Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
ovvero??
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
ovvero??
Se non ti lascerai tentare dai nuovi modelli............
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
ah, ovvio!
riesco a scindere la scelta per moda o scelta per funzionalità e esigenze...
nelle mie scelte faccio sempre la proporzione: cosa mi da e per quanto mi basta / prezzo.
il rapporto maggiore vince.
in queste fasi devo cercare di carpire il più possibile cosa e quanto mettere al numeratore :D :D
poi la scelta sarà facile...
"Chi più spende meno spande"
Adoro questo proverbio.
Infatti in campi che conosco faccio sempre così!!
è dove non sono pratico che vado in crisi con ore e ore di ricerche...
Allora prenditi sto Pioneer LX-82 così la tua sofferenza finisce. Tanto come rapporto qualità prezzo non esiste nulla di meglio ad oggi, inutile che cerchi :D
Ma si abbina male alle B&W!Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
;)
Allora anche yamaha z7 !
Dai, prendi il 2310 e vai bene per 5 anni, poi spendi altri 800 euro e andrai sempre meglio che 1600 subito
ma come si abbina male? E' tra i migliori abbinamenti, provato di persona con anche altri ampli collegati tra l'altro. :rolleyes: :confused: :eek:
Ma siete proprio sicuri che abbia solo 10watt in meno? Spesso e volentieri leggo post dai quali capisco (o perlomeno intuisco)che non leggete le prove e soprattutto le misure effettuate: nel 99% delle volte i dati di targa non vengono rispettati ma sono ben peggiori. La differenza tra un 2310 ed un 3310 potrebbe essere anche molto maggiore di quanto dichiarato, ed i soli 10 watt in meno dichiarati potrebbero essere uno specchietto per le allodolole per attirare i clienti, visto che per ovvie ragioni sono portati a tenerli in tasca i 400 euro, mentre per il costruttore a livello di componentistica su scala industriale, la differenza economica tra un 2310 ed un 3310 fa sorridere. Non stò dicendo che sia per forza così, sia ben chiaro, ma non giudicate ad occhi chiusi i dati di targa, perchè quanto esposto in generale è assolutamente validoCitazione:
Originariamente scritto da Kali
A parte questo, il Pioneer ha una scarsissima propensione a pilotare diffusori "difficili". Figuratevi che un "vecchio" Onkyo 805 si è riveleato in grado di pilotare un kit con Serendipity/Solitaire/Sonnet mentre il Pioneer in questione no perchè soffriva il carico. E siccome stiamo parlando di un ampli e non di un forno a microonde o un tostapane, per me è bocciato, perchè pecca proprio nell'utilizzo per il quale è stato pensato: amplificare. Molti diranno: beh, io ci abbino casse da 8 ohm e non ho problemi ma...quale che sia il dato di impedenza nominale di un diffusore esso non è rappresentabile come una retta, ma ha un andamento più o meno tormentato e varia in base alla frequenza. Spessissimo, specie nei diffusori a doppio woofer, ma non solo (visto che anni fa qualche imbecille ha stabilito che due woofer da 16 suonano meglio di un bel 25cm e altri costruttori l'hanno seguito a ruota, perche' le casse snelle e slanciate piacciono di più ed hanno un alto WAF), il modulo scende ben sotto i 4 ohm, e in zone dall'elevato contenuto energico...e questo indipendentemente dall'inutilissima impedenza nominale dichiarata che indica...NULLA!
Che fare quindi? Giudicare un ampli solo per le prestazioni elettriche?
Ovviamente no, ma IMHO è molto più intelligente come metodo selezionare dei modelli dalle buone performance, facendo una scrematura e poi andarseli ad ascoltare, scegliendo quello che aggrada di più le proprie orecchie e che può soddisfare le proprie esigenze.
In conclusione, quando i dati di targa sono relativi ad impedenza dei diffusori e potenza erogata dall'ampli nel caso integrati multicanale, beh, pigliate i datasheet ed usateli come carta igenica
Saluti
Purtroppo è proprio così.
Alessandro, non ho capito un ......!Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Visto che non ho 5 anni di tempo per studiare ciò che hai detto (ma purtroppo neanche di ascoltare che è più facile dirlo che farlo!!), chiedo a te un consiglio:
B&W CM7+CMC+CM1
Quale ampli tra
DENON 3310
DENON 4310
DENON 4308
PIONEER LX-82
Yamaha Z7
MARANTZ 6400
Sempre che tu li abbia ascoltati!
@Ale55andr0
non ho scritto quello che hai quotato, ma quello che hai voluto commentare, potevi fare lo sforzo di quotare anche le 4 parole che erano scritte prima :(
Non posso darti un nome, e tu non puoi acquistare un ampli a scatola chiusa, e te lo dico per non fuorviarti ed in modo assolutamente amichevole. In linea di massima, direi che nessuno dei componenti elencati sarà in grado di far esprimere al meglio i tuoi splendidi ( ;) ) diffusori, non tanto per questioni di capacità di pilotaggio, quanto più per il livello qualitativo.
E questa è un'altra cosa che mi manda in bestia (marò che serata, di solito sono molto meno "aggressivo" :D ):
spesso, troppo spesso, nelle vostre firme leggo sistemi di diffuosori "di livello" abbinati a modesti sintoampli commerciali. Cioè, spendete 4000 euro per un sistema di diffusori e poi vi fate venire il braccino per l'ampli, e volete pilotarli con un plasticone da 800€ :cry:
Ti direi di provare un Nad T-785, oppure di procurarti sul mercato dell'usato un Denon AVC A11XV o l'Harman Kardon AVR 760 (nuovo...forse più quest'ultimo visto che è aggiornato alle ultime decodifiche ). Al di sotto di tale soglia, le tue CM sono pesantemente sottoutilizzate ed assolutamente sprecate
@kali
perdonami ma non ho compreso cosa intendi dire (senza alcuna offesa ;) )
Non esageriamo.....questi 4 vanno bene tutti per le CM.Citazione:
Originariamente scritto da fafa