Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kali
se ho capito bene al24 fa una specie di upsampling prima di applicare l'equalizzazione, a parte i dubbi che nutro sull'up/down sampling è limitato ai soli 2 canali frontali (sul 4310 è su tutti i canali)
non ho ben chiaro a cosa serva l' al24 però posso dire che sui due canali con le mie cm7 il 3310 si difende davvero bene non ho sentito il 2310 ma avevo il 2309 e la differenza c'è tutta per quanto riguarda la rete funziona in maniera eccellente non avendo nessun rallentamento quindi la cache serve a poco mi sà
-
la mancanza della cache non incide sulla qualità, ma come ho scritto mancano il FastForward e il Rewind
-
Un ottimo client DLNA è il Logitech Squeezebox Duet, è favoloso, ottima qualità
sul telecomado ha il display per scegliere i brani, vedere le copertine, leggere i testi ... è ottimo e anche se staccato dalla rete continua a riprodurre per 10 minuti (quindi ha un pò di cache :cool: ).
costa circa 300€ ma è un altra cosa rispetto ad altre soluzioni, soprattutto perche non devi accendere la tv fai tutto dal display del telecomado similmente a un Ipod (ha anche la rotellina) però riproduce nell' ampli
-
Limitatevi a parlare degli ampli in questione. Grazie.
-
ciao,
riprendo le "fila" di questo 3d....mi sembra di capire che le differenze sono minime soprattutto nel mio caso che riesco tramite convertitore a gestire tramite rete l'ampli senza porta ethernet.
una cosa che però non ho ancora capito è perchè il seguente difetto:
"Low frequencies could be tighter; traces of thickness in dialogue"
è presente solo nella recensione del 3310:confused:
al di là delle funzionalità in più per euro 400,00 sembrerebbe che - per whathifi- sia meglio come qualità il 2310.:rolleyes:
forse questo difetto è stato risolto con qualche aggiornamento? e aggiungo... perchè ci sono pochi aggiornamenti x il 2310, sicuramente è più scomodo ma assolutamente non impossibile da aggiornare.
attendo aiuto, grazie
-
Magari perchè non ne ha bisogno:)