Non mi ricordo il modello, probabilmente era uno showcase, ma ricordo che non era particolarmente economico, visto che mi sembra che abitiamo vicini magari un giorno faremo una comparativa.
Visualizzazione Stampabile
Non mi ricordo il modello, probabilmente era uno showcase, ma ricordo che non era particolarmente economico, visto che mi sembra che abitiamo vicini magari un giorno faremo una comparativa.
A me pare strano che, almeno in ambito musicale e dando per scontata una sorgente di qualità, non emergano differenze. Almeno, poco tempo fa ho provato, solo in ambito stereo, il mio pre a confronto con un Denon stereo più economico e c'era un abisso (a favore del mio)...
Non vedo motivi per i quali con i processori audio multicanale, quando usati come preamplificatori, dovrebbe essere diverso...:)
Classé SSP-800, pre-av supertop, codifiche lossless HD, ingressi stereo (XLR) e multicanale (RCA) by-pass, 4+2 hdmi 1.3, alimentazione switching e separata per i vari stadi, aggiornabilità hardware e software. Non esistono solo i plasticoni giapponesi.Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
Si si è vero,ma anche il prezzo è supertop,credo che ha prezzi più umani si riesca comunque a trovare veramente degli ottimi compromessi....Citazione:
Originariamente scritto da antonio
Citazione:
Originariamente scritto da antonio
Antonio, è evidente che non mi riferivo al classè, c'è bisogno di dirlo?
Be', allora a prezzi più umani ci sarebbe il cary audio cinema 11a, processore solo audio che necessita quindi di un proc video esterno. Ma ci si può anche accontentare del solo lettore. E le prestazioni audio sono più che al top...
Ho visto la prova su AfDigitale di qualche tempo fa, anche quello è solo ad integrati op275, sicuramente è una macchina interessante ma non dev'essere nulla di speciale collegato in analogico per il solo uso stereofonico, non che sia una schiappa ci mancherebbe, ma chi di voi comprerebbe un pre ad integrati solo stereo per fare andare il suo sistema a due canali? Siamo sempre li un semplice pre stereo costruito con un minimo di criterio da 1000 euro o anche meno io lo preferirei.Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
http://www.caryaudio.com/graphics/pr...terior_800.jpg
Qui si vede bene l'interno del Cary, e si vedono bene gli integrati, di componenti discreti neanche l'ombra...
E dei preamplificatori multicanale senza decoder che ne pensate ??
Tipo Audio Research MP1, oppure Accuphase CX136, Copland ...
Costicchiano anche loro però sono "eterni" nel senso che poi basta cambiare la sorgente
Io una prova con un ARC MP1 la farei volentieri :D
Sono sicuramente valide dal punto di vista sonico ma dopo dovresti avere un lettore di assoluto livello, l'importanza della sezione analogica passa in questo caso dal pre alla conversione e parte analogica del lettore. Poi se hai il decoder satellitare, dove lo colleghi? Se queste macchine non hanno avuto un grande successo è per la versatilità e perchè devono essere di assoluto livello e quindi molto costose, a quel punto preferirei separare i due impianti e probabilmente si spenerebbe anche meno, non mi piace tanto questa soluzione.Citazione:
Originariamente scritto da ane
salve sono un nuovo iscritto al sito e vista la discussione vi scrivo.Sono un appassionato hifi a 2ch da 25 anni e ho alcuni pre a valvole stereo e due finali stereo a valvole di qualità, nonche due coppie di diffusori:cosaltro devo comprare per costruire un impianto HT sfruttando quello che ho i pre a valvole i due finali e i 4 diffusori?Leggendo sulle riviste ci sono in commercio solo decoder puri che si collegano fra il pre stereo a valvole(a cui collegare le sorgenti.Dvd-CD-Vhs e tv) e i due finali che alimentano i diffusori, oppure decoder pre con decoder incorporato a cui collegare le sorgenti e i finali stereo ?resto in attesa
quoto tutto quello che ha scritto KTM,parole sante le tue
Citazione:
Originariamente scritto da *****
quoto in toto.
Questi avrebbero senso solo in impianti di altissimo livello ove il multicanale sia preponderante sul 2 ch.
Con la stessa cifra si prende un pre 2 ch di livello superiore ed un pre/proc più che adeguato.
IMHO
Ciao
Franco
Mmmmmm, pensavo di no...peccato...:(Citazione:
Originariamente scritto da *****
...Arcam FMJ C30/31?!? Che lo ascolto da un pò di tempo...:D L'Accuphase a memoria dovrebbe essere il CX260 (mi sa che hai mischiato le Sigle Accuphase e McIntosh :D), poi c'è il McIntosh C45, il Norma, l'Electrocompaniet, ecc...:cool:Citazione:
Originariamente scritto da ane
Il problema è il BM e le connessioni del pre ed anche il trovare una sorgente mch bensuonante e MULTIFORMATO perché secondo me con un impianto di questo tipo non si dovrebbe prescindere dai Sacd e Dvd-Audio, visto che quei pre erano nati principalmente per quello...;)
@naka
ciao sei il benvenuto, ma ti consiglio ti aprire un thread dedicato, e non interrompere un thread che parla di altro per porre codesta legittima domanda. ;)
Ciao