E adesso, dov'è lo prezzo e la disponibilitá?
Visualizzazione Stampabile
E adesso, dov'è lo prezzo e la disponibilitá?
dai un occhio qua
cavolo, sono proprio indeciso.....
ASRock: HTPC già assemblato con bassi consumi e bassa rumorosità assicurati; prestazioni buone per quanto interessa a me (no giochi). Contro: necessità di configurazioni varie (come tutti gli HTPC)e di installazione dei vari software, non registra da tv (necessita di scheda esterna)
Altrimenti avevo adocchiato questo di cui però ancora si conosce poco ma sembra promettente
Oppure la sempre valida PS3 slim, con il limite grosso (non volendo avere un pc acceso) di non visualizzare gli mkv
se volessi usare questo pc per lo storage di tutta la mia libreria musicale condivisa, come potrei fare?
Mi spiego meglio. dato che l'uscita audio non è delle migliori e datro che il mio ampli 2ch in firma ha solo ingressi analogici, l'unica soluzione plausibile sarebbe quella di affiancargli un dac esterno, no?
grazie a tutti.
Ho appeno acquistato la versione HT BD da un sito online ad un prezzo veramente sbalorditivo 369€ iva compresa.
Vi faro' sapere appena mi arriva.
Vista la catena audio che possiedi un buon dac è d'obbligo!
Poi è chiaro che se riproduci MP3 va benissimo anche l'uscita analogica dell'ASRock
Anch'io sono interessato a una configurazione simile alla tua...devo solo decidere quale sorgente per musica fluida acquistare
Ho appena ricevuto lo ION 330 HT BD da Prokoo con una spedizione veramente lampo.Citazione:
Originariamente scritto da mancio
Ora sto installando win7 home premium 64.
La settimana prossima spero di provare qualche blu ray sia in disco che backuppati su HD.
una domanda per iniziare: hai la versione con il telecomando?
Soprattutto, quando vi arriva, se potete postare qualche dato sul rumore effettivo emesso a tot distanza; sarebbe davvero interessante. Mi chiedo se sostituendo la ventolina si possa scendere sotto i 18dBa, o anche meno.
Io ho l'orecchio fine e infatti ho in mente di assemblarmi un bel HTPC ultrasilenzioso (ora apro anche un thread a riguardo :D), ma uno sguardo ai prodotti "preconfezionati" non fa mai male. ;)
sono curioso di vedere la tua configurazione ultra-silenziosa, è la volta che forse imparo qualcosa
il mio problema è che, non essendo un esperto di assemblaggio PC, con un prodotto come l'ASRock avrei la pappa pronta, mentre autocostruendomelo chissà cosa esce fuori...
Ho ricevuto questa settimana l'asrock ion 330 ht bd.
Il mio scopo principale era quello di utilizzarlo in salotto come mediacenter.
Devo dire che sono rimasto molto deluso dal rumore acuto emesso, molto fastidioso e udibile chiaramente a 2 m di distanza anche con film in riproduzione (utilizzo come sistema audio le casse del mio TV).
Da questo articolo http://www.bit-tech.net/hardware/200...ettop-review/1
sembra che il problema sia la piccola ventola da 30mm posta accanto alla CPU. Disabilitandola completamente sembra sia possibile ottenere una sensibile riduzione del rumore acuto senza pregiudicare la stabilità del sistema (l'innalzamento della temperatura dovrebbe essere contenuto intorno ai 3°).
Penso che prima di restituire indietro l'asrock proverò anch'io questa soluzione.
Qualcuno di voi ha già provato?
Ciao, io ho la prima versione dell'asrock, ovvero senza wifi e telecomando...Ti dico ke le 2 ventoline, quella da 2cm e quella da 4cm sono silenziose...pensa ke ce l'ho a 50cm di distanza dallo skermo e sembra che sia tutto spento...per questo mi chiedo:
- E' possibile che abbiano cambiato le 2 ventoline e quindi ne hanno adottate altre?
- Prova a impostare la modalità ultra silent dal bios e vedi se migliora qsa
Prova magari a vedere se qsa non sia avvitato bene (un mio amico lamentava delle eccessive vibrazioni, poi si è scoperto ke l'hdd non era proprio avvitato bene ;) )
Ho lo stesso problema, colpa della ventolina da 30mm sull dissi della cpu. Lo scollegata e non fa più rumore. Però ho paura che possa surriscaldarsi troppo, quindi l'ho ricollegata. Non ho molta voglia di chiamare l'assistenza.... anche perchè ho bisogno del pc :(
Io ho sia l'0acer revo che l'asrock 330 BD senza telecomando: il revo rumore zero... non fa praticamente nessun rumore.. a parte una ventolina che parte solo all'accenzione ma si spegne subito... L'asrock aime'... si sente!
Desidero sapere se tale piattaforma permette di riprodurre video in alta definizione 1080p anche usando i formati più impegnativi (AVC, H.264, contenitore Mkv...).
Ho letto una recensione per i processori Nvidia ION, dove era emerso che la riproduzione di formati video in HD da bluray da player capace di abilitare la gpu della piattaforma risultava fluida. Il problema si presentava con la riproduzione di formati H.264 e ancora peggio se in contenitori MKV, il tutto era dovuto alla lentezza del processore.
Attendo Vs. risposte.
La riprodurre di video HD in formato H.264 e in contenitore Mkv come sono?Citazione:
Originariamente scritto da Merlino76