vado in parte controcorrente
Mi sto guardando e qualcuno anche su VPR (anche se sicuramente un buon dvd e' molto meglio) molti divx di serie televisive non trasmesse in italia.
Probabilmente sono ai limiti di quella che e' la legalita', visto che sono quasi tutti rip di trasmissioni televisive trasmesse in Usa e mai viste o sentite qua da noi.
Devo dire pero' che alcuni, e parlo di rip da 600-700mb per 40 minuti di trasmissione sono di qualita' assolutamente ottima probabilmente perche' penso siano ottenuti da trasmissioni televisive satellitari in HDTV.
Nella media comunque un DivX sul proiettore non ha senso, e' un po' come usare un amplificicatore Hi-End con casse da decine di milioni per ascoltare un Mp3 o peggio ancora un audiocassetta.
Per carita' ci sono come ho detto prima delle eccezioni che confermano comunque la regola, io per prova mi sono rippato e convertito in Divx il dvd dell'esorcista, software gia difficile di suo per via delle parecchie scene scure e devo dire che con il divx 5 in 2pass ecc ottenendo due file da 700mb le differenze rispetto all'originale sono minime.
Ciao
che vespaio ho scatenato!!
Ribadisco: la mia domanda era semplice e senza alcuna malizia o volontà provocatoria. Mi aspettavo che alcuni utenti del forum (i famosi "espertoni") si inalberassero con il quesito in oggetto (per questo avevo scritto VIETATO AI PURISTI) ma mai mi sarei aspettato un tale polverone. Dai ragazzi, è inutile insistere, sappiamo tutti che la qualità dei DiVX, anche quelli rippati da DVD originali, non possono avere lo loro identica qualità (lo so anch'io che sono un "ignorantone"). E poi dai, non facciamo l'ipocriti, il file-shearing è ormai diffusissimo in tutta la rete, non possiamo negarlo. (lo fanno tutti ed eccezione di noi utenti di Avforum ed in particolare di me, sia ben chiaro !!!).
Insomma mi è bastata la risposta di alcuni di voi, come quella di aduwind, dove afferma che secondo lui si ha una perdita di qualità d'immagine valutabile intorno al 40%.
Bene, considerate le risposte, vi ringrazio tutti e comunico che oggi andrò ad ordinare un Philips 737.
Permettetemi però un'ultima cosa, che stavolta è davvero un pò provocatoria nei confronti dei PURISTI.
Io sono un amante (o meglio un appassionato)di cinema e mi sono avvicinato a questo forum per cercare di orientarmi nella difficilissima scelta del VPR. Devo dire che leggendo i vari messaggi del forum ho avuto delle interessanti dritte ed adesso posso permettermi di affrontare il negoziante con un pò più di raziocinio. Per questo mi sento in dovere di ringraziarvi tutti ma al tempo stesso vi invito a ponderare un pò di più le vostre risposte ai vari messaggi, specie quelli fatti dai neofiti. Talvolta sono sgradevoli sia nello specifico che nel tono, un pò spocchiose ed a "presingiro" dall'alto di una non ben chiara competenza in materia.
Vi posso dire che di orgomenti di presingiro ce ne sarebbero anche per voi, dal punto di vista di un osservatore come me. Per esempio quando sento parlare in modo maniacale di qualità dell'immagine, risoluzione, vertical banding,ecc. mi viene in mente sorridendo: ma questi, quando guardano un bel film d'autore si concentrano di più sulla storia, sulla recitazione, si lasciano trasporatare del'emozione che un buon film ti può dare, oppure si fissano sul pixel rotto in basso sullo schermo e cominciano a muovere gli occhi a destra e a manca per vedere se c'è l'effetto Raimbow?
Non prendetevela mi raccomando, un pò di sana autocritica può far bene a tutti.
Ciao
Passo e chiudo
Re: che vespaio ho scatenato!!
Citazione:
smeagle ha scritto:
Permettetemi però un'ultima cosa, che stavolta è davvero un pò provocatoria nei confronti dei PURISTI...............
Caro smeagle,
permettimi un piccolo consiglio, non buttare via i soldi con un acquisto sbagliato quale quello di un lettore di divx.
I dvix diventano "potabili" su VPR , solo se visti tramite un HTPC + Zoom player & Ffdshow o Videolan, che ne correggono i tanti difetti.
Sono SW gratuiti e essendo dedicati al MPEG4 (Mpeg2 x Videolan)vengono costantemente aggiornati dai loro creatori.
Goditi i tuoi dvix, ma attraverso l'HTPC.
Per il semplice fatto che ad ogni azione, intuizione o aggiornamento, corrisponderà una migliore qualità del DIVX che stai vedendo, il morbo contagioso della qualita AV ti attaccherà e capirai che sei in compagnia di gente che del cinema ama sia i contenuti che la forma.
Ciao e benvenuto