Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da monicafragolina
il ces che cos'e' ??
http://it.wikipedia.org/wiki/Consumer_Electronics_Show
Se non hai fretta e non vuoi per forza un top di gamma aspetta la primavera del prossimo anno con le varie novità che ogni casa, Samsung compresa, proporrà.
Il B9000 potrebbe non uscire mai ed in tal caso dovresti probabilmente aspettare il suo sostituto in uscita probabilmente in autunno 2010.
Altrimenti compra ora quello che il mercato offre attualmente.
A te la scelta.
-
ma la samsung in italia ha intenzione di portare il 8500 ?
-
La samsung europea non ha intenzione di portarlo qui, al momento, non solo in Italia.
-
ma ho sentito in giro che il local dimming..
puo' rovinare la qualita dell'immagine.. ... alla fine non e' un gran che ...
ma e vero ???
-
No, affatto, altrimenti non lo userebbero sui top di gamma da anni, tra parentesi.
-
-
Il problema è che l'articolo riporta la data del 7 luglio 09.
-
Però, niente male, potremmo anche chiedere loro come saranno i modelli del 2010 :D.
-
Il fatto e' che il 2010 sara' l'anno dei Mondiali di Calcio, che oltre a far vendere vagonate di Tv, storicamente portano con se' innovazioni tecniche di rilievo.
Questa volta tocchera' al 3D e alcuni grandi costruttorI ( Sony e Panasonic) hanno annunciato da qualche mese di puntare moltissimo al 3D e di volere immettere sul mercato i TV compatibili nella prima parte dell' anno.
I concorrenti non potranno che accodarsi.
E poi: non si nota l'assenza di Sony nel settore dei Tv Lcd con illuminazione Led, sia essa Edge o Local Dimming?
Per cui penso proprio che al CEC vedremo novita' di rilievo per quanto riguarda i Tv top di gamma.
Che escano o non escano i Samsung serie 9000, il fatto di aspettare ancora qualche settimana non e' mai stato piu' utile per l'acquisto di un Tv Lcd- Led.
-
Lo sappiamo già cosa uscirà da sony (lo hanno già annunciato) ;).
Consiglio di non trattenere il respiro, però: l'autunno 2010 è lontano (ed infatti, lo ribadisco, aspettare non ha senso: perché l'anno prossimo non si dovrebbe fare lo stesso ragionamento ed aspettare autunno 2011? Le novità e le migliori ci sono ogni anno, non c'è bisogno di aspettare il CES per saperlo).
Chiaramente è anche impossibile che escano tutti prima dei mondiali (sarebbe un suicidio commerciale: troppi modelli, concentrati in pochissimi mesi, creano solo confusione e si deprezzerebbero rapidamente), del resto non mi pare che in casi analoghi, in passato, abbiano cambiato le uscite in maniera sostanziale.
-
Ma poi se si dovessero aspettare i tv compatibili 3D, a parte che non si sa esattamente quando usciranno, gli interrogativi sono tanti....occhialini obbligatori? a me darebbero un fastidio terribile!:D Ci saranno mai TV 3D visibili senza occhialini?
E i meravigliosi e costosi LCD e LED attuali che facciamo? li buttiamo? :(
-
Occhiali lcd shutter assolutamente obbligatori per tutti, stando a quanto trapelato fino ad ora (del resto i sistemi che prevedono la visione senza l'ausilio di occhiali sono ancora molto acerbi), ma io mi preoccuperai anche (nel senso che gli occhiali qualche problema lo creano di sicuro: poniamo che si voglia guardare un film in 4-5 persone: serviranno 4-5 paia di occhiali) di altro, ovvero del fatto che non c'è uno standard per il 3d, e del fatto che mancano completamente le sorgenti, ad oggi (quindi servirà tempo per avere materiale in quantità decente).
-
Quanto dice Onslaught e' perfetto. Tutti i maggiori costruttori hanno annunciato TV compatibili 3D con occhiali shutter, percio' dal costo non irrisorio (un centinaio di Euro al paio?).
Per le sorgenti al momento sono disponibili una dozzina di Blu ray , ma i lettori attuali non sono compatibili. Lo sara' la PS3 con un aggiornamento a breve come confermato da Sony.
Inoltre se SKY UK ha annunciato che partiranno quest' anno con il servizio 3D con il loro attuale decoder, non c'e' motivo di pensare che non lo possa fare anche Sky Italia.
Pero' per tornare a Samsung, aggiungo soltanto che anche loro hanno presentato (soltanto in Corea per il momento), il Tv 3D, e che quindi questo potrebbe essere il Top di gamma in Gennaio al CES.
-
Ripeto: e i meravigliosi e costosi LCD e LED full HD attuali che facciamo? li buttiamo?:mad: o è ipotizzabile che siano resi compatibili 3 D con aggiornamento firmware?:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Deepsky
Ripeto: e i meravigliosi e costosi LCD e LED full HD attuali che facciamo? li buttiamo?:mad: o è ipotizzabile che siano resi compatibili 3 D con aggiornamento firmware?:cool:
spero proprio che escano i 3d così questo attuali crolleranno di prezzo :cool: