Visualizzazione Stampabile
-
L'807 non ha proprio una ventola che tira fuori l'aria ma dovrebbe avere una ventolina su qualche chip interno.... dalla serie xx8 sono state introdotte le ventole per tirare fuori l'aria.
Quando avevo il 705 la ventolina interna l'ho sentita partire qualche volta...ma molto raramente e nei giorni più caldi d'estate....adesso con il 906 non si è mai avviata avendo montato una ventola esterna...
-
-
No l'807 ha un vero è proprio ventolone tipo da pc, ecco la foto
http://i5.photobucket.com/albums/y20...kyo_807_11.jpg
IN basso dopo le lamelle c'è il ventolone
La Onkyo mi ha detto che entra in funzione tra i 50 e 60°c
-
Sapevo che dalla serie xx8 era stata introdotta quel tipo di ventola...:confused: Boh... allora non so che dirti.
-
Dovrei aspettare e vedere se arriva a 50-60° e poi vedere se parte ehehe
-
Secondo me in questo periodo a 50/60 gradi ci arriva dopo mezz'ora di funzionamento. ;)
-
Ciao a tutti,
sono possessore di un sinto-ampli Onkyo TX-NR807 da circa 2 anni e 2 mesi...collegato a sistema 5.1 Wharfedale (centrale, anteriori connesse in bi-amplificazione, surround, sub).
Ha tutto funzionato egregiamente fino a poco tempo fa...inizialmente mi capitava che quando partiva l'impianto (sinto-ampli acceso via HDMI dalla TV) si accendeva ma non si sentiva niente, poi staccavo la spina (220v) e la riattaccavo dopo 5/6 secondi e il tutto tornava a funzionare...poi la cosa ricapitava dopo qualche giorno: cioè per qualche giorno tutto funzionava, poi risuccedeva...
Ultimamente invece tutti i giorni (la sera) quando accendevo la tv non partiva l'impianto...stacco la spina la riattacco e riparte!
Ieri niente, morto! Nemmeno staccando/riattaccando la spina...allora ho iniziato a staccare le varie sorgenti, poi ho provato a staccare una cassa alla volta (pensando che magari si fosse incollato un'altoparlante mandando in corto la bobina e quindi il finale), ma niente!!! Finchè non ho staccato proprio tutto e ho estratto il sinto-ampli dalla sua posizione naturale!
L'ho messo sul tavolo e collegato ad un iPad e a un solo altoparlante per fare delle prove! E ho scoperto che:
- dalle cuffie funziona, ma solo impostando la modalità DIRECT, altrimenti sono mute pure le cuffie
- la sezione "Network" del menù è disattivata (sia con il cavo lan connesso che non connesso)
- ad un certo punto ha ripreso a funzionare (e stranamente anche il menù "Network" s'era riabilitato)
- quando non si sente non si accendono sul display i quadratini (in alto a DX del display) che indicano la configurazione di altoparlanti che si sta utilizzando
Dalle prove che ho fatto, mi sembra palese che i finali non sono rotti (altrimenti avrebbe smesso di funzionare definitivamente, non che funziona un po' sì e un po' no) e che la parte digitale pure non è guasta...sembrerebbe più un problema di firmware o qualcosa del genere...
-
Salve a tutti, volevo chiedervi come mai avendo attaccato le due casse al front L&R non sento la modalità stereo in NET e in TUNER. funziona solo la Direct e la Pure Audio, è normale? quando seleziono la stereo appaiono tutti i quadratini e lampeggia il sw.... normale anche questo?
Da quello che leggo sul manuale sembra che con due casse dovrei sentire nella modalità stereo...
-
Stamattina funziona tutto!
Ho smanettato un po' sui settaggi diffusori e si vede che ha finito per capire che ci sono solo due casse :-) probabile che il vecchio proprietario avesse tutto il 7.1 e fosse rimasto settato così.
-
Resetta il processore se l'hai preso usato...
-
perchè me lo consigli? (ora funziona tutto, sembra,...)
Intendi con VPR+Standby?
In quel caso mi resetta anche l'ultimo firmware o cancella solo impostazioni diffusori e Audissey e radio memorizzate, altri memo...
Un'ultima domanda:ho solo due casse, focal 716, metterle in biamp mi porterebbe dei vantaggi?
-
Il fw resta lo stesso...per il bi amp fai delle prove e vedi se hai dei vantaggi..