Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Ah, ok, mi ero già preoccupato anche se mi da l'idea di non sfruttare al max le casse, no? Ma un ampli della stessa qualità che eroga più o meno 100W quanto costerebbe?
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Ah, ok, mi ero già preoccupato anche se mi da l'idea di non sfruttare al max le casse, no? Ma un ampli della stessa qualità che eroga più o meno 100W quanto costerebbe?
Lascia perdere. Il NAD suona molto più forte di quanto 40W possano far credere. E poi, che ci fai con 100W?
Beh mi sa che hai ragione, ascolterò il tuo consiglio.Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Una curiosità, secondo voi è utile il Pro-Ject CORK MAT ?
E' un tappetino in sughero da mettere sul giraischi, dovrebbe ridurre le vibrazioni.
Pensa a prendere prima l'impianto, al resto ci penserai poi. ;)
Beh la tua consierazione non fa una piega, ma siccome devo ordinare tutto non voglio poi in seguito pagare spedizioni per 6€, qui dv abito non si trova nulla.Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Il Debut III ha di serie un tappetino in feltro. Sul mio Project (RPM 5) vengono forniti sia quello di feltro che quello in sughero: io preferisco senza dubbio quello in feltro. Direi comunque che il tappetino può aspettare. :)
Considera comunque che non è un componente da cambiare a cuor leggero, in particolare su un piatto come il Debut III che non ha la regolazione dell'altezza (VTA) del braccio. Un tappetino troppo alto modificherebbe di parecchio l'allineamento della testina con ovvie conseguenze all'ascolto. Non è il tuo caso, dato che i tappetini Project in feltro o sughero sono identici come spessore, ma va comunque valutato con eventuali prodotti di terze parti.
OK, grazie del consiglio. Un utima cosa, come vedi questi prezzi?Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Pro-Ject Debut III 212€
Nad C315BEE 325€
Indiana Line Arbour 4.06 168€
Ho gia comprato il tuner:
Onkio T-4355 79€
Più o meno allineati verso il basso.
Ordinato tutto:
Pro-Ject Debut III 212€
Nad C315BEE 325€
Indiana Line Arbour 4.06 168€
Tra 5/7 giorni dovrebbe arrivare il tutto! :sbav:
Ora disegno il mobile dove metterò l'impianto, sperando che il falegname non mi faccia pagare di più di tutto l'impianto.
Un consiglio, meglio mensole in vetro o in legno? Le casse meglio averle alte o basse(10cm da terra)?
Le 4.06 sono da scaffale, quindi vanno ad almeno 70 cm da terra.Citazione:
Originariamente scritto da -andrea-
che io sappia vanno all'altezza delle orecchie... quindi , da seduti, circa 80-85 cm da terra. poi vedi tuCitazione:
Originariamente scritto da -andrea-
max996
Ok, allora mettero 2 mensole alte ai lati del mobile, ma per le mensole che siano in legno o in vetro è indifferente? Posso metterci le ruote o meglio i classici piedi(chiedo per le vibrazioni)?Citazione:
Originariamente scritto da Max_996
ti consiglio di leggere il libretto delle casse (smbra strano ma ne hanno uno anche loro). Vedi cosa ti consigliano, e poi dovresti fare delle prove. Potrebbe non fare al caso tuo il posizionamento previsto, oppure potresti non avere spazio, per come te lo indicano.
Se fai una mensola ai lati del mobile che te ne fai dei piedini o le ruote?
Discorso diverso se ti fai uno "stand".. qui dipende da quanto sei "fino" di orecchi.. io mi sono costruito gli "stand" a casa, con del TRUCIOLARE spesso 4 cm e 2 basi ( 1 sotto e 1 sopra). La prox versione sarà lo stand di tipo TNT-FLEXY, così lo abbino a quello attualmente impiegato per le elettroniche. il sistema TNT-FLEXY costa veramente poco, se sei bravo lo fai con meno di 30 Euro.
max996
Io per le mie ho preparato due basette in marmo unite da una barra in legno quadrata da 7 cm per lato. Considerato che la base e' spessa 3 cm e l'appoggio della cassa 2 cm, non si spostano neanche con un terremoto. :)