Non ho ancora visto il film ma dato che questi cali di definizione non sono stati rilevati solo da una persona, come si spiegano? Erano nel girato o sono dovuti ad errori/problemi/limiti di compressione?
Visualizzazione Stampabile
Non ho ancora visto il film ma dato che questi cali di definizione non sono stati rilevati solo da una persona, come si spiegano? Erano nel girato o sono dovuti ad errori/problemi/limiti di compressione?
non ci sono cali di definizione in senso tecnico...semplicemente non tutte le sequenze sono ottime...più che errore è semplice normalità...
voto video alla pellicola 8....alterna qualche sequenze da 8,5 e qualcuna da 7,5...
anche io ho trovato migliore l'inizio del film..
assolutamente consigliato ;)
Io vado un pò controcorrente e personalmente dal punto di vista "artistico" lo trovo davvero poco riuscito.La sceneggiatura mi sembra un pò slegata e la caratterizzazione dei personaggi non è all' altezza dei tre X-men dove la profondità di wolverine (seppure come personaggio non centrale) è molto più curata.
La scena dello sbarco in normandia poi mi è sembrata un furto totale a Spielberg!:rolleyes:
Si tratta in sintesi del solito altalenare della qualità media dei BD allora...forse accentuati da punte da primato, mi è già capitato di vederlo....
esattamente...si nota solo di più perchè il film ha tratti relativamente lunghi che sono ottimi...poi dopo altri, più o meno brevi, sottotono....quindi stride un pò..
effettivamente neanche io capisco la recensione di af...non ho avuto il piacere di leggerla, ma non vedo proprio dove stia il problema all'inizio del film..anzi, soprattutto considerando i toni piuttosto cupi, direi che la compressione è fatta quasi a regola d'arte...:rolleyes:
Non ho letto la recensione di AF, ma penso che il problema della scena iniziale (quella del bosco immagino) è il contrasto quasi nullo, il nero è grigio chiaro...anche se non mi sembra possa essere attribuito al transfer.
Per tutto il resto del film, invece, il contrasto è ottimo.
Se vi riferite alla grana presente durante alcune scene nei titoli di testa (le scene di guerra), è voluta per creare una specie di "effetto reportage". Persino quelli di Af ci sono arrivati.:D
Se invece vi riferite al film intero, la qualità media è davvero molto alta.
all'inizio del film (non ricordo il minutaggio)la scena della cella è da riferimento.quindi non si capisce come criticare queste scene rispetto al resto del film....dal 4° minuto all'ottavo circa la qualità è ,per me,nettamente superiore al resto.
discorso altalenanza...non è proprio così secondo me.in pratica per tutto il film si assiste a primi piani super razor e sfondi o secondi piani un po' impastati.e in questo caso non è altalenante perchè i primi piani sono sempre ottimi.la scena finale invece sale di tono...boh ....
Darei un braccio per sapere da cosa dipendono queste fluttuazioni.....sarebbe interessantissimo.
altalenanza non fra scene buone e cattive, ma fra scene ottime e scene un pò meno ottime, ma comunque buonissime...magari fossero tutti così i bd...:eek: :cool:
personalmente non ho trovato neanche una sequenza in cui posso dire che il risultato è "passabile"...siamo sempre su alti livelli
sui secondi piani non ho notato niente di anomalo, confermo però i primi piani razor (ma d'altronde è più semplice che escano meglio...anche l'illuminazione è diversa)...
come ho già scritto, io mi aspettavo di piu' da questo titolo ...
penso che l'alternanza possa essere causata da macchine da presa diverse tra di loro oppure, se identiche, diversamente tarate (?) .
inoltre, visto il lungo periodo e le molte location in cui il film viene girato, è possibile che vengano utilizzate macchine magari prese in affitto dai vari "service" locali ...
ovviamente sono mie supposizioni, ma forse potrebbe spiegare gli alti e bassi della qualità finale ...
Mi suona logica la cosa anche se questo film credo non sia da annoverare tra quelli low budget.
Probabilmente la resa è dovuta principalmente alle condizioni di ripresa anche se, alcune scene a parte, dovrebbero essere il più delle volte effettuate in ambienti 'controllati'.
Ottimo comparto video, in lunghi tratti da riferimento e razor ma mai con flessioni negative anche nei rari momenti più soft, interessantissimi gli extra (specie le featurette sui mutanti). ;)
Visto, artisticamente discreto. Mi trovo d'accordo con la maggior parte di voi riguardo la qualità video, sicuramente ottima, ma con alcune flessioni. Tipo l'inizio nel bosco, o i neri un po alti in qualche circostanza. L'audio nulla da dire, sicuramente efficace.
io questo film lo vidi al cinema in 2k al Cineworld, e si vedeva da paura! Sono rimasto veramente deluso dal blu-ray, con la scusa che c'era il dvd in omaggio, hanno messo un bitrate basso quasi quanto quello messo in superman returns....ed è molto strano visto che i titoli 20th century fox in blu-ray che ho sempre comprato hanno sempre bitrate alti.
Spero non ripetano lo stesso scherzo con le prossime uscite di altri film della century fox....