Dipende da cosa hai al momento....personalmente, la prospettiva di non cambiare più nulla per 50.000 ore ( in media ) è l'unica che potrebbe farmi cambiare vpr...
Visualizzazione Stampabile
Dipende da cosa hai al momento....personalmente, la prospettiva di non cambiare più nulla per 50.000 ore ( in media ) è l'unica che potrebbe farmi cambiare vpr...
La macchina al TAV era un sample che ha girato l'europa e quindi decisamente maltrattato. Anche il sottoscrito e Manuti ci hanno messo qualcosa al riguardo.
Mi sembra un prodotto molto equilibrato e con notevoli capacità visto il firmware in dotazione. Il livello del nero visto mi sembra molto buono e credo possa scendere ancora un pò, disponendo di qualche ora in più rispetto al test effettuato.
Credo che possa diventare, prezzo on street permettendo, un vero best buy.
Non è detto che un pupo in forma quasi definitiva possa arrivare nelle prossime settimane sul suolo italico. Le versioni definitive credo le vedremo con l'approssimarsi del periodo festivo.
Nessuno di voi ha notato che hanno annunciato anche in JAP dei VPRJ in casa epson? Vorra dire qualcosa o no?
Certo se in casa Epson accellerassero l'introduzione ..............
Riguardo le 50.000 ore e disporre di un prezzo interessante e funzioni all'avanguardia.....credo che forse in 1 anno e mezzo ce la faremo.
Il primo punto a gennaio, per il secondo qualcosina in più.
ps
Evidentemente non tutti avete visto le misure fatte al TAV nella stanza epson fuori orario. Si tratta di pochi minjti tanto per capire con che cosa si aveva a che fare............... prima pagina sito Manuti
Ma alla fine questo epson per qualità di immagini (considerando il contrasto di 200.000:1) è meglio del panny 4000 con un contrasto di 80.000:1?
Diffida dei dati dichiarati, tra l'altro fantasmagorici, e fai come S.Tommaso..
Premesso che gli lcd trasmissivi non li comprerei mai per via di alcuni difetti che ritengo inaccettabili, dovendo proprio sceglierne uno, preferirei di certo il Panasonic 4000 per via della funzione di autoscope-zoom based ( memorie di formato ) ora addirittura automatico con riconoscimento del formato del film :eek:
Inoltre l' FI del Pana era già il migliore nel PTAE 3000 con un algoritmo che prendeva in considerazione 3 frames alla volta anziché 2, figuriamoci ora ...
A questo punto sarebbe auspicabile acquistare un panny 3000, sempre che i prezzi scendano vista l'imminente uscita del 4000......;)
E' meglio che fai come ti ha detto fabio2678
A poterlo fare....... Qui a Genova non c'è un posto per vedere al lavoro i vpr, manco a pagarlo oro
non ricominciamo la diatriba come tra il 5000/3000 dell'anno scorso, eeeh:D
Beh! Dai un po di cazzeggio ci vuole...:)
certo, nei limiti del regolamento;) e quindi qui dovremmo parlare dell'Epson 5500:pCitazione:
Originariamente scritto da vanhelsingh1962
i termini di paragone sono inevitabili......:D
E sono anche vietati in una discussione ufficiale come questa , quindi occhio... :)
Pensavo che mettersi alla giuda in stato d'ebrezza fosse rischioso.......Devo ricredermi:eek: :D :D
Scherzo.......Ovviamente.
Questa è la recensione (credo) di quello che dovrebbe essere l'omologo modello U.S.A.
http://www.projectorcentral.com/epso...tor_review.htm
Vedo che , oltre ad un sensibile miglioramento del FI , hanno aggiunto la "Super Resolution" che opera su tre livelli e che pare vada oltre un mero Edge ehnancement , rendendo l'immmagine più razor senza introdurre evidenti difetti.
Poi sono estasiati dal lavoro di upscaling sui comuni DVD
Da vedere...
Spero quanto prima...