si mantengono tali anche su 4 ohm...
150x5 su 8 ohm?! sarebbe una valore record!... che non ho visto raggiungere da nessun ampli integrato (escludendo il susano che è di una categoria di prezzo moolto più elevata).
Parli di link? ma che è una rece online di un sito misconosciuto? Io parlo dei dati di laboratorio di audioreview...
-
il sito dove ho preso le informazioni non è affatto sconosciuto, ma è considerato uno dei migliori siti di home cinema online, con tanto di pubblicazioni pdf e quat'altro (tutto in inglese ovviamente)
P.S leggi bene caro Ale55andr0, io parlo di potenza a 1khz , poi i dati reali cambiano in negativo ovviamente , ma almeno danno un'idea della capacità di funzionamento del sintoamplificatore nelle migliori condizioni possibili.
-
Ma allora perchè non lo linki? :confused:
-
150 watt rms continui per 5 canali simultaneamente in funzione è una baggianata bella e buona. Se vuoi puoi linkarlo, io comunque non cambio idea. Inoltre non hai dichiarato il dato più importante, e che da' effettivamente indicazioni sulla capacità di pilotaggio dell'ampli: la potenza al dimezzarsi del carico...
-